Ho sempre pensato che il periodo che va dalla fine di agosto alla fine di settembre sia il migliore per andare al mare. Da che ho iniziato a lavorare, ormai 25 anni fa, ho sempre avuto la possibilità di fare le ferie quando l’estate sembra andarsene. Però – ve lo dico – è ancora là con una bellezza incredibile. Parlandovi di Potenza Picena, vi ho raccontato che uno dei motivi per fare un giro da quelle parti possa essere il mare. E anche il pesce che si può mangiare lungo il litorale dalle parti di Potenza Picena. Guidando lungo l’Adriatica e parcheggiando letteralmente a caso ho trovato lo Chalet Mosquito. Uno Chalet al mare? Certo. Ecco un posto da considerare per stare in spiaggia e per mangiare davvero bene.
Dove si trova lo Chalet Mosquito
Mi piacciono un sacco i luoghi trovati per caso e goduti alla grande come se fossi sempre stata lì. Con lo Chalet Mosquito è andata così. Gironzolando prima su Internet e poi lungo la statale Adriatica, mi sono resa conto che, dalle parti di Potenza Picena, gli stabilimenti al mare si chiamano Chalet. Forse perché si identificano con i bar sulla spiaggia che sono fatti di legno. Casa in legno=Chalet. Io non ci vedo altro parallelismo ma sarei felice di avere sia una smentita che una conferma. Detto questo, quel giorno sembrava non esserci nessun posto per lasciare la mia auto lungo tutta la sfilza di stabilimenti, ops chalet, presenti da quelle parti. Poi è comparso magicamente un parcheggio gratuito (via Duca degli Abruzzi). Ho lasciato lì l’auto e, non appena abbiamo trovato un passaggio per la spiaggia (le spiagge, da quelle parti, sono oltre la ferrovia. Occorre passare sotto i binari con gli appositi passaggi), abbiamo trovato lo Chalet Mosquito.
Quanto costa stare in spiaggia allo Chalet Mosquito a Potenza Picena
Prima cosa: io e la mia amica Elena ci eravamo fermate lì per goderci una giornata in spiaggia. Era il primo sabato di agosto ed eravamo pronte al fatto di non spendere proprio pochissimo per ombrellone e lettino. Allo Chalet Mosquito abbiamo speso 18€ per un ombrellone e due lettini. Un prezzo ottimo per la qualità della zona e la bellezza del mare lungo la costa marchigiana. Allo Chalet Mosquito, ovviamente, trovate anche la doccia (fredda, in spiaggia) e i bagni. Nonché bar e ristorante. La spiaggia non è enorme (4 file di ombrelloni) e questo vi garantisce una buona posizione anche dalle ultime file.
Mangiare e bere allo Chalet Mosquito di Potenza Picena
Lo Chalet Mosquito fa anche servizio ristorante. Le prenotazioni per il pranzo vanno fatte entro le 11. Quando arrivate in spiaggia, eventualmente, chiedete, onde evitare di restare senza pranzo. Vale davvero la pena di mangiare allo Chalet Mosquito, soprattutto per completare un’esperienza di mare, estiva, che non si vive proprio tutti i giorni, abitando distante da lì. Cosa mangiare e bere da quelle parti?
Mangiare e bere allo Chalet Mosquito: la pasta allo scoglio
La pasta allo scoglio è stata la scelta della mia commensale, Elena. La prima cosa che si nota allo Chalet Mosquito è il fatto che non ci sia proprio un menù fisso: tutto è scritto su di una lavagna posta sotto il bancone del bar. Questo è un buon segno quando si tratta di pesce: ci saranno sempre delle costanti ma molto varia in base al pesce fresco che si compra o che viene fornito quella mattina. Le porzioni sono degne di essere chiamate tali e la qualità è eccellente.
Mangiare e bere allo Chalet Mosquito: la frittura
Per me, una giornata al mare implica il gusto della frittura mista, almeno in un momento della mia giornata. La frittura mista può sembrare la pietanza più semplice da proporre in un menù di mare ma non è così. Ci sono delle discriminanti grandi come la qualità dell’olio, la capacità di friggere bene e, in primis, la freschezza di quanto va a finire nell’olio bollente. La frittura mista dello Chalet Mosquito di Potenza Picena era ottima: nulla di surgelato né di pre-impanato. Quantità ottima per essere felici e dire “adesso mi metto sul lettino e sonnecchio bene“. A tal proposito, consiglio vivamente uno Spritz (anche due o tre) prima di pranzo.
Quella giornata allo Chalet Mosquito, per me
Cosa cambierei di quel giorno in spiaggia allo Chalet Mosquito? Forse la playlist. Dopo la quarta canzone di Bruno Mars, iniziavo a non farcela più ma si tratta di puro gusto personale. Per il resto, non cambierei nulla. Faceva molto caldo ma il vento era gentile e sempre presente. L’acqua dell’Adriatico mi è sembrata la più strana del mondo: da anni, il mio unico mare in cui tuffarmi è l’Oceano a Tenerife e la sensazione, per davvero, è molto diversa. L’Adriatico era davvero caldo (forse anche troppo. Questo mi ha fatto pensare) e di un colore spettacolare. Una meraviglia da cui mi sono lasciata avvolgere alla grande. Mi è piaciuto da matti, poi, starmene in spiaggia a chiacchierare e fare giochi stupidi con Elena. Mi ci voleva davvero e abbiamo riso come delle matte. Mi ci voleva davvero un giorno così, di dolce far niente. Viviamo in tempi in cui rallentare sembra un delitto. Non lo è mai, in nessuna stagione dell’anno. Starmene lì, in spiaggia, mi è sembrato bellissimo e curativo allo stesso tempo. Il pranzo, poi, da dieci pieno!
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta