
Ormai l’abbiamo capito tutto: anche questa sarà un’estate italiana e non c’è nulla di male. Io stessa vorrei volare lontano (o mediamente lontano) ma ancora non riesco a spingere la mia anima a farlo. I soggiorni da fare in Italia, da nord a sud, sono davvero tanti e l’occasione per trascorrere qualche giorno all’insegna di spiagge dorate, borghi suggestivi e città piene di cose da dire non offre che l’imbarazzo della scelta. Conoscete qualcuno che compie gli anni in estate? Se siete indecisi su quali regali compleanno speciali fare, un soggiorno in Italia è sicuramente un modo per rendere chi amate davvero felice. L’Italia è piena di posti che possono diventare piacevoli sorprese; a partire dai magici posti della Val d’Aosta e fino alle incantevoli isole Sicilia e Sardegna, non dovete fare altro che scegliere che luogo “mettere in un box”.
La Patria dell’Unità d’Italia: Trieste

Ecco un posto dove, da tempo, vorrei tornare: se non sapete che regalo farmi (anche se compio gli anni in inverno) ecco il suggerimento perfetto. Il capoluogo del Friuli Venezia Giulia, Trieste, è una città incantevole che merita davvero d’essere vista almeno una volta, perché ha tanto da raccontare della nostra storia. E’ possibile trascorrervi un soggiorno per visitare vari castelli come quello di Miramare e di San Giusto, ma anche per respirare l’aria degli antichi caffè dove personaggi illustri come Saba, Svevo e Joyce vi trascorrevano il loro tempo a conversare. Già avete capito dove andrei a parare io, vero? Da non perdere anche il Museo di Bora, vicinissimo alla città, il Castello di Duino e la suggestiva Grotta del Gigante, nota anche per essere la caverna più grande al mondo, visitabile dai turisti.
Storia e leggenda a Gradara, nelle Marche
Galeotto fu il libro e chi lo scrisse. Ma quanto dobbiamo dire grazie a Dante!? Soprattutto se passiamo da Gradara, magari proprio per godersi un tramonto e una visita storica interessante. Qui si può vivere un soggiorno davvero affascinante, un misto di storia e leggenda, e – ovviamente- visitare la rocca dove hanno avuto luogo le vicende di Francesca da Rimini (sol suo Paolo) e di Lucrezia Borgia. Informatevi bene sugli orari e i giorni in cui visitare la rocca. E, soprattutto, prendetevi il giusto tempo.
Cagliari con i suoi quartieri antichi e la spiaggia del Poetto

Non torno in Sardegna da tempo immemore e, in questi giorni, sto pensando di regalarmi un viaggio autunnale da quelle parti. Molti sono portati a pensare che la Sardegna sia la Costa Smeralda e non c’è niente di più sbagliato. Tra i soggiorni più belli da fare in Italia e quindi tra i regali compleanno, potrebbe esserci invece il biglietto aereo per Cagliari, che dista a pochi chilometri dall’aeroporto di Elmas. Sono tanti i quartieri storici da visitare, come quello di Castello che domina sulla città, ma anche quello della Marina, completamente rianimato e ricco di ristorantini sulla strada. La movida si concentra in Piazza Yenne mentre, è imperdibile un tuffo nel celeste mare del Poetto, la spiaggia “cittadina”, insieme a una visita alla suggestiva Sella del Diavolo.
Trapani e Marsala in Sicilia

E della Sicilia cosa vogliamo dire? Sono qui che medito una fuga anche in quel della Trinacria. Se la persona alla quale desideri fare come regalo di compleanno un soggiorno in Italia è amante dei centri pieni di storia, delle case appartenute agli aristocratici che sembrano usciti da un romanzo di Camilleri, allora la meta giusta in Sicilia sono Trapani e Marsala. Qui è ancora possibile ammirare i famosi Mulini a Vento che si specchiano sull’acqua. Le vicine spiagge di San Vito Lo Capo e le Isole Egadi (isole, isole e ancora isole) meritano sicuramente una tappa, così come la Torre di Ligny e il bel Castello della Colombaia che si trovano sul porto di Trapani.
La mia Umbria, what else?!
Un soggiorno in Italia, soprattutto se regalato, merita di essere impreziosito da una regione spettacolare come l’Umbria. Il bello di certi regali è proprio il fatto di crearli e dar loro forma, plasmandoli sulla “pelle” e sull’anima di chi amiamo. Se qualcuno volesse veramente dirmi che sono speciale, beh… dovrebbe portarmi in Umbria. L’Umbria è come Manchester per me. E sapete che cosa significhi quella frase per la sottoscritta. Ovviamente, avvertitemi, ok!?
Collaborazione commerciale
Lascia una risposta