Non vi ho mai detto una cosa di me: adoro il pesce di lago. Spesso anche di più del pesce di mare. Ho scoperto la mia passione per il pesce d’acqua dolce quando vivevo in Svizzera e quell’amore non si è mai affievolito. All’inizio dell’autunno scorso, ho trascorso un po’ di giorni sul Lago di Garda, in Trentino. Questo mi ha dato la possibilità di sperimentare un gran posto dove mangiare a Torbole: il Ristorante La Terrazza, un luogo dove il pesce di lago dà il suo meglio grazie a tanta esperienza nell’utilizzo di materie prime eccezionali. Come si mangia in quel ristorante? Ve lo racconto oggi.
Dove si trova il Ristorante La Terrazza a Torbole
Torbole è uno dei luoghi che più apprezzo nella zona del Garda Trentino. Mi piace soprattutto fuori stagione, quando il vento è più forte di sempre e sembra portati via. Quel giorno, sono arrivata lì a piedi, camminando proprio sul sentiero che collega Nago e Torbole. Malgrado fosse già astronomicamente autunno, quella fu la mia ultima giornata veramente estiva del 2020. Una gran giornata. Il ristorante La Terrazza si trova proprio di fronte al Lago, in via Benaco (what else!?) 24. Vi consiglio di parcheggiare all’inizio di Torbole e di arrivare lì a piedi. Magari un po’ prima della cena. Come vi dicevo, il Lago di Garda è proprio lì davanti. Godetevi un tramonto come si deve. Consiglio doveroso: telefonate, sia per prenotare che per sapere se (dati i tempi) il ristorante sia aperto e a che condizioni.
Cosa aspettarsi da una cena al ristorante La Terrazza di Torbole
Cosa aspettarsi da una cena al ristorante La Terrazza di Torbole? In primis, davvero tante bontà. Quello che posso iniziare a dirvi è che io sono arrivata al ristorante vestita molto sportiva e nessuno se n’è fatto un problema. Il luogo ha un’eleganza fine ma non decisamente troppo marcata. Le luci erano basse e questo mi piaceva davvero molto. La veranda dove si trovava il mio tavolo è perfetta per ammirare il lago e, di sera, aiuta l’immaginazione. Guardare verso il lago, così scuro e misterioso, è sempre bello. La cena è stata a dir poco curata e speciale: io e la persona che era con me abbiamo scelto degli antipasti e dei primi. Per poi finire col dolce. Vino bianco trentino d’obbligo. Il menù, ovviamente, segue un andamento stagionale anche se ci sono alcune costanti dovute proprio alla composita diversità del Garda Trentino. Cosa abbiamo mangiato? Vi racconto qualcosa senza fare troppo spoiler.
Da non perdere alla Terrazza a Torbole: le polpette di pesce di lago
Mi avevano detto “se mangi alla Terrazza a Torbole, ordina le polpette di pesce di lago“. E avevano ragione. La prima polpetta (che è quella che vedere in copertina al post) è arrivata a me come benvenuto dello chef. Buonissima e sicuramente un apripista per le altre che ho chiesto mi venissero servite come antipasto. Si tratta di quelle che vedete qui sopra: erano fritte e servite assieme a un fiore di zucca ripieno. Un piatto che, da solo, valeva la cena a Torbole. Parola mia.
Da non perdere alla Terrazza a Torbole: i tortelli di pesce persico con Trentingrana e speck
Il Trentino non ha il mare ma ha il Garda. Ed è tanta roba. Un piatto mari-monti – in questo caso lago-monti – non poteva di certo mancare in una cena alla Terrazza a Torbole. Questi tortelli sono ripieni di pesce persico e sono conditi con speck e Trentingrana. Com’è il connobio tra pesce, carne e formaggio? Direi davvero favoloso: un vero e proprio racconto trentino fatto cibo. Se avete qualche resistenza nel fatto di mettere assieme questi ingredienti, superatele. E assaggiate.
La cena al Ristorante La Terrazza di Torbole, per me
Avete presente quelle sere che aspetti da tempo per tanti motivi? Io avevo proprio voglia di assaggiare il pesce del Garda, di capire come si mangiasse a La Terrazza e avevo proprio voglia di cenare con la commensale che mi ha accompagnata. Quel giorno è stato perfetto e si è concluso nel migliore dei modi: bontà, chiacchiere e quella percezione che il Garda Trentino fosse all around, come avrebbe detto un inglese. Ovvero? Ovvero avevo la sensazione che il territorio del Garda Trentino si fosse trasformato in una coperta capace di cambiare colore, ma non calore: dai toni chiari e pastello del giorno, è passato al verde della natura del pomeriggio e al blu notte della sera. Quest’ultimo costellato di colori intensi che rappresentano le bontà della cena di quella sera. La Terrazza è davvero un gran posto dove mangiare a Torbole. Una sorta di regalo da farsi per sugellare qualche giorno vissuto tra Riva, Torbole e tutto il magnifico mondo che risponde al nome di Garda Trentino.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta