Da dove iniziare a raccontarvi il mio recente viaggio a Portsmouth? Sicuramente da dove mangiare e bere (bene) da quelle parti. Ho passeggiato a lungo in città e il mio vagare mi ha portata ad approdare davanti al The Spice Island Inn, uno dei pub più storici e importanti di Portsmouth. Spice Island, di per sé, è una zona del porto di Portsmouth e questo pub ne ha viste di ogni. Ora è un gran posto dove pranzare o fermarsi a prendere una pinta di birra buona durante il vostro viaggio nel sud dell’Inghilterra. Il panorama davanti al pub è qualcosa di eccezionale e vi metterà davanti a tutta la meravigliosa essenza marittima di Portsmouth.
Dove si trova The Spice Island Inn
Portsmouth è l’unica città britannica interamente su un’isola. Anzi, su più isole. Questo rende un po’ complicata la sua viabilità. The Spice Island Inn si trova a pochi passi dalla fine della passeggiata lungo le mura di Portsmouth (che vi racconterò). Ci si arriva davvero facilmente, anche senza volerlo: basta “puntare” con lo sguardo l’altissima torre chiamata Spinnaker, “oggetto architettonico” che impera sullo skyline della città. Io ci sono arrivata proprio così. In effetti, si trova esattamente davanti… ma dall’altra parte di un piccolo braccio di mare. Tenete conto camminando per Portsmouth: quando vi sembrerà di essere arrivati in un posto, probabilmente dovete fare un giro più largo perché c’è il mare in mezzo. Detto questo, l’indirizzo essatto di The Spice Island Inn è 1 Bath Square.
La storia del The Spice Island Inn
Una delle cose che più ci attira di tanti pub è la loro storia. Ammettiamolo. The Spice Island Inn è un luogo che esisteva fin dal XVIII Secolo, momento d’oro della Royal Navy e periodo di grande prosperità per la città. Quel pezzo di Portsmouth si chiamava Spice Island perché lì approdavano le navi dal nuovo mondo e della colonie, piene zeppe di spezie. Dove approdano le navi, c’è bisogno di taverne e, in quel punto della città, ce n’erano ben tre. Sono tutte e tre visibili anche oggi. Una di esse è, ovviamente, The Spice Island Inn. L’edificio è “listed”, ovvero posto sotto tutela per il suo valore storico.
Portsmouth: mangiare e bere al The Spice Island Inn
Cosa sapere per mangiare e bere al The Spice Island Inn di Portsmouth? Poche cose, genericamente le classiche informazioni da pub. Il locale apre intorno a mezzogiorno e, proprio dalle 12, le cucine iniziano il loro lavoro. Il luogo è davvero molto accogliente e bello. Come in tutti i pub, si ordina al banco (cibo compreso), si paga (possibilmente contactless) e ci si porta la propria birra al tavolo, aspettando che venga servito il cibo. The Spice Island Inn fa parte di quei pub che privilegiano il buon cibo locale – sempre in stile pub – e le birre artigianali di zona. Oltre a questo, troverete sicuramente una “signature” beer, ovvero una birra creata appositamente per quel pub. Il pub è accogliente e ci si sta proprio bene. Io ho trovato splendido poter mangiare e guarda il porto, fuori dalle finestre.
Mangiare e bere al The Spice Island Inn a Portsmouth: il mio pranzo
Per una volta – strano ma vero – non ho ordinato Fish & Chips. Quel giorno avevo poca fame e, inoltre, avevo mille giri da fare. Ho optato per un altro classico da pub: il sandwich chicken & bacon, ovvero con pollo e bacon. La cosa che mi ha sorpresa è che mi hanno servito un panino fatto con pane non in cassetta ma pane-vero, come potrei dire. Ottima scelta. Il pane era buono e il companatico ancora di più. Un sandwich del genere è un’ottima scelta se volete mangiare al pub ma non volete riempirvi troppo. Per il mio pranzo, birra compresa, io ho speso poco meno di 12£.
Mangiare e bere al The Spice Island Inn a Portsmouth: la mia birra
Quando mi avvicino al bancone di un pub dove non sono mai stata, mi sento spesso come una bimba la mattina di Natale, pronta a scegliere dei regali da sotto l’albero. Le birre presenti tra le Real Ale del The Spice Island Inn erano tutte di mia conoscenza, tranne una. Quella che vi ho presentato come “signature beer” di questo pub. Si chiama The Spice Island Best Bitter e la mia scelta – guarda caso – è caduta proprio lì. I motivi sono principalmente due: adoro assaggiare birre uniche, che trovo solo in un determinato luogo. Oltre a questo, io amo le Ale Bitter. La birra aveva un colore meraviglioso e mi è stata servita a temperatura di cantina, come ogni Real Ale degna di questo nome. Spettacolare e ottima in abbinamento col mio panino.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta