Bella la spiaggia qui sopra, vero? Per me, lo è moltissimo. Si trova dalle parti di un luogo che sto per raccontarvi, sull’Isola di Lewis, nelle Ebridi Esterne. La Gran Bretagna e le isole limitrofe sono davvero piene zeppe di spiagge perfette da fotografare ma, soprattutto, da vivere. Alla lingua inglese invidio molto il verbo To Experience. In italiano Fare Esperienza è bello ma To Experience mi sembra più diretto. Ecco, le spiagge che sto per raccontarvi si trovano in Gran Bretagna e sulle coste delle isole degli arcipelaghi che fanno da contorno a quella main island che io amo tanto. Sono tutte spiagge di cui fare una grande esperienza: in tutte le stagioni, in tutti i momenti, in più istanti della nostra vita.
Dove trovare le spiagge più belle della Gran Bretagna

Ha senso andare in spiaggia dove non si fa il bagno? Certo. E poi… chi l’ha detto che in Gran Bretagna non si possa fare il bagno? Certo, i mari che toccano le coste britanniche non sono di certo caldi ma ci sono zone in cui, grazie alla corrente del Golfo, si può vivere una stagione balneare pazzesca. Un esempio? La Cornovaglia e le isole Scilly, nel sud-ovest del paese. Ci sono dei momenti dell’anno (leggete: il mese di luglio, di solito) in cui il mare che tocca quelle spiagge è più piacevole di quel che si pensa. Detto questo, la bellezza delle spiagge britanniche sta nella loro perditudine, in quel senso di selvaggio che, almeno per quel che mi riguarda, mi riempie corpo e anima.
Le spiagge da vedere in Gran Bretagna (e isole vicine): Bamburgh Beach, Inghilterra
Cito spesso questo luogo e credo di farlo sempre con una ragione: Bamburgh Beach è una meraviglia assoluta. Come ho sempre detto descrivendola, fu qui ch approdarono i Vichinghi la prima volta che invasero la Gran Bretagna e potete solo immaginare lo stupore che provarono nel vedere una spiaggia così enorme e maestosa. Lo potete vedere voi stessi… quanto è grande, intendo. Le microscopiche figure che ci vedono nella foto sono dei piccolissimi esseri umani. Piccolo, in confronto alla grandezza della spiaggia. A fare da sentinella a cotanta meraviglia c’è il Bamburgh Castle (che si pronuncia Bamboro): location perfetta che si è vista tante volte sul grande schermo, non ultimo per il Macbeth con Michael Fassbender. Bambugh si trova nel nord-est dell’Inghilterra, nella regione del Northumberland.
Le spiagge da vedere in Gran Bretagna (e isole vicine): Lyme Regis, Inghilterra

Restiamo in Inghilterra ma andiamo dritti a sud-ovest, nel Dorset. Questo luogo ha tanti motivi per essere visitato e alcuni hanno davvero a che fare con la sua spiaggia. La foto qui sopra riguarda la parte più “addomesticata” della costa sulla quale si affaccia Lyme Regis che, per inciso, è la Jurassic Coast. In questa parte di Inghilterra è stata girata la serie-tv Broadchurch e sempre qui la grande Jane Austen ha deciso di portare alcune vicende (e la fine del libro) riportate all’interno del romanzo Persuasion. Come se questo non bastasse, la spiaggia di Lyme Regis è stato il luogo centrale della vita di una donna pazzesca: la paleontologa Mary Anning. Guardate il film Ammonite e poi ne parliamo. Questa paleontologa è interpretata da Kate Wislet. La sua storia è davvero particolare: in un mondo come il nostro in cui noi donne lottiamo ancora per cose che dovrebbero essere conquiste già consolidate, la storia di Mary Anning e della sua importanza a livello di scoperta dei fossili è davvero importante. Oltre a questo, la spiaggia di Lyme Regis, con i suoi sassi e i suoi ciottoli grossi è un qualcosa da conoscere da cui lasciarsi incantare.
Le spiagge da vedere in Gran Bretagna (e isole vicine): Rhossili Bay, Galles

