
Una decina di giorni fa, qualcuno mi ha chiesto cosa ci fosse davvero di indispensabile dentro il mio zaino o dentro la mia valigia rosa che, ormai, è quasi sinonimo da casa. Gli accessori da portare in viaggio e le cose indispensabili che ci seguono in giro per il mondo, a volte, sono davvero molte e quello che mi sono chiesta è quanto, davvero, esse siano indispensabili. Un po’ in stile Marie Kondo, ho cercato di fare la cernita di quelle cose che porto sempre con me in ogni dove. Cercando di dare loro un’importanza e un perché. Cosa togliereste e cosa aggiungereste?
Accessori e oggetti davvero indispensabili in viaggio: a cosa diamo importanza?

Dipende, mi direte voi e io sono completamente d’accordo con questa risposta. Da cosa, però? In primis, direi, dalla tipologia di viaggio: se parto per puro piacere e non devo curare troppo il fatto di fotografare e cogliere istanti, posso anche non preoccuparmi del fatto che il cellulare sia sempre carico. Per contro, se parto per lavoro o vado per piacere in un luogo (o in una situazione) che rendano necessario il fatto di essere raggiunbile per motivi di sicurezza (tipo: andare in montagna a camminare da soli), avere con sé un power bank ben performante e, magari, anche una hotspot portatile è più che necessario. Per determinare, quindi, l’importanza di un accessorio da portare in viaggio è necessario:
- Valutare il tipo di viaggio
- Valutare il tipo di esperienza che faremo
- Considerare il fatto, o meno, di avere rapporti sociali o di restare in solitudine
- Badare bene a tutto ciò che la nostra destinazione può offrire
- In questo periodo così strano, non dimenticare mai disinfettante, salviettine e mascherina d’emergenza
Detto ciò, cosa non lascerei mai a casa? Quali sono i miei accessori da viaggio indispensabili?
Il Power Bank
Io ho sempre bisogno di un power bank quando sono in viaggio. Non importa la motivazione del mio spostamento o del mio soggiorno nel mondo. Il power bank è un po’ come una sorta di assicurazione su tutto. Ho trovato il power bank adatto a me anni fa, prima del viaggio in treno negli Stati Uniti. Avevo bisogno di un qualcosa che fosse potente e che, all’occorrenza, potesse servirmi anche come batteria d’emergenza per il computer. Inoltre, avevo necessità che il poweb bank fosse a prova di controlli in aeroporto. Ho visitato il sito PowerBank20, dove danno degli ottimi consigli tecnici e dove vengono messi a confronto i 20 migliori Power Bank. Ho trovato il mio e ne sono totalmente soddisfatta. E non lo lascio mai a casa. Piuttosto dimentico il pigiama!
Il balsamo e l’anticrespo per i capelli

Ve lo raccontavo un po’ di tempo fa: dimenticare il balsamo e avere i capelli ricci, con la tendenza all’auto-aggregazione, non è mai una bella cosa. Tra tutti gli accessori per capelli o cose utili ai capelli da portare in viaggio, io posso accontentarmi (insomma…) sullo shampoo ma non toglietemi il balsamo e l’anticrespo perché altrimenti divento matta. Da questo mese, ho idea di aggiungere un altro accessorio per capelli fondamentale: il phon. A Manchester, a inizio mese, ho lasciato che i capelli si asciugassero da soli e ne pago ancora le conseguenze in termini di cervicale. Insomma, credo di avere ancora 20 anni ma ne ho il doppio. Più due anni.
La crema per le mani

Scrivendo questo elenco, mi rendo conto di essere più vanitosa di ciò che pensassi. La crema per le mani è un altro di quegli accessori da viaggio al quale non rinuncio. Mai. Ne ho sempre mille tubetti ovunque, compresi quelli della misura adatta per il bagaglio a mano. Immancabilmente, perdo il tubetto in giro per il mondo (perché mi ostino a tenerlo nella tasca esterna dello zaino) e ne compro subito uno nuovo. Posso dimenticarmi qualsiasi prodotto per il viso ma non lasciatemi senza la crema per le mani. Mai.
La sciarpa

Io ho una sciarpa, un foulard o un qualcosa da tenermi tra collo e viso per tutte le stagioni. Ne ho di leggerissime per l’estate e di grosse e fatte a mano per l’inverno. Ne ho che amo con tutta me stessa e ne ho di bellissime che metto poco. La sciarpa è un mio must immancabile quando sono in viaggio. Anzi, vi dirò di più: ne porto via anche due o tre in ogni viaggio. Così posso cambiare. E voi ?
Post pubblicato in collaborazione con PowerBank20.com
Il powerbank è fondamentale ormai, soprattutto se mentre si è in giro si usa il telefono per guardare la cartina su Maps, fare foto e pubblicarle – magari – on line… Meglio avere la possibilità di ricaricare sempre. Quindi ok, il powerbank va sempre in valigia.
Poi per me sono indispensabili: un marsupio, un buon libro per gli spostamenti (e ultimamente sto accettando anche l’E-reader, un grande passo avanti per me) e le birkenstock per i miei piedini santi!
Anch’io sto apprezzando molto la praticità di avere il mio kinle con me.