Metti un giorno intero per visitare Assisi. Metti anche che faccia un po’ caldo ma che ti venga fame – com’è prevedibile – a metà giornata. Il luogo che ho scelto per mangiare qualcosa in quella calda giornata di giugno è stato il Ristorante Tempio di Minervia, che si trova proprio nella piazza del Comune di Assisi. Tavolini esterni ben distanziati, personale pronto a servire i clienti in tutta sicurezza, cibo perfetto. Io l’ho scelto – ve lo confesso – a caso e mi ci sono trovata davvero alla grande.
Dove si trova il Ristorante Tempio di Minerva ad Assisi
Il Ristorante Tempio di Minerva di Assisi si trova proprio nella piazza del Comune della città umbra e, guarda caso, proprio davanti al Tempio di Minerva dal quale prende il nome. La piazza del Comune è una sorta di “metà strada” nella visita da fare a piedi ad Assisi, partendo – come me – dalla Basilica di San Francesco e arrivando nei punti più alti della città. La zona dove si trova il ristorante, a ora di pranzo, è all’ombra e quindi potrete mangiare fuori senza rischiare l’insolazione.
Qualche parola sul Tempio di Minerva
Goethe visitò Assisi durante il suo Grand Tour in Italia e vide il Tempio di Minerva. Ciò che scrisse fu “Non mi sarei mai saziato d’osservare la facciata e la geniale coerenza dell’artista ch’essa dimostra. […] A malincuore mi strappai a quella vista, proponendomi di richiamare l’attenzione di tutti gli architetti su questa fabbrica, in maniera che se ne possa avere una pianta esatta“. Lo riporta anche Wikipedia. Io lo ammetto: sono andata ad Assisi con l’intento di fermarmi ad ammirare quella meraviglia di Epoca Romana. Il Tempio di Minerva, infatti, venne eretto in Età Augustea e, nel XV Secolo, divenne una chiesa. E tutt’ora è una chiesa. Io adoro questi pezzi di Epoca Romana incastonati dentro le città medievali. Quella porzione di Assisi, sarà stato anche per il sole, mi ha fatto pensare ad Arles.
Cosa aspettarsi da un pranzo al Ristorante Il Tempio di Minerva ad Assisi
Cosa aspettarsi da un pranzo al Ristorante Tempio di Minerva di Assisi? In primis, il fatto di mangiare bene in un posto fuori dal comune. Non so voi, ma io amo mangiare “in piazza“. Ci sono certe città italiane (tra cui Assisi) in cui il concetto di piazza è un po’ come il centro del mondo. Amo i tavolini all’aperto. Il ristorante offre cucina umbra ben preparatata e davvero buona. Una cosa che ho apprezzato molto è che il menù non fosse immenso ma che proponesse anche insalate o cose leggere. Ora vi racconto il mio pranzo che, come vedrete, non ha puntato sull’insalata.
L’antipasto: uovo strappazzato con tartufo
Mi correggo: non sarebbe strappazzato ma stracciato. Si tratta di un piatto molto tipico in Umbria e, quindi, ben presente anche sui menù dei ristoranti di Assisi. Che cos’è? Si tratta di una frittatina molto morbida con tanto, tantissimo tartufo locale. Spettacolare da mangiare con la torta al testo, come proposto proprio dal Ristorante Minerva. Buono, buonissimo… se ce ne fosse bisogno, uno dei motivi per amare a dismisura l’Umbria.
Il primo: pasta alla Norcina
Ok, non ero a Norcia ma sono caduta su un altro piatto tipico dell’Umbria: la pasta alla Norcina. Anche Assisi propone questo grande classico umbro, in cui la pasta (di vario tipo; nel mio caso erano penne) viene condita con salsiccia di Norcia, tartufo e una crema di pecorino. Una bontà assoluta da assaggiare anche se facessero 40° all’ombra. Parola mia. Il mio pranzo al Ristorante Tempio di Minerva di Assisi si è completato con un dolce, un caffé macchiato e un libro d’acqua ad accompagnare il tutto. Dato il caldo e il fatto che sarei stata ancora in giro un sacco, ho preferito non bere del vino ma – ve lo dico – ci sarebbe stato bene. Per il mio pranzo ho pagato poco più di 20€ e mi è sembrato un costo ben adeguato al luogo e alla qualità del cibo che ho scelto. Un posto sicuramente consigliabile se volete trascorrere una giornata ad Assisi e mangiare bene.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Lascia una risposta