Mi manca l’Umbria? Molto. E cosa faccio quando mi manca un posto? Ne scrivo, obviously. Oggi vi porto a Spello, dove ho visitato la Villa dei Mosaici. Dopo la visita alla Villa, sono andata a fare un giro per il paese e ho pranzato proprio a Spello. Ero in compagnia di una mia amica e di una sua collega che, in quei giorni, erano in vacanza in Umbria. La giornata era perfettamente esitva e la voglia di mangiare all’aperto era tanta. Così, per caso (come spesso accade in viaggio), abbiamo trovato un Ristopub chiamato Civico 57. Nel pieno centro di questa splendida città umbra, Civico 57 è un gran posto dove mangiare a Spello. Ve ne parlo oggi.
Dove si trova Civico 57 a Spello
Avete presente Spello? Ecco, bene. Come vi dicevo nel post sulla Villa dei Mosaici, la città va esplorata a piedi. Se arrivate in auto, vi conviene parcheggiare in via della Liberazione (se indicate il nr.7, oltre la via, il navigatore vi porterà dritto al parcheggio libero appena fuori le mura di Spello. Da lì proseguite a piedi. Il Ristopub Civico 57 si trova all’intersezione tra Via Consolare e Via S.Angelo. Attualmente, come indicato sul sito ufficiale del Civico 57, è disponibile solo per il servizio d’asporto ma confido che si possa tornare a sedersi ai suoi tavoli a mangiare in compagnia.
Cosa si mangia e si beve al Civico 57 di Spello
Proprio in virtù dell’asporto, sul sito ufficiale di Civico 57 troverete il menù del locale. E anche la favolosa lista di birre presenti sia alla spina che in bottiglia. Non so come mai, quel giorno di fine agosto, fui attirata da quel posto. Ve l’ho già raccontato: è come se fosse una sorta di karma da viaggiatrice. Quando sento che un luogo mi attira, vuol dire che è il posto giusto. E la casualità mi ha dato ragione anche stavolta. Al Civico 57 si mangiano sia panini e hamburger che degli splendidi primi. In menù ci sono anche i secondi che, però, non ho provato.
Dove mangiare a Spello: i primi del Civico 57
Questo è il piatto che vedere come copertina di questo post su dove mangiare a Spello. Sulla lavagnetta del Civico 57, c’era un piatto che ha attirato il mio sguardo. Si trattava di Gnocchetti con Montefalco e guanciale. Una delizia che sa di Umbria all’ennesima potenza. Il gusto del Montefalco era presente ma non spingeva troppo. Il guanciale ci stava benissimo e credo proprio che cercherò di riprodurre la ricetta anche a casa. Una porzione che, dal piatto, sembra piccola ma… il piatto era davvero profondo. Ottima scelta la mia!
Dove mangiare a Spello: gli hamburger del Civico 57
Le mie commensali hanno scelto di ordinare due hamburger: uno è qualche paragrafo più su. L’altro è questo. Se date un’occhiata al menù, vi renderete conto di una cosa che mi ha fatto molto piacere: la scelta degli ingredienti è totalmente locale. Così come gli abbinamenti. Civico 57 ha messo tanta Umbria dentro un panino dal pensiero tutto americano ma che di oltre oceano ha solo la forma e il fatto di impilare gli ingredienti. Nella mia testa, so che tornerò lì e, come minimo, assaggerò uno degli hamburger in menù. Informazione molto importante: le scelte gastronomiche che vedete in questo post sono tutte molto carnivore. Nel menù dì Civico 57 di Spello ci sono ottime scelte vegane e vegetariane. Non ho trovato indicazioni sul senza glutine.
Dove mangiare a Spello: i dolci del Civico 57
Quel giorno – perdonatemi – avevo fame. Sicché ho ordinato il dolce. La mia scelta è caduta su di una cheese cake davvero buonissima… e che ci stava davvero molto bene. I dolci erano tanti, quel giorno. Scegliere non è stato facile. Posso dirvi, comunque, che non mi sono pentita assolutamente.
Dove mangiare a Spello: la birra del Civico 57
Concludiamo questo post su dove mangiare a Spello con l’indicazione di cosa bere quando ci si siede ai tavoli del Civico 57, nel centro della città. I miei occhi, quel giorno, risplendevano come non so cosa. La visione delle birre disponibili in quel locale mi ha reso ancora più felice di quanto potessi essere. La mia scelta è caduta su di una birra artigianale dal nome molto strano: Baba Jaga. Questa birra è prodotta da Jungle Juice Brewing, un birrificio di Roma che non conoscevo prima di quella mia giornata a Spello. La mia birra era una American IPA che arrivava a ben 7 gradi. Scelta azzardata per un accompagnare un piatto di gnocchetti al Montefalco? Non direi. L’ho trovata perfetta per pulire il palato dalla cremosità del condimento. Vi dirò di più: quel giorno, al Civico 57, sono stata proprio bene e mi sono lasciata piacevolmente sorprendere dalla competenza del personale presente quel giorno. Mi piacciono i posti così: dove la gente ti racconta ciò che berrai e mangerai… e quello che ti ritrovi in bocca è proprio quello. Last but not least… ottimo rapporto qualità-prezzo: parola mia.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta