La settimana scorsa, mentre ero a Tenerife, mi sono organizzata per visitare il centro storico de La Orotava, una città che si trova sul lato nord di quest’isola delle Canarie e che costituisce il casco historico meglio conservato di tutta Tenerife. La Orotava ha un sacco di cose da raccontare e ne scriverò presto. Lo sapete: quando è venerdì, io parlo di cose buone da gustare su questo blog. Camminando in giro per La Orotava, ho trovato una piccola caffetteria chiama “El Fenix“. La Fenice, in spagnolo, è maschile. Perché mi sono fermata a mangiare lì? Perché sono stata attirata dalla parola Arepa. Avete presente?
Dove si trova la Cafeteria El Fenix a La Orotava
La Cafeteria El Fenix si trova in pieno centro a La Orotava, a pochi passi dalla Iglesia de la Concepción, il principale edificio religioso della città. L’indirizzo esatto è Calle Tomas Perez 20. Non vi sarà difficile trovare questa caffetteria a La Orotova: è proprio davanti all’ingresso della biblioteca, giusto per darvi un altro riferimento. Cosa aspettarsi da un posto così? Si tratta di un luogo piccolino, con 4 tavoli in tutto e qualche posto al bancone. C’è il bagno, ne caso ve lo stiate chiedendo. Io ci ho trovato tanta bontà, gente cordiale e un gran bel posto dove mangiare qualcosa di gustoso, per una perfetta pausa dopo tanto vagare per La Orotava.
Cosa mangiare a La Orotava: le crocchette
Lo sapete che sono alla costante ricerca della crocchetta – spanish version – perfetta e che prima o poi ne scriverò una guida, vero? Non tutte le caffetterie preparano crocchette ma questa faceva parte della lista del sì. Sicché non potevo non ordinarle ma ho chiesto una mezza porzione che, alle Canarie, è possibile e usa anche molto quando si vuole ordinare più cose per comporre il proprio pranzo. A dire il vero, avrei mangiato anche una porzione intera ma è stato perfetto così. Le crocchette della Cafeteria El Fenix erano di pollo e, manco a dirlo, super buone. Per il mio pranzo ho speso 9€, compresa una bibita al limone che ci stava proprio bene.
Cosa mangiare a La Orotava: la mia arepa con pollo
Che cos’ una arepa e cosa ci fa a Tenerife? Le arepas sono un piatto tipicamente colombiano e di alcune zone del Venezuela. Si tratta di una sorta di focaccina piatta, nata da un impasto di farina di mais bianco e acqua. Nulla di più semplice e nulla di più centroamericano del mais. Solitamente viene cotta su di una piastra con sotto il fuoco vivo e, una volta cotta, viene farcita a piacere. La mia arepa (di impasto, tra l’altro, buonissimo) era farcita con del pollo altrettanto buono e gustoso. Tanto per non farci mancare nulla, ci avevano messo anche una fetta di formaggio. Perché si trovano le Arepas a Tenerife? Le risposte potrebbero essere tante: è di moda, tipo. Ma non è così. C’è stato un periodo (poco più di 40 anni fa) in cui molti isolani sono emigrati verso il Venezuela. Data la crisi che colpisce quel paese da anni, molti sono tornati alle Canarie. Portandosi dietro la tradizione di preparare le Arepas. Ecco perché troverete ben più di un chiosco o di un ristorante in giro per l’isola.
Come terminare un pasto a Tenerife e alle Canarie: Leche-Leche
Avete voglia di un dolce ma non di qualcosa di troppo grande? Ammesso che “troppo grande” possa essere applicato al concetto di dolce e di fine pasto. Alle Canarie usa molto utilizzare il latte condensato per i dolci e anche per il caffè. Ed ecco che nasce il Leche-Leche, una delle modalità di prendere il caffè alle Canarie. C’è una base di latte condensato e, sopra, un caffè cortado, ovvero macchiato. Solitamente servito in vetro, così si vedono i diversi colori. Va da sé che non si metta lo zucchero in un caffè così. Io lo adoro perché mi sa proprio di Canarie e di luoghi che amo alla follia come Tenerife.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta