Sorprendersi o lasciarsi sorprendere dovrebbe essere la costante di ogni viaggio. Ancora meglio se accade in un luogo dove ci si reca anche più volte l’anno. Il mio ultimo viaggio a Tenerife (o dovrei dire alle Canarie, visto che ho cambiato anche isola) mi è piaciuto da matti perchè è stato il primo viaggio lontano dopo 7 mesi e, inoltre, mi ha regalato più di un’opportunità di sorprendermi alla grande. E ne avevo un gran bisogno. Oggi vi racconto dove andare in spiaggia a Tenerife: la mia scelta è caduta sulla Playa Grande al Poris de Abona, sulla costa sud dell’isola.
Dove si trova la Playa Grande del Poris de Abona e come raggiungerla
Il Poris de Abona ha una sua propria uscita dedicata sull’autostrada TF-1 di Tenerife. Arrivare alla Playa Grande è molto facile. Dall’uscita, si scende verso il paese. Alla rotonda del piccolo centro commerciale, si prende a destra e si continua finché non si arriva alla spiaggia. Per parcheggiare, tenete conto dei parcheggi gratuiti nella piccola piazza sopra la spiaggia o nel piazzale sterrato dove troverete, di norma, i camper dei surfisti. Sappiate che siete molto vicini alla città fantasma di Abades.
Consigli e informazioni per frequentare la Playa Grande al Poris de Abona
Qualche caratteristica generale della Playa Grande del Poris de Abona, giusto per organizzare al meglio il vostro giorno in spiaggia a Tenerife.
- La spiaggia è molto soggetta alle maree: l’alta marea se la “mangia” letteralmente. Vi sarà possibile fare il bagno ugualmente ma non stare sulla sabbia. [e qui passate al consiglio successivo]
- La spiaggia ha un piccolo molo dove è possibile anche stendersi e lasciare l’asciugamano. Io mi fermavo sempre lì. Molto meglio.
- L’entrata in acqua è facile e tranquilla: la sabbia è molto fine e non ci sono conchiglie, sicché si cammina bene per entrare in acqua.
- L’acqua, con l’alta marea, è ben profonda e le onde si fanno sentire: fate attenzione.
- La spiaggia del Poris non è attrezzata con ombrelloni e lettini.
- Ci sono le rampe e gli scivoli per i disabili.
Come vi raccontavo qualche giorno fa, è assolutamente possibile vivere Tenerife anche in questi tempi complicati. Per quello che ho potuto vedere io, non ci sono stati assembramenti né troppo caos: mi sento vivamente di consigliarvi la Playa Grande del Poris de Abona per godervi il mare di Tenerife senza preoccupazioni. Ricordatevi, però, di portare la mascherina con voi e di indossarla sempre finché non sarete arrivati in spiaggia. Potete toglierla per fare il bagno e per stare al sole, sempre che vengano rispettate le distanze di sicurezza.
La Playa Grande del Poris de Abona, per me
“Ci troviamo alla Playa Grande a Punta de Abona” e io “davvero?“. Conoscevo quella spiaggia davvero da un bel po’. Un giorno di gennaio, con tantissimo vento, ero passata di lì per fare delle foto e quasi non riuscivo ad uscire dalla macchina. L’ho dovuta girare per poter scendere in favore di vento. Sono passata di lì anche a gennaio 2020, guardando sempre quella spiaggia dall’alto e non scendendo mai. E da qui posso dire che guardare dall’alto le cose aiuta a comprenderle nel loro insieme ma non ce le fa vivere. Sono dovuta arrivare al decimillesimo viaggio a Tenerife per andare a fare il bagno lì. E per capire quanto quel posto riuscisse a parlare la mia stessa lingua, a scandagliare la mia stessa anima. Ho trovato un altro dei miei luoghi preferiti a Tenerife. Non solo per fare il bagno e prendere il sole (che, detto tra noi, sto giro è riuscito a farmi cambiare colore), ma – come sempre – per stare bene. E, come dico sempre, quando sei felice… facci caso.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta