Che in Puglia si mangi bene, è proprio un dato di fatto. Che si possa trovare la Puglia direttamente nel piatto, non è proprio così scontato. La ristorazione, come molte altre cose in fatto di viaggi e turismo, è un’arte e non è facile avere al tavolo, per tre sere consecutive, un po’ di persone pronte a raccontare sui social una cena e inventarsi ogni sera qualcosa di diverso. Il merito di tutto questo va al Ristorante Semiserio, che si trova in centro a Lecce. Se state cercando un buon posto dove mangiare durante il vostro viaggio in Salento, il Ristorante protagonista oggi sul blog è da mettere in lista. Bella la location, ottimo il cibo e accoglienza speciale: tutto quello che ogni viaggiatore si aspetta dalla Puglia ma non sempre sa dove andare a cercare. Ora, invece, lo sapete: Ristorante Semiserio, Lecce.
Dove si trova il Ristorante Semiserio in centro a Lecce
Il Ristorante Semiserio si trova a pochi passi dal Teatro Romano di Lecce. L’indirizzo esatto è Via dei Mocenigo, 21. Si tratta di una laterale del corso principale che porta, per l’appunto, al Teatro Romano. Il ristorante è accogliente e ha anche spazio all’aperto, dove mangiare nelle calde sere del Salento (come quelle che hanno accolto la sottoscritta durante il viaggio in Puglia di inizio giugno). Questo ristorante è il giusto mix tra un luogo super-accogliente (leggete: dove potete andare vestiti come vi va) e qualcosa di più elegante. Magari non arrivate in bermuda e infradito ma nemmeno con l’abito da sera.
Cosa aspettarsi da un pasto al Ristorante Semiserio di Lecce
Questo ristorante – ve ne sarete accorti – ha un nome davvero particolare. Semiserio. Quello che vi verrà servito, però, è totalmente serio e capace di rispecchiare tutto il gusto della Puglia. La prima cena in questo luogo è iniziata con dei taralli fatti in casa: sarà stata la fame, sarà stata la prima sera in Puglia ma non ne avevo mai assaggiati di così buoni. Quello che dovete aspettarvi da un pasto al ristorante Semiserio di Lecce è davvero il fatto di trovare la Puglia nel piatto, non in modo “già visto e già sentito“: tutta la bontà della Puglia è presentata con un tocco personale, una sorta di firma messa su ogni piatto.
La Puglia nel piatto: le cozze gratinate del Ristorante Semiserio di Lecce
Ho fotografato ogni piatto assaggiato al Ristorante Semiserio di Lecce e ognuna delle pietanze meriterebbe di essere raccontata. C’è una cosa che, però, vale ancora di più: il fatto di fare un viaggio in Puglia e andare ad assaggiare personalmente. Ecco perché – fatta eccezione per le foto che trovate oggi su Instagram – non vi mostro proprio tanto di ciò che ho mangiato. Se dovessi scegliere un solo piatto per raccontare la goduria gastronomica provata in quei giorni in Puglia, io andrei dritta sulle cozze gratinate che ci sono state servite, direttamente in padella, la prima sera a Lecce. Un po’ come se avessero preso tutto il Salento, i suoi sapori e tutta la bellezza che può donare e li avessero messi dentro quella padella dicendo “tieni, sono per te“. Ecco, quello non è stato un assaggio di qualcosa di buonissimo. Quello è stato un regalo. Ecco perché vi consiglio di mangiare al Ristorante Semiserio di Lecce durante il vostro viaggio in Puglia.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta