
Ci siamo: tra non molto uscirà nelle sale il secondo film del mondo Downton Abbey e a me è venuta in mente una cosa. I luoghi da visitare se si ama quella serie tv sono proprio tanti, praticamente in almeno tre quarti di Gran Bretagna. Ovviamente, c’è Highclere Castle – ovvero Downton Abbey sullo schermo – ma c’è anche ben altro. Film, libri e serie tv possono essere davvero una grande ispirazione per grandi viaggi. Downton Abbey ha davvero raccontato, in un modo molto puntuale, un certo tipo di mondo e una certa epoca della storia britannica. Perché, quindi, non fare un viaggio ispirato proprio a quel mondo? Ecco qualche indicazione, anche per andare al di là della semplice – che semplice non è – location di Downton Abbey.
Qualche parola su Downton Abbey

In cosa è grandioso Downton Abbey? In molte cose, soprattutto al di là della sua trama. Almeno per me. La prima cosa che mi viene da dire è che sono felice di un nuovo film ma direi che possa bastare così. Per come la penso io, non ha senso tirare avanti in eterno qualcosa: ha senso fermarsi e godersi ciò che è stato. Tornando ai vanti della serie, molti di essi sono sfuggiti in Italia per via del doppiaggio. Quali sono?
- In primis, la lingua: Downton Abbey è molto attento a come si parla. Upstairs, ovvero nel piano nobile, è tutto uno Standar RP, ovvero la dizione neutra e pura della lingua inglese. Downstairs, ovvero nel piano della servitù, è l’accento del nord dell’Inghilterra a farla da padrona. Molti attori che impersonano la servitù sono stati scelti appositamente perché di quelle zone o perché capaci di marcare quell’accento.
- In secondo luogo, mostrano abitudini e galateo britannico: osservate bene. Ce n’è da comprendere.
- In terzo luogo, i costumi sono perfetti: quando si crea una serie storica (di qualsiasi epoca) si sbaglia qualcosa nei costumi. Non in Downton Abbey.
- Last but not least: il cast. Ci troviamo di fronte ad attori davvero degni di nota. Dame Maggie Smith in primis. Ma è in buona compagnia.
Il bello di certe serie tv è che il loro significato va al di là della semplice storia che racconta. Per Downton Abbey è così.
I luoghi da vedere se ami Downton Abbey

Escludendo Highclere Caslte e le altre location di Downton Abbey, dove andare per ritrovare quel genere di atmosfera, suggestioni e storia da cui lasciarsi avvolgere? Come vi dicevo prima, la Gran Bretagna ne è piena. Proverò a mettere in ordine i luoghi che sto per citarvi, in modo da creare un itinerario che parta da sud e che vi porti fino in Northumberland. Il mio consiglio è quello di atterrare a Londra (magari Heathrow e Gatwick e ripartire da Edimburgo. Potete fare questo viaggio usando i mezzi pubblici? Certo, dovete però allungare un po’ i tempi. Io direi di considerare come minimo 8 giorni pieni, intanto.
Luoghi che fanno pensare a Downtown Abbey: Cliveden House, Taplow, Buckinghamshire

Perché Cliveden House fa pensare a Downton Abbey? Perché sarebbe potuta essere lei stessa la protagonista di una sceneggiatura, data la storia del luogo. Questa super dimora che si trova a ovest di Londra, non troppo distante da Heathrow, è ora un hotel di lusso. La casa venne costruita a partire dal XVII Secolo e, in seguito, divenne la dimora di Lord Astor. I giardini di Cliveden House sono stati progettati, proprio come quelli di Highclere Castle, da Capability Brown. Anni fa, io ebbi la grande opportunità di passare una notte lì e fu uno dei posti più belli in cui io abbia mai dormito. Gironzolando per la struttura, ho trovato addirittura il muro con tutti i campanelli, proprio come in casa del Conte di Grantham.
Luoghi che fanno pensare a Downtown Abbey: Muddy Duck, Hethe, Oxfordshire
Una buona parte delle scene esterne di Downton Abbey – quelle ambientate nel villaggio, per intenderci – sono girate in un posto dell’Oxforshire che si chiama Bampton. Se volete ritrovare la stessa atmosfera e volete godervi dei pub di campagna dove si mangia alla grande… beh, restate nell’Oxfortshire e raggiungete il Muddy Duck. Non ha nulla apparentemente a che fare con Downton Abbey ma vi riporterà esattamente nell’atmosfera del villaggio di campagna. Che, detto tra noi, non fa mai male.
Luoghi che fanno pensare a Downtown Abbey: Scarborough, Yorkshire

Scarborough è un luogo che si trovano sulla costa dello Yorkshire e si mostra anche in Downton Abbey. Perché lo metto in questo elenco? Perché la serie tv è ambientata proprio nello Yorkshire e Scarbourough diventa la meta della [spoiler] luna di miele del Signor Carson e di Mrs. Huges. Ai tempi raccontati nella serie, se Scarborough era ancora un posto davvero molto in vista dove, con tutta probabilità, i Grantham avrebbero potuto recarsi ogni tanto.
Luoghi che fanno pensare a Downtown Abbey: Blanchland, Northumberland
Questo è il cuore di Blanchland, un piccolo villaggio del Northumberland, dove si trova il Lord Crewe Arms, altro grande pub di campagna. Perché metto Blanchland nella lista dei luoghi che potrebbero piacere a chi ama Downton Abbey? Semplice: in tutti i viaggi fatti in Gran Bretagna, questo villaggio è l’unico che mi abbia davvero dato la vera impressione di un villaggio con tanto di Lord. In effetti, sull’altura che sovrasta la parte bassa del villaggio, c’è proprio la dimora dell’attuale Lord Crewe che, per dirla tutta, è proprietario di tutto ciò che sta attorno. Proprio come Lord Grantham con tutto il circondario di Downton Abbey. Tra l’altro, nel pub di Blanchland io ho vissuto una delle storie di fantasmi che mi ha lasciata più di sasso. Andateci!
Tutte le foto, salvo diversamente indicato, sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Segnati tutti! I posti che a me hanno fatto pensare a Dowtown Abbey sono stati Chatsworth House e Bakewell nel Peak District!
In generale adoro la serie e me la riguardo (quasi) una volta all’anno (in generale quanto sento bisogno di coccola). La lingua parlata è meravigliosa per capire molte cose, così come l’attenzione ai più piccoli dettagli!
Anche a me quei due posti ricordano molto Downton Abbey. Brava Elena!
Come essere immersi in un’atmosfera magica, in un’altra vita💙
Davvero. Quando mi sono ritrovata dentro Cliveden, per esempio, è stato proprio così.