Una giornata in paradiso, in terra: ecco come definirei quella passata a Borgonbrufa Spa Resort. Si tratta, per me, di uno di quei luoghi che, se non esistesse già, bisognerebbe inventarlo. Borgobrufa Spa Resort, come dice il nome stesso, è una struttura a cinque stelle che si trova a poca distanza da Perugia, nel cuore verde dell’Umbria. Con circa 3000 metri quadri di area benessere, Borgobrufa è la spa più grande della regione e, sicuramente, un gran posto dove soggiornare o dove passare una giornata da dedicare a se stessi.
Dove si trova Borgobrufa Spa Resort
Borgobrufa Spa Resort si trova a Brufa di Torgiano, un comune umbro che dista circa 15 chilometri da Perugia. Io l’ho raggiunto mentre mi trovavo già in Umbria (alloggiavo non distante da Todi) e sono arrivata a Torgiano percorrendo la E45 in direzione Perugia e uscendo proprio a Torgiano. Da lì a Borgobrufa la strada è molto semplice e ci vogliono circa 10 minuti per raggiungere il resort. La direzione da seguire è quella verso Assisi. Una volta arrivati, potete parcheggiare l’auto direttamente nel posteggio della struttura. Borgobrufa è accessibile anche a chi ha difficoltà motorie. Informazione importante: Borgobrufa Spa Resort si considera un luogo Adult Only: per accedervi occorre avere almeno 15 anni. Sia per i soggiorni che per le giornate singole da trascorrere alla spa.
Day Spa a Borgobrufa: cosa aspettarsi
Immaginate la possibilità di godere di una giornata tutta per sé, dove tranquillità, relax e silenzio sono elementi fondamentali delle ore che vivrete. Borgobrufa è questo: un ambiente dove il rumore dell’acqua si confonde con quello della natura. Un luogo dove gli occhi si perdono, rimbalnzando solamente sulle colline umbre e sul panorama di Perugia, da un lato, e di Assisi, dall’altro. La scelta di essere un resort Adult Only garantisce la tranquillità necessaria per staccare dal mondo e pensare solo a sé. Quello che dovete aspettarvi dalla Day Spa di Borgobrufa è un meraviglioso puzzle fatto di acqua tiepida dove fare il bagno, cose buone da gustare, trattamenti di alta qualità e, davvero, la possibilità di ascoltare ciò che avete dentro, avvolti dal silenzio e dalla bellezza.
La piscina riscaldata di Borgobrufa
Il giorno in cui sono stata a Borgobrufa l’estate stava dando il meglio di sé: cielo terso, pochissime nuvole leggere, aria tiepida e sole che splendeva. La temperatura era quella giusta per una piscina con l’acqua scaldata dal sole ma – vi dirò, una piscina tiepida ha sempre il suo perché. Acqua tiepida, per me, è sinonimo di coccola e culla: mi regala quella sensazione ancestrale, quasi ammiotica, e mi permette di fluttuare come non mai. Borgobrufa ha due piscine: quella che vedere “inizia” dall’interno del resort e “esce” all’aperto. Si utilizza in tutte le stagioni e – ve lo dico – in autunno dev’essere un qualcosa di speciale. Questa piscina è provvista di postazioni per l’idromassaggio e di getti per la cervicale. Non so quanto tempo ho passato lì dentro e vi confesso di aver approfittato a lungo anche dell’ombra della parte interna della piscina: se avete la pelle chiara, come la mia, è quasi d’obbligo.
La piscina estiva di Borgobrufa
Borgobrufa ha anche una piscina estiva, non riscaldata, davvero bella. Ho fatto il bagno anche lì e l’acqua era fresca al punto giusto per ristorare chiunque in un giorno d’estate. Mi piacciono le piscine raccolte e di forma tonda. Fare il bagno nella piscina estiva di Borgobrufa vi permetterà, nuovamente, di osservare un panorama che sembra un quadro creato artificialmente e, invece, è pura opera dell’unione tra uomo e natura. Se passare di lì, non perdetevi anche questo “assaggio” fresco e totalmente corroborante e ristoratore.
Lettini e ombrelloni: il parco di Borgobrufa
L’area relax esterna di Borgobrufa regala l’abbraccio delle colline dell’Umbria. Lettini e ombrelloni, infatti, sono immersi in un’area molto curata, dove l’esposizione al sole è perfetta. Anche per chi, come me, cerca l’ombra. Il resort offre la possibilità di riservare il proprio ombrellone, nel caso lo si voglia: una volta arrivati alla reception della spa, si verrà accompagnati verso uno degli ombrelloni liberi, al quale verrà apposto il cartellino “occupato“. In questo modo, l’ombrellone resterà vostro per tutto il tempo della permanenza nella struttura. Dati i tempi che stiamo vivendo, il distanziamento è garantito e ci si può rilassare in tutta sicurezza.
I trattamenti benessere di Borgobrufa
Una spa che si rispetti offre anche un gran numero di trattamenti. Quelli in listino a Borgobrufa sono molto interessanti e vi consiglio caldamente di scegliere il vostro prima di arrivare al resort o di lasciarvi, eventualmente, consigliare dal personale della spa, sempre molto preparato e gentile. La reception della spa sarà anche il luogo dove ritirare il vostro kit composto da asciugamani, ciabattine e accapatoio, il tutto racchiuso in una bella borsa con il logo di Borgobrufa. Amo i posti che forniscono tutto ciò che serve per un giorno da passare alla spa: è molto utile per chi, in viaggio, non si porta molte cose oltre al costume. Io, quel giorno, ho scelto un massaggio Borgobrufa. 75 minuti di totale tempo per me. Borgobrufa ha anche alcune saune, di cui una totalmente panoramica con una grande finestra sul paesaggio verso Perugia. Attualmente, causa misure del contenimento del Covid-19, non sono utilizzabili.
Mangiare a Borgobrufa
A Borgobrufa Spa Resort anche la ristorazione ha un suo spazio importante e ben definito. Il ristorante del resort è accessibile anche a chi trascorre un giorno solo alla spa. Ci si può recare a mangiare in accappatoio o in tenuta da piscina, senza problemi. Io, per esempio, indossavo un vestito leggero di cotone come copricostume. Ciò che si può subito notare dal menù del pranzo a Borgobrufa è una grande attenzione ai sapori del territorio e alle materie prime. Dove possibile, infatti, si predilige il chilometro zero e una scelta di ingredienti regionali. Ciò che vedete nella foto è il mio pranzo di quel giorno: un hamburger di chianina con mozzarella di bufala, basilico, prosciutto crudo e fiori di zucca. L’aspetto protrebbe essere quello di un piatto perfettamente d’oltreoceano ma, in realtà, è totalmente italiano al 100% . Le proposte del ristorante di Borgobrufa sono varie e comprendono anche piatti più “da pranzo” o cose più leggere come insalate di ogni genere. Ho apprezzato particolarmente la cucina a vista. Piccola nota pratica: una volta arrivati a Borgobrufa Spa Resort, verrà aperto un conto a vostro nome, subito dopo la registrazione in reception. In questo modo potrete addebitare sul conto tutto ciò che mangiate, bevete o i trattamenti benessere che sceglierete. Si paga direttamente all’uscita, alla reception principale del resort. La Day Spa di Borgobrufa va prenotata tramite il sito ufficiale della struttura o chiamando direttamente il resort. Non improvvisate.
Un giorno a Borgobrufa Spa Resort, per me
Come sempre accade, concludo questo post sulla giornata trascorsa a Borgobrufa Spa Resort raccontandovi qualcosa di più personale, ovvero come sia stato per me. Lo sapete: amo i luoghi nei quali posso ricondurmi a me stessa. Quei luoghi in cui io, che sono una persona di tante parole, chiudo la bocca e apro il cuore e l’anima. Borgobrufa Spa Resort è una sorta di piccolo grande gioiello che, prima o poi, faremmo tutti bene e regalarci. La struttura è esclusiva e, sicuramente, punta a un lusso elegante e mai scontato. Per questo motivo – ve lo dico con tutta la sincerità di cui sono capace – non è economico. Ma è giusto che sia così. Borgobrufa Spa Resort regala giornate e momenti da sogno. A me ha donato la sensazione di amare ancora di più l’Umbria. Quando arrivo in quella regione il cuore mi si apre come fosse un libro tutto da scrivere e la giornata a Borgobrufa è stata, senza dubbio, una giornata importante. Una di quelle in cui ho lasciato che lo sguardo si perdesse, che l’anima si ristorasse e trovasse respiro. Una di quelle in cui il cuore ha gioito di ogni istante. Non so voi, ma io trovo che tutto questo non abbia prezzo. Per un giorno (anche due o tre) si può fare, no?
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Questo luogo sembra davvero incantevole. Non sono propriamente persona da SPA ma in questa penso che mi saprei adattare benissimo. Ora come ora sarebbe proprio un’esperienza che vorrei fare.
Borgobrufa ti convincerebbe sicuramente, anche se non ami le spa.