Pub storico, edificio sotto tutela per il suo valore, microbirrificio e ottimo posto dove mangiare: The Marble Arch, a Manchester, è uno di quei posti di cui fare esperienza prima o poi in città. Una sua particolarità? Si trova nel mezzo di NO.MA, il quartiere nord della città, dove praticamente i turisti non arrivano mai. Si tratta di un luogo che appartiene follemente alla città, alla sua storia e alla sua essenza. Un pub dove si mangia bene, si spende davvero il giusto e dove la birra è eccezionale. Il tutto accade dentro una sala che ha qualcosa da dire in ogni suo centimetro. Venite con me: oggi si mangia e si beve al The Marble Arch a Manchester.
Dove si trova The Marble Arch e qual è la sua storia
I quartieri di Manchester, soprattutto quelli storici e risalenti ai tempi della Rivoluzione Industriale, sono facili da posizionare sulla cartina: si parte dal centro con Piccadilly. A nord di Piccadilly c’è il Northern Quarter che vi porta fino alla Ring Road. Oltre la Ring Road la città si divide in due zone: verso est c’è Ancoats e verso ovest c’è NO.MA, che sta per Northern Manchester. Questa zona è tutta un pullulare di storia che va da inizio del XIX Secolo in poi. NO.MA è un quartiere che si sta rifacendo fortemente il look. Qui troverete una forte mescolanza tra vecchio e nuovo. Per arrivare al The Marble Arch dovete camminare dritti lungo Rochdale Road. Troverete questa strada (che è quella che si vede sulla destra nella foto qui sopra) molto comodamente, arrivando a piedi al Mackie Mayor e attraversando al semaforo proprio vicino a questo luogo. Da quel semaforo, camminerete circa 5 minuti. Il pub sarà sulla sinistra. Qual è la storia del The Marble Arch? Lo noterete subito: vedrete un edificio storico in mezzo a tanto di più moderno. Questo pub venne aperto nel 1888, proprio per accogliere gli abitanti di questa zona ma, soprattutto, i lavoratori delle aziende che si trovavano in quella parte di Manchester. La zona è detta Angel Meadow e si porta dietro una storia potente. Ve ne parlerò presto, proprio descrivendovi il quartiere. Già da prima del 1888, proprio in quell’edificio, si trovava una locanda. Si tratta di uno dei pub storici di Manchester. Dal 1997, ospita anche un microbirrificio.
Mangiare e bere al The Marble Arch di Manchester
Come vi dicevo, il The Marble Arch è fuori dai percorsi più conosciuti nel centro di Manchester, pur essendo davvero a pochi passi sia dal Northern Quarter che dalla zona di Victoria Station. I prezzi sono perfettamente mancuniani e rispecchiano i costi che si è soliti trovare in una città come Manchester: molto, ma molto, più bassi di quelli di Londra, giusto per intenderci. Il mio pasto al pub (cibo+birra), seduta e servita al tavolo, è costato meno di 10£. Metà di quel costo era dedicato alla birra: una pinta di birra artigianale lì costa 4£ e qualcosa. Il resto era dovuto per il mio fish & chips. In molti giorni centrali della settimana (io ero lì di giovedì), i pasti sono scontati del 50%. Tenete conto che lunedì e martedì la cucina è chiusa. È aperta tutti gli altri giorni, dalle 12. Trovate menù e orari sul sito ufficiale del The Marble Arch. Da quanto ho visto io, i bimbi sono ammessi al pub quindi potete considerare questo luogo anche se viaggiate in famiglia. Com’è andato il mio pranzo? Ve lo racconto ora.
Una pinta la The Marble Arch di Manchester: Manchester Bitter
Le Bitter Ale sono le birre che scegliere sempre per me, anche a occhi chiusi. Appena entrata al pub, mi sono lasciata avvolgere dal profumo di pub perché mi mancava da matti. Mi sono diretta al banco per vedere che cosa fosse presente tra le spine del locale. Sapevo che avrei trovato le birre della Manchester Marble Brewery e non vedevo l’ora di assaggiarle. La mia scelta – ovviamente – è caduta sulla Bitter che mi è stata servita a perfetta temperatura di cantina, con quel mezzo centimetro di schiuma cremosa che fa da anticamera al primo sorso di ogni birra di fattura britannica che si rispetti. Il colore è davvero intenso, così come il profumo di luppolo non appena la si avvicina alla bocca e al naso. Il gusto è particolare: prima arriva il sentore quasi erbaceo del luppolo e poi tutto si chiude con quella nota amara che io tanto adoro. Questa è davvero una birra comune in Gran Bretagna e perfetta proprio per accompagnare un piatto come il fish & chips.
Mangiare al The Marble Arch di Manchester: il mio fish & chips
Ve l’ho detto, vero, che in quei giorni di gran ritorno in Inghilterra io ho mangiato solo fish and chips? Praticamente cercavo di focalizzarmi sui menù ma non riuscivo a scegliere null’altro. Colpa della nostalgia. Tempo fa scrissi un post sui migliori fish and chips di Manchester e lo devo aggiornare con i nuovi posti provati. Come il The Marble Arch. Il fish and chips assaggiato lì era tanto, buono, costava il giusto e mi ha riempito lo stomaco alla grande. Ottima scelta e – aggiungo – piatto preparato davvero in maniera curata. Taste of Great Britain all’ennesima potenza!
The Marble Arch di Manchester, per me
The Marble Arch è stato il secondo pub che mi ha accolta nel mio ultimo (in ordine di tempo) viaggio a Manchester: ultimo ma primo dopo mesi e mesi e mesi. 500 giorni, per la precisione. Sognavo così tanto l’atmosfera da pub che ne ho registrato il suono e l’ho messo in una puntata del podcast. Quel suono è stata pura melodia per me, così come l’esperienza di mangiare e bere al The Marble Arch. Esagerata, potrebbe venirvi da dire. Non lo sono: il pub è un’esperienza totale quando si fa un viaggio in Gran Bretagna, a prescindere dal luogo e dal fatto che sia un gioiello oppure una bettola. The Marble Arch è un gioiello a partire dalla sua struttura: l’edificio è esattamente com’era nel XIX Secolo e trasuda Rivoluzione Industriale da ogni suo centimetro. Quando entrerete, badate bene a tutto: alzate gli occhi e guardate le decorazioni. Al di là dell’architettura, The Marble Arch è prezioso per il gusto che regala: le sue birre sono artigianali e a km 0. Sono qualitativamente molto importanti e lo sono anche per come raccontano la città e quello che rappresenta. In tutti questi anni di viaggi a Manchester, ho capito molte cose e una è che la città è fiera della sua voce e del suo carattere. Si esprime attraverso tutto ciò a cui dà vita, birra compresa. Ecco perché vale la pena di fare un giro fino a NO.MA e sedersi su quelle panche così belle e preziose, anche solo per sorseggiare una pinta di storia liquida di Manchester. E poi si mangia davvero bene. Last but not least, ho notato una grande gentilezza di fondo da parte delle persone dietro al bancone: questo è sicuramente un plus che mi fa dire che The Marble Arch possa essere tra i miei pub preferiti in quel di Manchester.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta