
Scrivere di Manchester, qualche giorno fa, mi ha fatto tornare in mente l’atmosfera dei pub. Per me è uno di quegli elementi capaci di darmi il senso di “isole britanniche” come poche altre cose. I pub hanno riaperto da pochi giorni in Inghilterra e, dalla fine di questa settimana (ovvero dal 10 luglio) i viaggiatori italiani potranno tornare a viaggiare proprio in Inghilterra senza l’obbligo di quarantena. Questo mi ha fatto di nuovo pensare ai pub. Mi sono detta che Dafne e Louis apprezzerebbero molto un pomeriggio d’autunno passato al riparo in un pub. Oppure, perché no, un pomeriggio estivo vissuto seduti ai tavoli esterni di quei pub di campagna che sono più unici che rari.
Torneremo a viaggiare… e ti porterò nei miei pub preferiti

Caro te, te che sei parte di me, Torneremo a viaggiare, adoreremo fare progetti. Penso spesso a noi in giro per il mondo e queste mie lettere ne sono la riprova. Viaggiare è uno dei miei elementi base: fa parte di me ed è come respirare. Tu sei l’aria che respiro, Amore mio, e portarti in giro per il mondo sarà una delle tante cose magnifiche che faremo assieme. Mi piace andare al pub e te l’ho sempre raccontato: amo quel profumo di birra misto a legno. Amo sedermi da qualche parte con la mia buona pinta, portarmi un libro e restare lì a vivere il pub. Ho ancora negli occhi un’immagine di un viaggio di anni fa in Inghilterra: c’ero io da un lato e alcuni signori anziani intenti a leggere dall’altro. Il pub è un po’ come il nostro bar di paese, se proprio vogliamo fare un paragone. È aggregazione, unione, tranquillità e condivisione. Unione, condivisione… siamo noi, in poche parole. Ci sono dei pub che sono rimasti nel mio cuore e, Diavolo mio, te lo prometto: ci andremo assieme. Per ora, intanto, te li racconto.
Il Corn Mill di Llangollen, Galles

Il Corn Mill è uno di quei pub che tutti dovrebbero vedere prima o poi. Si trova a Llangollen, in Galles, piccolo paese che a me dice sempre moltissimo. Llangollen è anche un luogo legato alle leggende di Re Artù e dove il pittore Turner ha immortalato non poco paesaggio. Il Corn Mill si trova in quello che – come dice il nome – era un vecchio mulino per la macinazione dei cereali. Si trova appena sopra il fiume che scorre impetuoso. Mi piace sedermi fuori e ascoltare il rumore dell’acqua. A volte, Amore mio, chiudo gli occhi e lascio solo che sia l’acqua a parlare. Vorrei tenerti la mano in quel momento. Ti va?
Il Black Boy Inn, Caernarfon, Galles

Ecco un luogo che, per me, potrebbe essere casa. Caernarfon è casa; la camera azzurra nel b&b della signora Mary è casa; il muretto dietro al castello dove guardare il tramonto sull’isola di Anglesey è casa; questo pub è casa. Tu sei casa. Me ne rendo conto ogni giorno di più. L’amore è abitarsi. E noi ci abitiamo l’un l’altro, creando un luogo solo nostro. Il Black Boy Inn di Caernarfon è un pub storico del nord del Galles. La sua storia vuole che si appartenuto a uno dei primi uomini africani liberi della Gran Bretagna. Lì dentro la birra è eccezionale, il cibo perfetto e l’ambiente accoglie come il migliore degli abbracci. E lì, lo so, sarai il mio Re ma non ti dico perché. Lo scoprirai in con me.
Il Duke of York, Belfast, Irlanda del Nord
Un pub, un mito. Una via di Belfast da vivere più volte. In più momenti, sempre insieme. Il Duke of York è un pb del centro di Belfast e si trova in una vita pedonale che si chiama Commercial Court. Per me è una piccola grande meraviglia fatta di memorabilia di ogni genere: la birra da ordinare è, ovviamente, una stout fatta a regola d’arte. C’è un tavolino che adoro particolarmente e che non fa parte di questi che vedi qui sopra. Si trova dal lato opposto del pub, un po’ rialzato. Sembra un palco sul pub. Un piccolo palco dove potremmo starci solo noi.
Il Salisbury, Londra
West End di Londra. Metti una sera a teatro da qualche parte. Il teatro, a Londra, è un po’ come il rock. Ci sono degli spettacoli memorabili che vanno visti prima o poi. Finito lo spettacolo dove si va? Sicuramente al The Salisbury, uno dei pub che più amo a Londra. Il Salisbury è uno di quei luoghi dove il profumo della birra (buona) si mescola a quello del legno ed è percepibile fin dalla prima apertura delle porte, anche con il pub vuoto. Il Salisbury è uno di quei luoghi reputati alle chiacchiere, per me. Lì ci siederemo, prenderemo la nostra pinta di Ale e inizieremo a pianificare il giorno successivo a Londra. Perché, lo so, sarà così. Piccola sorpresa per te: di fronte al Salisbury c’è un altro pub dove entreremo sicuramente. È dedicato a Phileas Fogg. Potremo mai mancarlo, Amore mio!?
Old Mill, Salisbury, Inghilterra
Dal Salisbury a Salisbury. Perdona il gioco di parole. Salisbury è uno di quei luoghi nei quali vorrei tornare con te. Molti ci passano solo in giornata ma, per me, è una città che vale la pena di essere vissuta. Come vale la pena di passeggiare lungo il fiume Avon per raggiungere The Old Mill, un pub di campagna capace di mostrare quanto bello possa essere il Wiltshire. Diavolo mio, sto per scrivere una cosa che capirai solo tu. E spero sorriderai nel leggerla: lo sai che ho trovato la Winchester Tavern? Nel viaggio tra Londra e il Wiltshire, ci fermeremo anche lì. Pronti ad affrontare ogni cosa.
Il Conan Doyle, Edimburgo, Scozia
Amore mio grande, il miglior luogo per concludere il nostro viaggio tra i pub è entrare al Conan Doyle di Edimburgo. Lo citavo anche parlando dei film da vedere insieme. Quello è uno dei miei luoghi nella capitale scozzese, quelli a cui penso ascoltando la domanda “dove ci vediamo?”. La risposta è sempre “al Conan Doyle”. Quel luogo ti entrerà nel cuore, proprio per quella passione che nutri spontaneamente per il grande scrittore scozzese. Amo sedermi vicino alla libreria che vedi qui sopra. Anche lì si sente il profumo del legno. Credo sarà uno dei luoghi in cui mi perderò nei tuoi occhi scuri e luminosi allo stesso tempo. Sorridenti e felici. E ti amerò ancora di più.
Tutte le foto senza caption sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Meraviglia! E che bellezza, in un paio ci sono pure stata!
Rimanendo in Galles (ma proprio al confine) io ho amato molto Il The Boat Inn di Chepstow, una location splendida che data (a quanto pare) 1789!
Che spettacolo!!
Per me i pub rappresentano il Regno Unito, e li scelgo non solo per mangiare e per bere, ma spesso anche per dormire. Il Duke of York era tra i posti che avrei voluto vedere a Belfast lo scorso aprile, ma poi ovviamente è saltato tutto. Mi ispirano molto quelli del Galles, zona che non conosco affatto e che spero di vedere il prima possibile,
Il Galles ha dei pub che non sono secondi a nessuno. Spero potremmo tutti tornare presto da quelle parti.