Nel sud del Galles, nella contea del Pembrokeshire, c’è una spiaggia che – da sola – varrebbe il viaggio fino a lì. Questa spiaggia è un’altra delle super-star di film e serie-tv girate in Gran Bretagna. Lo spin-off del Doctor Who – Torchwood (che io adoro), regala delle grandi scene girate lì. Rhossili Bay è davvero, in generale, una super-star del Galles. La sua vastità è qualcosa che toglie il fiato e – badate bene – è possibile dormire nel cottage bianco che vedete nella foto qui sopra, a destra dell’immagine. Quel cottage si vede davvero bene in alcune puntate di Torchwood. Rhossili Bay potrebbe essere un’ottima meta da raggiungere a piedi, seguendo il Wales Coast Path.
Le spiagge da vedere in Gran Bretagna (e isole vicine): Eoropie Beach, Ebridi Esterne, Scozia
Eoropie Beach è uno dei motivi capaci di portare molti viaggiatori alle Ebridi Esterne. Quelle isole sono “il mondo alla fine del mondo“. Sono lontane dalla costa della Scozia: l‘isola di Lewis si raggiunge prendendo un traghetto dal porto di Ullapool e si naviga per quasi tre ore. Eoropie Beach rappresenta per me un bel ricordo di viaggio: scesa dal bus nel mezzo del nulla, così per magia ho visto una tea room. Sempre nel mezzo del nulla. Prendo un tè, faccio due chiacchiere e chiedo della spiaggia. La persona dietro il bancone mi dà indicazioni e, prima di uscire, chiedo per sicurezza se il bus per tornare a Stornoway si prende nello stesso punto dove sono scesa. La risposta è stata “tu ti metti dove vuoi e lo fermi“. Al mio sguardo incredulo, la persona ha sorriso. Le Ebridi sono così. Ed Eoropie Beach racconta l’unione perfetta tra vastità, potenza del vento e perditudine.
Le spiagge da vedere in Gran Bretagna (e isole vicine): Red Wharf Bay, Isola di Anglesey, Galles

Ecco un’altra spiaggia che ha a che fare con Macbeth, questa volta per via della leggenda sulle tre streghe. Red Wharf Bay si trova sulla costa orientale dell’Isola di Anglesey, l’isola che, a sua volta, si trova al largo della zona di Bangor e Caernarfon, per intenderci. Siamo nel nord del Galles. La mia parte preferita di quella nazione. La sua spiaggia è vasta e la sabbia è di un colore particolarmente intenso. Ecco perché si chiama Traeth Coch, i termini gallesi per spiaggia rossa, baia rossa. Questo posto è davvero un piccolo paradiso: c’è perditudine a sufficienza per potersi isolare e ascoltare bene il vento. Fate attenzione alle maree, però. Chi, invece, ama stare più “in società”, avrà pane per i propri denti: affacciato sulla baia si trova lo Ship Inn, uno dei pub più vecchi di tutta l’isola di Anglesey.
Le spiagge da vedere in Gran Bretagna (e isole vicine): St.Ninian, Isole Shetland, Scozia

St. Ninian è una piccola isola “tidale”, ovvero di marea, che si trova nel sud di Mainland, la più grande delle Isole Shetland. Io non sono mai stata là e metto questo luogo tra le spiagge da vedere in Gran Bretagna e – per l’appunto – nelle isole che le fanno da contorno perché fa parte dei miei progetti di viaggio futuri. Le Shetland non sono proprio dietro l’angolo rispetto alla Gran Bretagna: ci vuole una buona notte di traghetto da Aberdeen, in Scozia, per approdare a Lerwick ma prima o poi ce la farò. Ho visto la spiaggia di St.Ninian, per la prima volta, in una puntata di una serie tv che si chiama, manco a dirlo, Shetland. Si tratta di quello che viene definito – in inglese – Tombolo, ovvero una sorta di piccolo istmo. Spero di potervela raccontare in un futuro vicino e pieno di speranza legata a nuove terre da scoprire. Piccola nota climatica: le Shetland – e lo si vede bene nella serie tv che ho citato – sono sì delle terre super nordiche (sono alla latitudine di Bergen, in Norvegia) ma, grazie alla corrente del golfo, non ghiacciano praticamente mai. Per assurdo, potrebbe fare più freddo a Edimburgo che lì. D’estate, va detto, non fa mai caldo.
Tutte le foto senza caption sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta