Lo sappiamo tutti: già solo guardare la foto del Viadotto di Glenfinnan, sulle Highlands in Scozia, fa venire in mente non quante scene di Harry Potter. Questo viadotto, infatti, è stato portato alla ribalta delle scene proprio dai tanti film ispirati ai libri di JK Rowling. Quando mi sono trovata lì – lo ammetto – pensavo solo all’arrivo dei Dissennatori. Il Viadotto di Glenfinnan è diventato, di conseguenza ai film, uno dei luoghi più visitati e fotografati di Scozia. Io sono stata felice di averlo visto con i miei occhi ma, ancora di più, lo sono stata perché ci sono andata in inverno quando in giro non c’è praticamente nessuno. La domanda nasce spontanea: vale la pena di andare fino a lì durante un viaggio on the road in Scozia?
Dove si trova il Viadotto di Glenfinnan in Scozia
Il Viadotto di Glenfinnan si trova nei pressi del paese con lo stesso nome. Nei pressi significa fuori dal centro abitato di Glenfinnan. Arrivando da Fort Williams, si trova l’ingresso del centro visite sulla destra, ben segnalato. La zona del viadotto è famosa anche per il Monumento di Glenfinnan, al quale si accede sempre dallo stesso visitor centre. Non ho trovato opzioni per raggiungere il viadotto di Glenfinnan con i mezzi pubblici. Per un road trip in Scozia, meglio avere sempre un’auto.
Consigli e informazioni per visitare la zona del Viadotto di Glenfinnan
Qualche consiglio e informazione per godersi al meglio la zona del Viadotto di Glenfinnan e arrivare preparati.
- A prescindere dalla stagione della vostra visita, arrivate con delle scarpe adatte. Perché? Passate al punto successivo.
- Per ammirare il Viadotto di Glenfinnan in Scozia, occorre camminare. Non tanto, ma si cammina. Inoltre, alcuni dei punti indicati come quelli perfetti per le foto sono un bel po’ impervi.
- Ricordatevi che il parcheggio è a pagamento. Le auto pagano £3,50 e i camper £6. Si può tranquillamente pagare sia col bancomat e con la carta di credito.
- I bagni pubblici sono nel centro visite.
- La zona può essere tranquillamente adatta anche ai disabili e a chi è in carrozzina o viaggia con un passeggino al seguito. Magari non tutto il percorso ma gran parte.
- Arrivate anche con dei vestiti adatti, sempre a prescindere dalla stagione. Per quanto sia instagrammabile, nella mente della gente, un vestitino svolazzante a fiori non è un outfit adatto per la zona del Viadotto.
- La zona in cui si cammina è aperta sempre, fatta eccezione per il centro visite.
Un po’ di storia del Viadotto di Glenfinnan e qualche riferimento per la zona circostante
No, il Viadotto di Glenfinnan non è una scenografia costruita per Harry Potter ma è un’opera di ingegneria civile che è lì da oltre 120 anni. Venne progettato e costruito in Epoca Vittoriana da un ingegnere di nome Robert McAlpine. Il suo compito, proprio come nei film di Harry Potter, era di colmare uno spazio vuoto per permettere al treno di passare lì sopra. La sua costruzione ha permesso di migliorare di molto gli spostamenti, sia di persone che di merci, in questa parte della Scozia. Per quanto riguarda la zona circostante, il Loch Shiel ha davvero tanta storia (cinematografica e vera) della Scozia da raccontare. Restando in tema film, vi dice nulla Highlander?
Cosa aspettarsi da una visita al Viadotto di Glenfinnan
Se mi leggete da un po’, sapete che vi parlo sempre col cuore in mano. Andare a Glenfinnan solo per fare una foto “alla Harry Potter” può sembrare una grande cosa ma non lo è. Nel giorno del mio viaggio, i turisti erano davvero pochi ma ho potuto osservarne alcuni. Di corsa nel punto più panoramico, mille selfie e via. Senza buttare un occhio anche allo stesso viadotto, alla sua grandezza, alla sua struttura. Senza buttare un occhio alle Highlands che fanno da contorno a tutto. Quello che dovreste aspettarvi – per come la vedo io – è di arrivare in un punto della Scozia che è così immenso a livello di bellezza da far paura. E questo a prescindere da Harry Potter. Ve lo dice una che adora i libri della cara JK e che, non appena arrivata al viadotto, si immaginava un cielo colmo di Dissennatori. Il Viadotto è un insieme di cose e vanno viste tutte. Tempo permettendo, arrivate fino al monumento dal lato opposto, sulle rive del Loch Shiel. Non non ci siamo riuscite perché iniziava ad arrivare il buio. Altro che Dissennatori. Quel posto è divenuto famoso per una cosa in particolare ma è più bello di tutto quello che potete immaginare. Quel giorno c’erano l’inverno, il vento, il rumore dell’acqua, l’eco della mia voce. Glenfinnan è questo, anche se la si raggiunge per sentirsi un po’ in viaggio per Hogwarts. Vogliate bene a questo pezzo di Scozia. Fate tutte le foto del caso ma, poi, accorgetevi anche di tutto il resto. Ne vale davvero la pena.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta