Cose buone che arrivano dal Garda Trentino: avete mai sentito parlare dell’Aceto Balsamico che si produce proprio sopra Riva del Garda? Io ne sono venuta a conoscenza (con tanto di assaggio) nell’autunno del 2020 quando mi sono fermata a esplorare l’Acetaia del Balsamico Trentino e mi sono anche goduta un pranzo con i fiocchi. L’Acetaia del Balsamico è un posto perfetto dove fermarsi a mangiare vicino a Riva del Garda, magari subito dopo aver fatto un giro alla Cascata di Varone.
Dove si trova l’Acetaia del Balsamico Trentino
La strada che da Riva del Garda porta a Tenno va percorsa prima o poi. Io ve la consiglio di cuore. Salendo verso Tenno si inizia ad ammirare il lago dall’alto, ma da una posizione divera da quella del Bastione Veneziano. Ecco, l’Acetaia del Balsamico si trova proprio lungo questa strada, in una frazione di Tenno. Non vi sbaglierete di certo nel trovarla: è ben segnalata, sulla sinistra, andando proprio in direzione di Tenno. L’Acetaia ha il suo parcheggio bello grande e non farete fatica a lasciare l’auto lì. L’Acetaia del Balsamico è un’azienda che offre davvero molte esperienze: dalle visite guidate al fatto di poter mangiare qualcosa di eccezionale. In questi giorni (gennaio 2021) l’Acetaia del Balsamico è chiusa. Tenete d’occhio i vari DPCM e consultate il sito ufficiale per sapere di possibili riaperture. Io mi auguro, per voi e per me, che riapra presto.
L’Acetaia del Balsamico Trentino
La prima cosa da fare all’Acetaia del Balsamico è visitare, per l’appunto, la parte della produzione dell’aceto. Può l’Aceto Balsamico essere prodotto fuori dalla zona preposta in Emilia? Certamente: la cosa importante è non chiamarlo Aceto Balsamico Tradizionale. Il Balsamico del Trentino è di gusto molto interessante: io, personalmente, lo trovo un po’ più gentile dell’aceto balsamico tradizionale emiliano. Sicuramente un qualcosa da assaggiare e da gustare proprio nel ristorante dell’Acetaia.
Un pranzo all’Acetaia del Balsamico: l’antipasto con Carne Salada
Trovandosi nella zona di Tenno, l’Acetaia offre dei gran piatti con la carne salada che, stando a quel che dicono alcuni documenti, dovrebbe essere nata proprio a Tenno e dintorni. Al di là dell’origine di questa delizia trentina, un pranzo all’Acetaia del Balsamico vicino a Riva del Garda non può che iniziare con un gran piatto di carne salada, magari condita con dell’ottimo olio del Garda Trentino. Il mio pranzo, come vedrete in questo post, ha avuto la carne salada come leitmotiv quasi totale.
Un pranzo all’Acetaia del Balsamico: l’antipasto con i salumi
La carne salada sarebbe già stata abbastanza… ma vuoi non fare un giro di assaggi dei salumi locali? Personalmente, non ho saputo rifiutare. I salumi sono tutti prodotti dall’azienda agricola dell’acetaia e meritano di sicuro più di un assaggio. Il lardo – se vi piace – è stato un qualcosa di eccezionale.
Un pranzo all’Acetaia del Balsamico: il risotto con Aceto Balsamico Trentino e Carne Salada
Un piatto da ordinare senza dubbi è quello che vedete in foto: in poche parole, un trionfo di Garda Trentino all’ennesima potenza. Si tratta di un risotto allo zafferano con aceto balsamico trentino e straccetti di carne salada. Non avevo mai pensato a questo abbinamento e, con tutta probabilità, proverò a rifarlo a casa. Da assaggiare.
Un pranzo all’Acetaia del Balsamico: ravioli con Carne Salada
Lo sapete, vero, che la carne salada va mangiata anche cotta, vero? A me piace molto anche cotta e, pranzando all’Acetaia del Balsamico vicino a Riva del Garda, ho potuto assaggiarla anche come condimento di un piatto di ravioli… ripieni essi stessi di carne salada. Mi sembra che abbiamo tutti capito benissimo che il mio non sia stato un pranzo adatto a vegani e vegetariani. Amando la materia prima di cui si è composto, io me lo sono goduta alla grande. Quando sono arrivata in fondo al piatto di ravioli, mi hanno chiesto se volessi anche il secondo. Ho sorriso e ho detto, quasi timidamente, no.
Il pranzo all’acetaia del Balsamico, per me
Qualche parola su quel pranzo, come esperienza più che come elenco di quello che potrei consigliarvi di mangiare. L’Acetaia del Balsamico trasuda la passione di cui l’ha fondata e ancora la gestisce. Il luogo è davvero colmo di voglia di fare le cose per bene e di accogliere nel migliore dei modi. Il ristorante – va detto – offre uno dei migliori panorami sul Garda e sulla zona di Riva. Il menù racconta il Trentino in un modo perfetto, mai troppo classico e, sicuramente, con quel tocco gardesano che ci sta benissimo. Il mio consiglio è quello di arrivare lì con un bel po’ di fame e voglia di mangiare cose buone. E anche con tanta voglia di farsi coccolare da un territorio incredibile che non è mai noioso e che ha sempre qualcosa di nuovo da dire.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta