
Quando sono in viaggio in Gran Bretagna, non importa che si tratti di Inghilterra, Galles o Scozia, mangiare un fish & chips per me non è solo una buona idea. È quasi un’imposizione che faccio a me stessa. Così come succede per le crocchette a Tenerife, il fish & chips per me è quasi un parametro per comprendere meglio il territorio dove mi trovo. Che scegliate pub, di chippy storici o di luoghi parte di qualche catena, c’è sempre un posto dove recarsi per gustare il piatto britannico per eccellenza. Dove mangiare un buon fish & chips a Manchester?
Le regole per gustare un fish & chips perfetto (o almeno per provarci)
Cosa occorre tener presente per scegliere il posto giusto dove mangiare un buon fish & chips a Manchester? Ovviamente questo post fa riferimento alla mia amata buzzing city ma ciò che sto per dirvi può essere applicato a qualsiasi luogo sulle isole britanniche. In primis, però, faccio presente una cosa che molti ignorano: il fish & chips è un piatto splendidamente britannico dalla fine del XIX Secolo quando, per l’appunto, divenne popolare. La ricetta venne portata in Gran Bretagna – si dice – dagli immigrati russi. Storia a parte, cosa occorre considerare per trovare un buon chippy?
- Come accade per molte nostre pizzerie, in tempi normali si poteva notare la coda fuori dalla porta, soprattutto nei weekend. Quella era indici di popolarità del posto e, molto spesso, anche della qualità del cibo. In tempi di pandemia le cose sono cambiate molto e ci augutriamo tutti di ricominciare a vedere le code di persone fuori dai chippy di ogni città.
- Friggere è un’attività che lascia tracce sulla cucina che viene utilizzata: i luoghi con cucina a vista sono maggiormente controllabili e quindi, prima di ordinare, buttate sempre un occhio.
- Chiedete: chiedere è lecito e rispondere è cortesia. Chiedete se il pesce è surgelato, come viene fatta la pastella e fatevi un’idea.
- Consiglio: controllate gli orari di apertura del chippy/pub/ristorante che avete addocchiato per il vostro fish & chips. Una volta fatto questo, non andate mai troppo sotto né l’orario di apertura né quello di chiusura. L’olio per la frittura non sarà mai troppo freddo né troppo usato. La virtù sta sempre nel mezzo
- Qual è il prezzo giusto per un fish & chips? Per come la vedo io, meglio stare sempre tra le 6£ e le 18£ al massimo. Tenete conto che il prezzo può cambiare a seconda che si tratti di take away o di un pub dove si mangia serviti.
- Cod o Haddock? Qui è questione di gusti. Io amo entrambi i tipi di pesce. Magari chiedere, anche in questo caso, se c’è qualcosa di più locale o no.
Nel caso mi venissero in mente altre indicazioni, aggionerò il post quindi… stay tuned! Le informazioni che seguono, ugualmente, saranno ripetutamente aggiornate perché ho tutta l’intenzione di scrivere una mini-guida su dove mangiare il fish & chips a Manchester.
Dove mangiare fis & chips a Manchester: Mackie Mayor – Northern Quarter
L’inizio di questo post sarà un trionfo di Nothern Quarter. Da qualche parte bisognerà pur iniziare, no? Piano piano, aggiungerò un po’ tutti i quartieri di Manchester. Datemi tempo di ricominciare a tornare nella città del mio cuore. Il Norther Quarter è quasi la mia casa a Manchester e non potrebbe essere altrimenti. Uno dei migliori posti dove mangiare – in generale, non si tratta solo di fish & chips – è il Mackie Mayor. Di cosa si tratta? Il Mackie Mayor è una food court dove trovare cibo di diversa ispirazione. Il chippy del Mackie Mayor è altamente consigliabile e vi offrirà l’assaggio di un fish & chips spettacolare. Da provare con la birra che troverete in vendita proprio nello stand opposito proprio dentro al Mackie Mayor.
Dove mangiare fis & chips a Manchester: 33 Oldham Street – Northern Quarter
33 Oldham street è l’esatto indirizzo e anche nome di questo secondo posto dove mangiare fish & chips a Manchester. Badate bene, non sto facendo una classica. Siamo sempre nel Norther Quarter e, in questo caso, molto vicini ad Afflecks. Se avete fame dopo aver fatto acquisti, sapete dove fermarvi. Il locale è molto carino e il menù è di tutto rispetto. Una delle cose che più ricordo del fish & chips da 33 Oldham Street è la quantità immonda di patatine. Della serie, arrivate con un bel po’ di fame. Non guasterà di certo.
Dove mangiare fis & chips a Manchester: Turtle Bay – Northern Quarter
Turtle Bay è il nome di una catena di ristoranti di ispirazione giamaicana che troverete in giro per alcune città britanniche. Io non ci avevo mai mangiato prima di ottobre 2020 e il Turtle Bay di cui vi sto parlando è quello del Norther Quarter di Manchester. Siamo sempre in Oldham street, stavolta al numero 46-50. Il fish & chips che troverete da Turtle Bay è da considerare un po’ sperimentale, rispetto alla tradizione britannica ma merita alla grande in ogni caso. Parola mia. Ne scriverò in modo approfondito al più presto possibile. Ottimo l’abbinamento con la IPA che vedete in foto.
Dove mangiare fis & chips a Manchester: The Refuge- Oxford Road

Oxford Road è una strada che fa parte del centro di Manchester. Siamo nella porzione meridionale del centro, in un luogo molto vicino all’omonima stazione ferroviaria. Dall’altro lato, rispetto alla stazione di Oxford Road, troverete The Refuge, uno dei posti più belli di Manchester, sia per bellezza dell’ambiente che per accoglienza e proposte sul menù. Un pranzo al Refuge è ciò che vi dovete augurare di vivere se passate per Manchester. Le proposte del locale sono molto interessanti e, come in altri posti mancuniani, vige la regola delle tapas: vari piatti, in porzione ridotta rispetto al normale. In un posto così perfettamente British non può mancare un fish & chips rivisitato in chiave Refuge. Per me è stato ottimo.
Dove mangiare fis & chips a Manchester: Harry Ramsden’s Express – The Lowry, Salford Quays
Dopo un mercato di epoca vittoriana, un paio di ristoranti e un posto che rappresenta quello che viene chiamato the Glamour of Manchester, non poteva mancare il fish & chips versione fast food. Nel mio ultimo viaggio a Manchester (ottobre 2020), ho fatto un giro ai Salford Quays e – strano ma vero – mi sono fermata a mangiare dentro al The Lowry. Quest’ultimo è sia il nome di un teatro che quello dell’antistante outlet che è spesso preso d’assalto ma che, in quel giorno, proprio non lo era causa pandemia. Non ero mai stata a mangiare nei chippy di Harry Ramsden e, allora, ho voluto provare. Harry Ramsden è il nome di un signore che, negli Anni ’80, era proprietario del chippy più grande di tutta la Gran Bretagna. Il suo locale si trovava nello Yorkshire e da lì è partito nell’aprire una serie di chippy in giro per il paese. Dentro al Lowry c’è una versione “fast” di quel ristorante di fish & chips. I prezzi sono molto buoni e ammetto che la qualità mi ha sorpresa. Tenetelo presente nel caso passaste dai Salford Quays a Manchester.
Tutte le foto sono, salvo diversamente indicato, sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta