Qualcuno ha detto Umbria e Torta al testo?! Ah, ero io. Io che ripensavo ai miei giorni sul Lago Trasimeno e rivedevo nella mia mente i miei pasti in un piccolo e grazioso posto chiamato Nonsolopizza. Si trova a Passignano sul Trasimeno, in Umbria, a pochissimi passi dal lago. Come spesso mi accade quando sono in viaggio e, proprio come raccontavo qualche giorno fa mi ritrovo a mangiare da sola, non sono io che scelgo i luoghi dove mangiare ma loro che attirano me. Come si mangia da Nonsolopizza a Passignano? Ve lo racconto oggi.
Dove si trova Nonsolopizza a Passignano sul Trasimeno
Non solo pizza è il locale che vedete al centro della foto. Si trova lungo la strada principale che attraversa Passignano sul Trasimeno, il posto dove alloggiavo io e da dove, per esempio, si può prendere il traghetto per l’Isola Maggiore. Il mio consiglio è quello di arrivare in loco con un po’ di monetine per il parcheggio. Nonsolopizza, quando sono stata lì, era aperto a cena e a pranzo tutti i giorni, Ovviamente, queste informazioni potrebbero cambiare ma confido di ritrovarlo ancora lì quando tornerò. Perché tornerò. Il locale aveva sia dei tavoli all’interno che in veranda.
Mangiare e bere a Passignano sul Trasimeno: Nonsolopizza
Come mai mi sono fermata a mangiare lì? Direi, come vi raccontavo, per caso. Sono arrivata a Passignano sul Trasimeno intorno alle 14 e avevo una fame che non vi dico. Mi sono subito fiondata verso il lago e lì ho trovato Nonsolopizza. Ho letto la lavagna fuori dal locale e quel “Torta al testo” mi ha subito attirata. Ho trovato un ambiente molto pulito e curato, con particolare attenzione alla situazione Covid-19 che, in quel momento, non era delle più felici proprio a Passignano. Mi è stato chiesto – giustamente – di lasciare i miei contatti. Nonsolopizza aveva in menù un sacco di cose, tra pizze, panini e – per l’appunto – la Torta al testo umbra. E io cosa ho mangiato?
La pizza di Nonsolopizza
Vi dico subito che ho fatto due pranzi lì: uno di venerdì e uno di domenica. Il pranzo domenicale è stato caratterizzato da una splendida pizza, cotta in un gran forno. L’impasto era davvero ben fatto. Io ho scelto di condire la mia pizza con la salsiccia, che in Umbria è proprio cosa seria. Arrivavo da giorni non facili e non riuscivo a mangiare moltissimo ma, quel giorno, non c’è stato nessun problema a finire la mia super-pizza.
La Torta al Testo di Nonsolopizza
Parliamone: la Torta al testo umbra a me piace tantissimo, qualsiasi cosa ci si metta dentro. Quel giorno, il primo sul Trasimeno, mi sarei mangiata anche il tavolo e quindi ho optato per una torta al testo con – guarda caso – la salsiccia. Che sia stato una sorta di messaggio subliminale da parte del mio cervello!? Non lo sapremo mai ma ciò che è dato conoscere è la bontà di ciò che fu il mio cibo di quel giorno. Ottima la porzione, ottimo il prezzo, ottima la qualità del cibo. Promossa al 100%.
Mangiare da Nonsolopizza sul Trasimeno, per me
La mia mente continua a tornare al concetto che Trasimeno=estate addosso e da lì non mi schiodo. Quel giorno, mentre giravo per Passignano, io sentivo solo il sole addosso, dentro, attorno, ovunque. Mi piacciono i posti dove si mangia in tranquillità e dove, all’occorrenza, puoi usare il wifi. Io ho approfittato del primo pranzo da Nonsolopizza per lavorare un po’ e la cosa non mi è affatto dispiaciuta. Ci sono posti che fanno della ricerca il loro leitmotiv e altri, invece, che prediligono la semplicità. Nonsolopizza fa parte di questo secondo gruppo e io l’ho apprezzato proprio per quello. Dimenticavo: ottima scelta di birre. Un pasto da quelle parti può essere economico, sostanzioso ma sempre – e questa è la cosa più importante – preparato con amore: quello per la propria terra e per chi si affida a qualcun altro per un momento di pausa e per essere nutrito. Non è bello questo?
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta