Cambridge mi ha raccontato davvero tanto, in termini di luoghi storici da vedere e da vivere. La mia avventura inglese è iniziata dormendo in un college e, proprio subito dopo aver lasciato le mie cose lì, ho iniziato a girare in cerca del pub più antico di Cambridge: il Pickerel Inn. Ho atteso con ansia che arrivasse mezzogiorno perché il pub aprisse le porte e io potessi accomodarmi per assaggiare una buona pinta di Ale britannica e, ovviamente, per azzannare il mio consueto fish & chips. Oggi vi porto a scoprire un luogo che ha davvero tanta storia da raccontare e dove si mangia e beve alla grande.
Dove si trova il Pickerel Inn a Cambridge
Il Pickerel Inn si trova proprio di fianco al Cam, non distante dal Punting Point del Magdalene Bridge. L’indirizzo esatto è Madgadalene Street 30. Non potete non notarlo perché si trova giusto di fronte all’entrata del Magdalene College al quale, tra le altre cose, appartiene da un bel po’ di tempo. Eh già: a Cambridge ci sono molti pub che sono proprietà dei college. Come tutti i pub, il Pickerel Inn apre alle 12. Non ho visto cartelli di restrizione per l’entrata, quindi direi che si tratta di un locale family welcome. Questo pub ha anche un piccolo spazio con dei tavoli all’aperto sul retro dell’edificio.
La Storia del Pickerel Inn di Cambridge
Cosa mi ha portata al Pickerel Inn, oltre alla fame? La sua storia. Fin dall’ingresso, si percepisce chiaramente di essere in un edificio con tanti anni sulle spalle. Lo si nota, principalmente per i soffitti bassi. Il pub è stato tutto ristrutturato, mantenendo la sua storicità, ma ci sono soprattutto le travi del soffitto a testimoniare i tanti secoli di attività. Il Pickerel Inn è considerato il pub più vecchio di Cambridge perché ci sono dei documenti che l’attestano. La licenza di questo pub è datata 1608 e, da quell’anno, non hai mai smesso di accogliere persone, dare loro da bere e da mangiare. Si dice che questo pub se la giochi – a livello di storicità – con un altro (di cui vi parlerò) ma è solo il Pickerel Inn ad avere un documento che attesti l’inizio dell’attività. Io ho avuto la fortuna di parlare con il publican: lui mi ha mostrato un muro esterno dell’edificio (che non si vede dalla strada) dove c’è ancora la classica intelaiatura incrociata, tipica delle timber house inglese. Quell’edificio è davvero una meraviglia.
Mangiare e bere al Pickerel Inn di Cambridge
Ve lo dicevo: sono arrivata al pub perché avevo fame e sete. Era il mio primo giorno a Cambridge ed ero partita dall’Italia a un orario davvero mattutino. Sicché mi sentivo davvero di dovermi fermare un attimo e starmene tranquilla per rifocillarmi. Cosa si mangia e cosa si beve al Pickerel Inn di Cambridge? Ovviamente, per quanto riguarda il cibo, parliamo di grandi classici di pub. Per quanto riguarda le birre, il pub è legato alla produzione del birrificio Greene King. Non solo: il pub serve anche birre della Kentish Brewery, che a me piace davvero molto. Ho scoperto inoltre, con mia somma gioia, che molti pub di Cambridge hanno una proprio “signature” beer, ovvero una birra prodotta appositamente per quel pub. Il Pickerel Inn non ha fatto eccezione, in questo caso. Vi racconto tutto.
La mia birra al Pickerel Inn: 1381, Wantsum Brewery
Quando sono entrata al Pickerel Inn di Cambridge, la mia scelta voleva che ordinassi subito una 1608, ovvero la birra dedicata all’anno di apertura del pub e fatta appositamente per il Pickerel Inn. Vedete la foto qui sopra? La spina della 1608 è quella senza etichetta. Cosa vuol dire, in un pub tradizionale, quando manca l’etichetta alla spina o è girata verso il bancone anziché verso il pubblico? Che quella birra è finita. Sicché ho ripiegato sulla 1381, altro anno storico per l’Inghilterra. In quell’anno ci fu la Peasant Revolt, ovvero la rivolta dei contadini. La Wantsum Brewery è un birrificio del Kent, vera e propria patria di grandi birre, nonché di cereali e luppolo. L’East Anglia, in generale, può contare una produzione di birra pazzesca. La 1381 è una Session IPA e io l’ho scelta perché sapevo fosse prodotta con un luppolo che porta con sé una sensazione di agrumi. Quel giorno, a Cambridge, faceva caldissimo e quel tipo di gusto ci stava alla grande, soprattutto con una birra servita a perfetta temperatura di cantina. Una scelta azzeccatissima, la mia. Il costo di una pinta si aggira intorno alle 4,50£, a seconda della birra scelta.
Il mio pranzo al Pickerel Inn di Cambridge: fish and chips
Lo sapete che cosa faccio appena arrivo in Gran Bretagna, vero? Mi do alla pazza gioia con il fish and chips, vero metro di giudizio per capire come si mangi nei posti che scelgo. Il piatto del Pickerel Inn era mastodontico e ho faticato ad arrivare in fondo, malgrado la fame. Il pesce era super buono e le patatine perfette. Viene servito in maniera meno tradizionale del solito perché, con il pesce, viene portato del limone e non l’aceto di malto. Devo dire che mi sia mancato un po’ ma questo non ha tolto nulla alla bontà del mio pasto. Il costo del fish and chips al Pickerel Inn si aggirato sulle 13£. Non economico ma adeguato alla città: Cambridge è un luogo non proprio a prezzi bassi. Sicuramente non si bada al prezzo in un luogo in cui incontri la storia e dove il personale è davvero molto gentile e ti fa sentire come se fossi un cliente fisso, anche se ti vede per la prima volta.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta