Recentemente sono stata in Toscana per un paio di giorni e ho scelto Siena come mia base per iniziare a esplorare la Via Cassia e i suoi dintorni (dove ho trovato l’Abbazia di Monte Oliveto, per esempio). Dove mi sono fermata a dormire a Siena? La mia casa per quei giorni è stata Borgo Grondaie, una struttura proprio sulla Via Cassia che offre alloggi sia in hotel che in appartamento. Borgo Grondaie è davvero un’ottima base per godersi la bellezza sia della città di Siena che dei suoi dintorni.
Dove si trova Borgo Grondaie a Siena
Borgo Grondaie si trova a circa una mezz’ora a piedi da Piazza del Campo. Vi dico questo per raccontarvi quanto possa essere vicino al centro di Siena. Oltre a ciò, è comodissimo sia che arriviate in Toscana in treno che in auto. La struttura ha una buona capacità di parcheggio privato e la stazione è davvero molto vicina. Per me, quando si visita una città che ha un “impianto” medievale come Siena… beh, questo è proprio importante. Dormire nel centro storico di Siena risulterebbe molto più complicato a livello logisitico (soprattutto se, come me, volete muovervi nei ditorni). Borgo Grondaie, poi, offre un po’ di tranquillità in più e alcuni servizi (come la piscina) che sarebbero difficili da avere in centro città. L’indirizzo esatto della struttura è Strada delle Grondaie 15, ovviamente a Siena. Se, arrivando in auto, vi sembrerà di entrare nel parcheggio della Coop, non preoccupatevi… siete sulla strada giusta. Noterete subito i cartelli che vi condurranno a Borgo Grondaie.
Viaggio in Toscana: soggiornare a Borgo Grondaie
Com’è strutturato Borgo Grondaie? Si tratta di un piccolo borgo vero e proprio. Si tratta di un luogo che, un tempo, era una struttura rurale e che, successivamente, è diventata una residenza universitaria. Da un bel po’ di anni, è diventata una residenza turistica con camere e appartamenti. Ci sono anche dei servizi molto utili, come la lavanderia a gettoni che, in viaggio, non è mai superflua. Le stanze della parte hotel sono organizzate proprio come un albergo: camera con bagno e colazione. Gli appartamenti possono tranquillamente essere autonomi per i pasti ma si può chiedere la colazione come per chi alloggia in albergo. Se amate pedalare, chiedete in reception come affittare delle biciclette. Se alloggiate in appartamento, sappiate che – come dicevo – la Coop è davvero a due passi.
Viaggio in Toscana: il mio alloggio a Borgo Grondaie a Siena
Io ho alloggiato in un appartamento. La mia “casa” a Borgo Grondaie era davvero molto funzionale. L’appartamento era costituito da un entrata/soggiorno, una stanza davvero grande e un bagno molto comodo. Il soggiorno era attrezzato anche con una cucina completa di tutto quello che serviva: piatti, posate, bicchieri e anche tutte le pentole necessarie per cucinare. Tutta la struttura di Borgo Grondaie è dotata di wifi gratuito e gli appartamenti hanno anche una connessione propria. Io ho lavorato un po’ e la connessione ha retto davvero bene. L’appartamento era anche provvisto di aria condizionata.
Viaggio in Toscana: la mia colazione a Borgo Grondaie a Siena
In viaggio, io non faccio testo in quanto a colazione. In quei due giorni toscani ho girato come una trottola e avevo bisogno di carburante al mattino. Per la colazione, attualmente funziona così: si sceglie quello che si vuole mangiare al momento del check-in e lo si comunica alla reception. Se non si vuole cambiare, quella scelta resterà quella effettiva per tutto il soggiorno. Se volete cambiare, basta dirlo il giorno prima. La scelta per la colazione a Borgo Grondaie era davvero ampia e, ovviamente, c’erano proposte anche per celiaci.
Viaggio in Toscana: la piscina di Borgo Grondaie
Io apprezzo sempre molto le strutture turistiche con la piscina. Per come concepisco io le mie giornate in viaggio, io parto molto presto al mattino e faccio i miei giri. Mi piace rientrare nel pomeriggio e concedermi un paio di ore in acqua. Al sole sto poco, lo sapete… ma all’acqua non resisto. La piscina di Borgo Grondaie è proprio molto bella ed è riempita con l’acqua salata. Dalla piscina si possono vedere sia la Torre del Mangia che una parte del Duono di Siena.
Viaggio a Siena: Borgo Grondaie, per me
Non credo esista l’albergo o la struttura turistica perfetta. Ce ne sono, però, che si avvicinano a quella che è la perfezione in viaggio, per me. Perché la perfezione, soprattutto in viaggio, è un concetto davvero ad personam. E va detto. Per me, una struttura perfetta dovrebbe:
- Essere comoda da raggiungere
- Avere parcheggio (anche se non viaggio sempre in auto)
- Avere un buon wifi gratuito (o, comunque, compreso nel prezzo)
- Avere del personale cordiale ma non invasivo
- Servire un’ottima colazione
Tralascio il fatto di essere pulita e curata adeguatamente. Lo do per scontato. Borgo Grondaie ha tutto questo. Aggiungo un’ottima posizione per fare davvero un sacco di cose: andare in centro a Siena, raggiungere il Chianti, viaggiare verso le Crete Senesi e così via. A Borgo Grondaie ho trovato tutto questo e molto di più. Ho trovato cordialità e l’amore per un luogo da far vivere, da veder vivere. Credo che questo valga di più di duemila stelle o recensioni positive su Tripadvisor. Per questo motivo mi sento di consigliarvi di tutto cuore Borgo Grondaie. Io, se organizzerò un altro viaggio in Toscana, soggiornerò lì di sicuro.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta