
La prima volta che vidi San Francisco, e che mi resi conto che ero in California, fu proprio dall’aereo. Stavamo per atterrare e ho guardato giù: si notava chiaramente il Golden Gate e, nella mia testa, risuonava California dei Phantom Planet come se non ci fosse un domani (dai… tutti insieme Californiaaaaaaaaaaaa). Ero molto curiosa di conoscere San Francisco e, in generale, la West Coast. Avevo visto quei luoghi in chissà quanti film e telefilm eppure, per la prima volta, ero lì. Sono tornata da quelle parti, esattamente a Oakland, un paio d’anni dopo. E quel periodo mi è servito per capire cosa io ami di San Francisco.
Ripensando a San Fracisco: il meglio della città
Cosa dire di una città che è stata tanto, tantissimo per un sacco di persone? Penso alla beat generation, così come penso a certi gruppi musicali che hanno sempre fatto parte dei miei ascolti più eterni. Ho sempre pensato a San Fracisco come la città che più meritasse un viaggio in California e sono ancora di questa opinione. A dire il vero – e con voi voglio essere del tutto sincera – ho esteso questo concetto a tutta la Bay Area perché anche Oakland ha il suo grande perché. Di San Francisco ho amato quel mix perfetto tra città culturalmente avanti e sole della California. Quel mescolone meraviglioso tra sorrisi e riflessione. Tra profumo di crema solare e il sentore perfetto emanato solo dalle pagine dei libri. Cosa ho amato, io, a San Francisco?
- Un quartiere ha saputo parlarmi più di altri
- Colazioni e pizza: già, la pizza
- La città vista dal mare
- I suoi ponti (uno, ovviamente, in particolare)
Una delle cose che vorrei fare nel 2021? Magari tornare da quelle parti. Non si sa mai. Io sono convinta, del resto, di aver lasciato indietro ancora tante cose da fare e da vedere a San Francisco.
North Beach come se non ci fosse un domani
North Beach, le sue immense salite, la chiesa in cui si sposò Joe Di Maggio con Marylin. E poi la Coit Tower. Non so cos’abbia quel quartiere ma, per me, è l’immagine che per prima mi si è impressa nella mente. La mia prima vera immagine di San Francisco. Ho adorato girare a piedi tra quelle strade e guardare le salite chiedendomi se io mai sarei stata capace di parcheggiare lì. Guardavo i fili dell’elettricità viaggiare da un palo all’altro e mi chiedevo quanto tutto quello fosse a norma. Poi la mia mente tornava a dirsi cose del tipo “ma qui siamo in una città dove i terremoti ci sono tutti i giorni“… E allora mi guardavo attorno quasi in compagnia di mille punti interrogativi. Alla fine riuscivo a scrollarmeli di dosso, mi guardavo attorno e gioivo. North Beach mi ha ha fatto quell’effetto.
Le mie colazioni californiane
Non importa fosse il primo diner scelto a caso appena fuori l’albergo o un resort spettacolare in quel di Cavallo Point, con vista Golden Gate. Poco importa quanta roba ci fosse nel menù, le mie colazioni di San Francisco restano nella mia mente perché sono state le prime fatte da quella parte del mondo. Una delle cose che non scorderò? Il fatto di dover uscire dall’albergo, benché presto, con gli occhiali scuri perché il sole, in California, è davvero cosa seria. Da provare. Sia il sole che le colazioni in città.
La pizza di San Francisco
Torniamo per un attimo a North Beach: a pochi passi dalla chiesa del quartiere, c’è Tony’s Pizza. Un locale che, a modo suo, ha fatto la storia di North Beach e racconta dell’emigrazione italiana in quel pezzo di California. Il locale serve pizza, ovviamente Italian Style. Senza se e senza ma. Nessuna eccezione ammessa. Io sono rimasta davvero impressionata da quella pizza e, se avessi chiuso gli occhi, mi sarei sentita sicuramente in Italia. Quello è un tipo di sensazione che non cerco mai quando sono in viaggio. Eppure, quella volta, mi ha letteralmente preso l’anima.
San Francisco vista dal mare
Lo dico sempre: quando si può guardare un posto da un’altra prospettiva, è sempre bene farlo. La mia occasione con San Francisco c’è stata nel secondo viaggio in California. Ero a Oakland e stavo testando l’efficenza dei trasporti della Bay Area. Per questo motivo, ho preso il traghetto per viaggiare tra Oakland e San Francisco. La meraviglia di me è stata servita subito. La vista di San Francisco che si avvicina è un qualcosa di impagabile. Parola mia.
Il Golden Gate Bridge
Quando si pensa agli Stati Uniti, sono due i ponti iconici che tutti vorrebbero vedere dal vivo: il Ponte di Brooklyn a New York e il Golden Gate Bridge a San Fransisco. Prima di percorrerlo, come vi dicevo, l’ho visto dall’aereo e, successivamente, sono passata proprio lì sotto facendo un giro in barca nella baia. L’ho visto da distante visitando Berkeley ma l’ho capito davvero solo quando l’ho attraversato. I pensieri che avevo nella mia mente in quel momento erano due. Il primo riguardava i terremoti: quante volte abbiamo visto nei film che il terremoto arrivava proprio mentre i protagonisti erano sul ponte? Ecco, ovviamente non è successo nulla e il Golden Gate è davvero a prova di scossoni vari. Il secondo pensiero era l’incredulità totale. Non sapevo dove guardare: alzavo gli occhi, mi guardavo attorno e mi chiedevo quanto fosse vero che io fossi lì davvero. Ancora oggi me lo chiedo. E sono felice di poter dare risposta affermativa. Ecco, il meglio di San Francisco. Per me.
Tutte le foto, salvo diversamente indicato, sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Non avrei mai creduto di trovare anche la pizza tra i tuoi ricordi di San Francisco! A me è successa la stessa cosa ma con la focaccia, me lo hai fatto tornare in mente propio leggendo!
La focaccia? Caspita non l’ho assaggiata là. Tocca tornare e rimediare. La Pizza che ho assaggiato a North Beach è stata un qualcosa di grandioso.
Che bei ricordi mi hai fatto tornare in mente! San Francisco è stata la prima città degli Stati Uniti in cui ho messo piede secoli fa, e forse anche per questo per me è speciale. Mentre tu ricordi la pizza, io ricordo un piatto di spaghetti al pomodoro mangiati in un ristorante a North Beach: buoni come quelli che faceva la mia nonna.
Chissà com’erano buoni quegli spaghetti!
Che buffo! Anch’io associo San Francisco ad un eccellente ristorante italiano di North Beach.
La California e’ il mio posto del cuore, speriamo di poterci tornare il più presto possibile!
Dai? Che ristorante è? Sono curiosa.
Non mi ricordo! ( sono terribile a ricordarmi i nomi..). Dovrei cercarlo tra i pacchi pieni di biglietti aerei, scontrini e ricordi che tengo nello shed ( ma adesso fa troppo freddo e congelerei 😂).
Se per caso ti torna in mente, fammelo sapere!