Tempo fa – un sacco di tempo fa – scrissi un post sui 10 moli da vedere assolutamente in Gran Bretagna e già avevo in mente quest’altro post che state leggendo sui porti da vedere in Inghilterra, Galles e Scozia. Non so perché ma l’ho lasciato lì a decantare finora. Oggi è davvero giunto il momento di raccontarvi cinque porti da vedere in Gran Bretagna. Tre sono inglesi (di cui uno in Cornovaglia), uno è in Galles e un altro è in Scozia. Questa è, ovviamente, solo una brevissima lista. Un’isola come la Gran Bretagna conta non so quanti porti, per non parlare delle isole più piccole.
I porti da vedere in Gran Bretagna, secondo me

I viaggi si possono pensare, organizzare e sognare secondo tanti punti di vista. A volte ci si concentra sui must di una zona, tante altre invece su quelle che chiamiamo le gemme nascoste. A me, ogni tanto, piace sviluppare un viaggio secondo una specie di leitmotiv di fondo: mi piacerebbe proprio fare un viaggio in Gran Bretagna dedicandomi solo ai porti. Non so che cosa abbiano – i porti – per piacermi così tanto. Amo tutti i “non-luoghi” in cui i viaggi nascono, crescono e finiscono. I porti, nel grande gruppo che comprende anche aeroporti e stazioni, è forse il non-luogo più luogo. Quello con più identità. I porti che sto per raccontarvi sono solo una piccola rappresentanza ma ben raccontano la storia e la vita della Gran Bretagna. Vi parlerò di
- Un porto che è ancora oggi un simbolo
- Un porto senza mare
- Un porto che è una star di film e serie-tv
- Un porto che si protegge dal mare
- Un porto che congiunge il mondo dalla fine del mondo
Avete qualche porto britannico da aggiungere? Scrivetemi e spiegatemi perché. Così aggiorniamo il post insieme.
Porti da vedere in Gran Bretagna: Liverpool, Inghilterra
Perdonate la qualità di questa foto. Avrei potuto cercarne una rete ma volevo mostrarvi proprio questa. La scattai nel 2012, nell’ultima sera trascorsa (per quel viaggio) a Liverpool. Era una sera di metà agosto e la luce era ancora presente verso le 21 o giù di lì. Io amo il porto di Liverpool come pochi altri posti al mondo. Situato alla foce del fiume Mersey, il porto di Liverpool è stato per anni, ed è ancora oggi, un vero punto di riferimento per chi arriva in Gran Bretagna via nave. Settimane fa vi parlavo delle esperienze da fare in Gran Bretagna: aggiungete arrivare a Liverpool via mare. La vista della città dall’acqua è un qualcosa che toglie il fiato. Un’altra cosa da fare è sedervi sulle panchine che guardano il Mersey… E lasciatevi avvolgere da tutto ciò che vedere e da ogni rumore che sentite. Mentre ascoltate, ovviamente, Ferry across the Mersey di Gerry and the Peacemakers. Oppure Free as a bird dei Beatles.
Porti da vedere in Gran Bretagna: Bristol, Inghilterra
Il porto di Bristol è il porto senza mare. Bristol, infatti, si trova sul fiume Avon (il famoso Avon che passa anche dal luogo in cui nacque Shakespeare) ma il suo porto è stato, fin dal Medioevo, uno dei più importanti dell’Inghilterra. L’Harbourside di Bristol può raccontare storie incredibili: partiamo da quella di John Cabot – ovvero Giovanni Caboto – che proprio da qui partì alla volta della Terranova in Canada. Continuiamo con la storia delle navi cariche di cotone che arrivavano dal nuovo mondo. Terminiamo con la SS Great Britain, che salpava per l’Australia carica di nobili e gente ricca che poteva pagarsi il viaggio sulla nave progettata da Brunel.
Porti da vedere in Gran Bretagna: Port Isaac, Cornovaglia, Inghilterra

Eccoci approdati in una regione inglese che è considerata – dai suoi abitanti – una delle nazioni celtiche: la Cornovaglia. Qui si trovano non so quanti porti che potrebbero essere il fil rouge del vostro viaggio in Gran Bretagna. Uno dei più celebri – anche perché non disdegna di essere una star sia del cinema che televisiva – è Port Isaac. Dove l’avete già visto? Nel film “L’erba di Grace” si mostrava alla grande, così come nella serie-tv Doc Martin. Port Isaac è, infatti, Portwenn, la cittadina fictional in cui è ambientata questa serie. Port Isaac è anche un gran posto per concedersi un pranzo di pesce come si deve. Qui troverete ristoranti per tutti i gusti e per tutte le tasche. Oltre che tutta la bellezza della Cornovaglia!
Porti da vedere in Gran Bretagna: Amlwch, Galles

Come si legge una parola che ha una sola vocale!? Eeheheh… il Gallese sembra più ostico di quel che è. Questo luogo si chiama Amluk. In realtà, la W in Gallese è una U. Amlwch è un piccolissimo paese che si trova sull’Isola di Anglesey, nel nord del Galles. La cosa bella del porto di Amlwch? La sua profondità, che un po’ si nota dalla foto qui sopra, e la sua diga foranea davvero imponente. Ci sono molti paesini piccoli, lungo tutta la costa della Gran Bretagna, che possiedono delle dighe foranee immense, proprio rispetto alla dimensione stessa del porto o del paese. Perché? Per via delle maree davvero forti e per la potenza delle onde in certi periodi dell’anno. Il porto di Amlwch è anche il punto di partenza per esplorare il vicino “Copper World“. Si tratta di una zona in cui c’erano le miniere di rame, vera e propria fortuna della zona fino a un certo periodo. Da vedere. Parola mia.
Porti da vedere in Gran Bretagna: Ullapool, Scozia
Il Porto di Ullapool è là, in fondo a sinistra, dopo l’ingresso dell’insenatura. Questo è il panorama che ho fotografato tornando dalle Ebridi Esterne verso la mainland della Scozia. Il fiodo di Ullapool era una tavolozza di blu con contorno di verde e io sono rimasta lì a osservarlo finché il traghetto non ha attraccato. Una meraviglia di calma e silenzio che è stata capace di entrarmi nel cuore. Il porto di Ullapool è attivo dalla fine del XVIII Secolo ed è sempre stato un punto di riferimento per la pesca. Dagli anni ’70 è il luogo da cui partono i traghetti per Stornoway, sull’Isola di Lewis. Io vi consiglio di fare un giro qui e, magari, prendere proprio uno di quei traghetti. Questo è il posto in cui il mondo incontra la fine del mondo. Almeno per me.
Tutte le foto senza caption sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
che meraviglia!! Voglio partireeeee
Anch’io!!