Torno a parlarvi di Tenerife perché sognare fa sempre un gran bene. Nel mio ultimo viaggio lì (avventura che ha fatto parte del ritorno al viaggio, per me), sono andata per puro caso a mangiare a El Puertito de Güímar. Lì ho scoperto una grande zona dove fare il bagno a Tenerife. Si tratta del Muelle del Puertito de Güímar, ovvero il molo che delimita il centro di questa cittadina di Tenerife. Com’è andare a prendere il sole e nuotare lì?
Dove si trova il Puertito de Güímar e come raggiungerlo
Se vi dico Puertito de Güímar vi viene in mente subito un altro post del mio blog di viaggi? Certo: è probabile. El Puertito è la zona sul mare dell’omonima cittadina, dove si trovano le famose Piramidi di Güímar, di cui vi ho già parlato. El Puertito è un luogo molto interessante, caratterizzato da una spiaggia piuttosto grande e da un nucleo abitato alla fine del quale c’è una bella piazza afficciata sul mare e, appunto, sul molo. Su questa piazza si trovano alcuni ristoranti interessanti, uno dei queli mi ha deliziato… e non poco. Ve ne parlerò. In ogni caso, per raggiungere El Puertito de Güímar dovete percorrere la TF-1 (l’autostrada di Tenerife) e uscire, appunto, a Güímar. Puntate poi dritti verso il mare. Una volta arrivati in paese, parcheggiate appena trovate.
Fare il bagno a El Puerito de Güímar: com’è strutturato El Muelle?
El Muelle de El Puertito de Güímar è strutturato in un modo molto particolare: da una parte, per l’appunto, c’è il molo in tutta la sua lunghezza. In alcuni tratti, ci sono delle scale per poter scendere in acqua tranquillamente. Il molo è di cemento e ci si può stare (rispettando le regole che vi ho elencato nel post su Tenerife in tempi di pandemia) senza problemi. Dall’altro lato, ovvero da quello più vicino alla piazza del paese, c’è una specie di “palco” di legno (tipi quello della Mesa del Mar di Tacoronte) dove ci si può stendere liberamente e gratuitamente. Tra la piazza e questa specie di palco, ci sono delle panchine all’ombra. Come praticamente tutte le spiagge e gli accessi all’acqua di Tenerife, anche El Muelle de El Puertito de Güímar è libero e gratuito.
Fare il bagno a El Puertito de Güímar, per me
Era sabato, faceva caldo e l’acqua era magnifica. Non solo nel suo colore ma anche nelle temperatura. A settembre, a Tenerife, l’acqua è sempre al suo meglio e l’Oceano Atlantico perde quel pizzico di freddo che, solitamente, lo contraddistingue. Se dovessi iniziare un libro che parli della mia amata isola, forse sarebbe questo l’incipit. Quel giorno è stato uno dei primi di una nuova grande consapevolezza da parte mia: quella di stare bene (anche) da sola. Forse, fare il bagno a El Puertito de Güímar rimarrà per sempre come una sorta di battesimo sui generis. Un qualcosa che mi ha fatto davvero tanto bene.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta