Dove passare una giornata di relax in Trentino? Qualche giorno fa, la mia scelta è caduta sul Grand Hotel Imperial di Levico, un gran pezzo di storia di questo piccolo paese in Valsugana. Questa valle è uno dei pezzi di Trentino che ho iniziato a conoscere da piccola, proprio per vicinanza a dove sono nata e cresciuta. Si tratta, per me, di un territorio che ho sempre apprezzato tanto. Una delle cose che vi consiglio di fare quest’estate è di soggiornare o di trascorrere una giornata tutta dedicata a voi proprio al Grand Hotel Imperial di Levico. Perché?
Dove si trova il Grand Hotel Imperial a Levico
Di Levico conosco bene il lago e conosco bene alcune vie del centro. Mentre mi recavo al Grand Hotel Imperial, la settimana scorsa, mi sono resa conto di quanto conoscessi anche il suo parco meraviglioso ma di quanto non avessi mai considerato che, proprio al centro di quel parco, si trovasse il Grand Hotel Imperial. Questa villa fu pensata e costruita per essere una residenza estiva degli Asburgo. Ma ve ne parlo tra poco. Come raggiungere il Grand Hotel Imperial? Puntate dritti al centro di Levico e, come vi dicevo, al suo parco. Il parcheggio intorno alla struttura è disponibile, anche con un garage dedicato agli ospiti dell’albergo. Per dovere di cronaca, vi dico che io ho raggiunto Levico viaggiando sulla Brennero e uscendo a Trento Sud. Da lì ho preso la statale della Valsugana in direzione Bassano-Padova.
La storia del Grand Hotel Imperial di Levico
Ci sono luoghi belli per il posto in cui si trovano. Altri sono magnifici per come ci trattano. Altri ancora iniziano a essere meravigliosi dalla loro storia. Il Grand Hotel Imperial di Levico è uno di quest’ultimi. La sua bellezza estetica non può essere discussa ma io inizierò a parlarvi di questo hotel dalla sua storia. La villa in cui si trova venne costruita per essere una residenza estiva per la famiglia imperiale austriaca. Va ricordato, infatti, che fino alla fine della Grande Guerra, Levico fosse tranquillamente Austria. Gli Asburgo amavano recarsi a sud delle Alpi in estate e Levico era uno dei posti in cui approvano. Purtroppo, Sissi non riuscì a vedere questa villa e frequentarla ma altri membri della famiglia sì. La cosa pazzesca del Grand Hotel Imperial di Levico sta proprio nel suo valore storico: ci sono parti dell’albergo che sono tali e quali a quando la struttura venne inaugurata. Le piastrelle, le decorazioni, lo stile sono esattamente quelli voluti e visti con gli occhi degli Asburgo. Non capita tutti i giorni di soggiornare in compagnia della storia. E io, lo sapete, ne vado pazza.
Una giornata di relax al Grand Hotel Imperial di Levico: cosa aspettarsi?
Cosa aspettarsi da una giornata al Grand Hotel Imperial di Levico? Se mi conoscete almeno un po’, sapete benissimo quanto io tenga alla risposta a questa domanda. Solitamente, chi va al Grand Hotel Imperial decide di passare un paio di giorni o una settimana in quel di Levico. Attualmente, e dati anche i tempi che stiamo vivendo, le richieste di day-spa stanno aumentando in modo più che discreto. La mia giornata alla spa a Levico si è riempita di:
- Tempo per me e silenzio per me: mi ci volevano
- Trattamenti per rilassarmi e per farmi un gran bene
- Il bagno nell’acqua della piscina: mi è sembrato di rinascere
- Un pranzo estivo davvero gustoso e interessante
Da dove inizio!?
Fare il bagno al Grand Hotel Imperial: la piscina interna
La piscina interna del Grand Hotel Imperial è un vero e proprio luogo di coccole. È riempita con l’acqua riscaldata ed è pronta ad avvolgere chiunque voglia immergersi. Per la mia totale gioia, quando sono arrivata lì io ero da sola e ho fatto il bagno da sola. Una vera meraviglia. Giusto per non farmi mancare nulla, mi sono immersa nell’acqua e mi sono lasciata galleggiare con tanto di occhi chiusi. Venivo da giorni un po’ convulsi e non potevo chiedere di meglio. La pisicina interna del Gran Hotel Imperial è aperta ad orari precisi (in poche parole è chiusa in pausa pranzo) e per me è il luogo ideale dove iniziare la vostra giornata a Levico.
I trattamenti estetici del Grand Hotel Imperial di Levico
Mi sento super sincera quando nel consigliarvi altamente i trattamenti estetici del Gran Hotel Imperial. Se avete in mente di passare uno o qualche giorno lì, organzzatevi per tempo e prenotate ciò che più vi aggrada. Il centro estetico di questo hotel si trova proprio nel piano in cui potrete ammirare proprio la struttura originale dell’albergo. Le stanze, le piastrelle, i corridoio (non sottovalutate il valore di un corridoio) sono quelli della struttura originale della villa. Una meraviglia… soprattutto se amate il design d’altri tempi. Detto questo, i trattamenti estetici del Grand Hotel Imperial di Levico sono eseguiti in tutta sicurezza e vi permetteranno di rilassarvi e prendervi cura di voi senza correre alcun rischio.
La piscina esterna del Grand Hotel Imperial di Levico
Il Grand Hotel Imperial di Levico ha una piscina esterna molto bella e perfetta dove rilassarsi un po’ sotto il sole del Trentino. La cosa che più apprezzo dei “momenti balneari” in montagna è il panorama. Amo il mare (soprattutto in certi luoghi d’Italia e del mondo) ma fare il bagno guardando i boschi è, per me, il massimo che possa chiedere alla mia vita. Nel giorno in cui io sono andata a Levico il tempo non era spettacolare ma era molto caldo. Restarsene a bordo della piscina esterna a leggere è stato davvero bello e rilassante.
Mangiare al Grand Hotel Imperial di Levico
La cucina è, per me, una parte fondamentale di un momento di benessere. Il cibo, come ho già raccontato parlando di ristoranti altamente consigliabili, è spesso ristoratore per la sua bontà e per la sua capacità di nutrirci adeguatamente. Il ristorante del Grand Hotel Imperial di Levico è, senza dubbio, una parte dell’esperienza wellness da non sottovalutare. Lo chef Dennis Franch viene definito “uno chef filosofo e intellettuale” e sa trattare con grande capacità le materie prime tipiche del Trentino. Il mio pranzo della settimana scorsa è stato perfettamente estivo, leggero e nutriente al punto giusto. Nota di super-merito per l’orzo con pesto di rucola, noci e mele. Da replicare al più presto: sia la ricetta a casa che un giro al Grand Hotel Imperial.
La giornata al Grand Hotel Imperial di Levico, per me
Avevate letto, vero, di quanto mi sentissi persa la settimana scorsa? Bene. Quando sono arrivata al Grand Hotel Imperial di Levico vi ho subito detto quanto mi sentissimi emotivamente instabile. La vostra vicinanza è stata grandiosa e mi ha fatto un gran bene. Come mi ha fatto un gran bene lasciare che quel luogo si prendesse cura di me. Non sottovalutate mai il potere di una giornata solo per voi, soprattutto se vi sentite emotivamente instabili. La bellezza, la cura di sé stessi, la voglia di fluttuare nell’acqua tiepida, il silenzio che – finalmente – cala nell’anima e la placa. E poi ancora un massaggio, il profumo di legno di rosa nell’olio sul mio corpo. Io. Io al centro. Questo mi ha insegnato la mia giornata di relax al Grand Hotel Imperial di Levico: che io sono sempre al centro. E lì devo stare. In der Mitte, ich.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Chissà perché provo un tuffo al cuore leggendo di questo Hotel. Ci ho lavorato tanti anni fa e ultimamente mi capita di intercettarlo spesso sui Social. Sarà un segno di tornarci come ospite? 😂
Amina, è bellissimo che tu abbia un legame con un posto così. Sarà davvero un segno: vai e tornaci da ospite.