Vi ricordate quando vi raccontai di dove andare in spiaggia al Lago di Levico in Trentino? Bene: vi dissi che vi avrei parlato a parte del mio pranzo con vista lago e ora è giunto quel momento. Dove mangiare al Lago di Levico e godersi qualcosa di davvero delizioso? La risposta è il ristorante La Taverna, luogo che appartiene proprio alla struttura dell’Hotel du Lac, dove sono andata in spiaggia sul lago un paio di volte quest’estate. Il ristorante è aperto anche a chi non alloggia in hotel e ai normali clienti esterni. Per me è un’ottima scelta per un pranzo o una cena sul Lago di Levico.
Dove si trova il Ristorante La Taverna e come prenotare
Il Ristorante La Taverna si trova di fronte all’Hotel du Lac, proprio dove finisce la strada che porta verso le spiagge del Lago di Levico. Per raggiungere l’Hotel du Lac dovete superare la spiaggia pubblica e proseguire quasi fin dove la spiaggia finisce. L’albergo e il ristorante sono dotati di parcheggi che, ovviamente, potete utilizzare se siete clienti della struttura, per qualsiasi servizio. Il Ristorante, da quanto ho visto, è ben quotato e, anche a pranzo e in giorni infrasettimanali, è molto richiesto. Vi consiglio caldamente di prenotare, facendolo anche dal sito ufficiale dell’Hotel du Lac.
Cosa mangiare e bere al Ristorante La Taverna sul Lago di Levico
Sono stata al Ristorante La Taverna due volte: il primo pranzo è stato una sorta di festa improvvisata con tanto di vino e mille aperitivi. Il secondo pranzo è stato più morigerato e contenuto. In entrambe le occasioni – va detto – ho mangiato alla grande e mi sono trovata benissimo. Il menù del ristorante La Taverna, attualmente e viste le norme per il contenimento del Covid-19, è consultabile dal proprio telefono celullare e si apre inquadrando il QR code. I piatti sono tutti preparati con cura e utilizzando degli ingredienti di prima qualità. I costi sono perfetti, per me, data la qualità del cibo proposto. Vi racconto qualche proposta. Sappiate fin da ora che il menù scaricabile online mostra i prezzi dei piatti. In questo modo potrete farvi un’idea dell’accessibilità di questo ristorante.
L’antipasto con salumi e formaggi trentini
Non importa quale sia la stagione, la temperatura esterna o chissà che cosa: quando sono in Trentino, i salumi e formaggi del territorio non possono mai mancare. Il tagliere proposto dal Ristorante La Taverna è perfetto per essere gustato in due ed è davvero di buona misura. I formaggi proposti sono spettacolari, così come l’abbinamento con le composte con cui vengono serviti. I salumi sono a dir poco perfetti. Iniziare un pranzo così è più che consigliato.
I primi: gnocchi con pomodoro e pesce di lago
Questo è il piatto scelto dalla mia amica Ele durante il nostro primo pranzo a Levico. Si tratta di gnocchi di patate fatti in casa con un sugo al pomodoro e pesce di lago. Decisamente in linea col territorio e con il panorama che avevamo davanti agli occhi. La porzione era perfetta, dopo l’antipasto abbondante.
I primi: tagliatelle di grano saraceno
Questo è stato il mio piatto per il primo pranzo con vista Lago di Levico. Amo moltissimo il grano saraceno e questo piatto era davvero speciale. Le tagliatelle erano davvero ben fatte ed erano condite con funghi e speck. In poche parole, avevo il Trentino nel piatto. Sul menù del Ristorante La Taverna di Levico vedrete alcuni piatti, come questo, contrassegnati dal logo del Trentino. Si tratta, per l’appunto, di piatti capaci di raccontare – con immenso gusto – una regione che ha sempre qualcosa da dire.
La pizza: da provare! Parola mia
Il mio secondo pranzo a La Taverna è stato più contenuto. Ho scelto un calzone che, al suo interno, aveva luganega, ricotta e mozzarella fior di latte. Mi è stato servito, come vedere, con del pomodoro a parte, dove io avrei potuto pucciare i pezzi del mio calzone. L’ho trovato proprio buonissimo. Sul menù del Ristorante La Taverna di Levico troverete anche tutta la spiegazione sugli ingredienti utilizzati per le pizze, così come per le farine scelte. La pizza è un arte e lì lo sanno benissimo.
I dolci del Ristorante La Taverna di Levico
Il primo pranzo a Levico si è concluso con un magnifico dolce. Si trattava di una millefoglie con fragole, chantilly e crema inglese. L’ho trovata buonissima e, per fortuna per me, non troppo pesante. Anzi. Il menù dei dolci è vario e c’è davvero di tutto. Anche solo la frutta, nel caso voleste concludere con qualcosa di più leggero e magari in linea con una giornata al lago. Per quel che mi riguarda, dopo il mio primo pranzo a Levico, ho dormito come un ghiro almeno per una mezz’ora. Ci stava.
Il vino scelto per il pranzo a La Taverna a Levico
La proposta delle bevande del Ristorante La Taverna di Levico è davvero molto interessante: ci sono delle ottime birre artigianali così come dei vini degni di nota. Per quel che mi riguarda, io resto sempre fedele alla Val di Cembra, qualora sia presente sulla carta dei vini. E così è stato durante il primo pranzo a Levico. La scelta del vino è caduta sul Müller Thurgau di Alfio Nicolodi. Un nome, una garanzia. Almeno per me.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta