
Amore e Pandemia, puntata nr.15. Che sia il caso di iniziare a pensare ai luoghi strani dove dormire? Torneremo a viaggiare e, perché no, può essere che la scelta per le vacanze di ognuno di noi cada anche su luoghi un po’ particolari dove dormire. Perché provare cose nuove, in fondo, fa sempre bene... anche se non sempre nuovo fa rima con strano e inusuale. Detto questo, oggi vi racconto anche come si sono incontrati la nostra Dafne e il nostro Louis Pablo. Curiosi?
Amore e Pandemia: come Dafne e Louis Pablo si sono incontrati

Un concerto? Ma sei matta, Giovy!? Lo so, in tempi come quelli che abbiamo vissuto e stiamo vivendo, pensare di essersi incontrati a un concerto, e per di più al chiuso, fa quasi strano. Sembra una sorta di trasgressione assoluta ma, se ben vi ricordate la vita prima del Covid-19, non ci sarebbe stato nulla di più normale. Ve lo dico: sto scrivendo tutta la storia e non so quanto ci metterò e cosa ne verrà fuori. Intanto, vi dico che Dafne e Louis Pablo si sono incontrati così.
“Secondo te, se chiedo a quelli lì di scrivere una canzone che includa l’impregnante per il legno… la fanno?” Dafne trasalì al suono di una voce maschile che sembrava arrivare dal buio. Era in preda alla sensazione di onde nel cervello e sembrò proprio che l’oceano l’avesse presa e sbattuta sul bagnasciuga. Ci mise due secondi a mettere a fuoco la figura che, mentre lei era intenta a vagare col pensiero, si sedette non distante da lei. Si girò e le sue prime parole furono “scusa, cosa?”.
Giovy Malfiori – Amore e Pandemia (work in progress), 2020
Per ora non vi è dato di sapere altro. Confidate nella mia capacità di scrivere, gente. Confidate.
Torneremo a viaggiare… e dormiremo in posti strani

Caro te, te che sei parte di me, torneremo a viaggiare e lo faremo scegliendo anche posti strani dove dormire. Strani per noi che, a quarant’anni e passa, scegliamo spesso e volentieri dei luoghi comodi e puliti dove poggiare la testa e lasciarci andare ai sogni. Se pensiamo agli anni della nostra giovinezza, quelli in cui avremmo potuto incrociarci mille volte (e forse è successo) e quelli in cui non sapevamo che ci stavamo già cercando, possiamo raccontare di aver dormito entrambi in luoghi davvero insoliti: quanti prati, quante tende piantate ai festival di musica, quante file per la doccia da fare dentro al prefabbricato, quanti pavimenti freddi di case improvvisate chissà dove. Da ragazzi è più facile, forse perché fisicamente siamo pronti a tutti. Ora, per la verità, dividerei con te un letto in ogni luogo. In tutti i luoghi, in tutti i laghi. Soprattutto se dispersi e solitari. Dove ci siamo solo noi. E l’Amore che ci unisce.
Abisko, Svezia, avvolti dall’Aurora Boreale

Per quanto riguarda Abisko, Diavolo mio, non è tanto questione di alloggio strano, quanto di particolarità del posto. Ad Abisko, a nord della Svezia (latitudine 68°N), si trova l’Aurora Sky Station, ovvero uno dei migliori luoghi dove ammirare l’aurora boreale in Europa. L’Aurora (e non a caso è il cognome della nostra Dafne, ndr) è uno degli spettacoli che non si dimenticano facilmente. Ogni volta è una prima volta da ricordare. E questo la rende simile a ciò che tu, Amore mio, mi fai sentire. Ce ne andremo là, magari a dormire in una di quelle tende trasparenti (e riscaldate, magari) che permettono di ammirare sempre il cielo. E chi dorme!?!?
Glamping in qualche parte dell’Africa

Sono cresciuta in campeggio, Amore mio. Sono cresciuta libera, solo con il costume addosso tutto il giorno e con la mia bicicletta rosa pronta a portarmi ovunque. Ho dormito in ogni genere di luogo: dalle tende, alle roulotte e anche sotto gli alberi. Una delle esperienze che non ho mai fatto in vita mia è il glamping e mi piacerebbe provarlo con te. Mi piacerebbe vivere per qualche giorno in una tenda chiara, con un pavimento in legno e un letto con lenzuola di lino. Addormentarci con i rumori della natura ma con quel pizzico di comodità romantica che, alla nostra età, fa molto bene. E perché no… vorrei una doccia all’aria aperta. Ti va?
Un bungalow in un bosco, ovunque ci sia un bosco

Scrivo delle parole, Diavolo mio, e le metto lì quasi fossero a caso ma tu sai che hanno senso: alberi, bosco, un letto di legno, noi. Ci sarà, da qualche parte nel mondo, un bungalow in legno che ci possa contenere e ospitare per un paio di giorni prima o poi. Vorrei rifugiarmi lì dentro con te, il nostro tè (giusto per dare un po’ di alletterazione a questo post), qualcosa da mangiare e da bere e solo noi. Vorrei che di notte facesse davvero fresco, vorrei stringerti, lasciarti rubare le mie mani, essere la fonte del calore che ti culla. Vorrei un bosco che sapesse di buono. Ma, in fondo, tutti i boschi sanno di buono. Come te e le tue felpe che sanno di ammorbidente. Di te e di ammorbidente. Unione perfetta. Se poi immagino l’insieme dato da bosco+te+ammorbidente… beh, è tutto magnifico. Tutto magnifico.
Nella camera di Lady Mary, Highclere Castle

Lo sapevi, Vita mia, che Highclere Castle è su Airbnb? Praticamente, in alcuni periodi dell’anno, una parte del castello è prenotabile da chiunque voglia. E se lo possa permettere. Non credo ci accadrà mai di pernottare lì ma sognare fa sempre tanto bene. E nulla, come l’ultimo anno solare, mi ha insegnato quanto alcuni sogni possano diventare realtà. Non so se riuscirei a dormire in una casa così grande ma quello che vorrei per noi è soggiornare nella camera che, nella serie tv Downton Abbey, viene utilizzata come camera di Lady Mary Crawley. Non avrò mai la sua eleganza e la sua grazia ma, di sicuro, la supero in intensità di emozioni e sentimenti. Vuoi essere il mio Re e stare con me in quel castello?
Una notte al museo, a Londra

Torneremo a viaggiare. Lo faremo. Il Natural History Museum di Londra è uno di quei posti in cui ti porterei per mille motivi, Amore mio. Mi piacerebbe visitarlo con te di giorno per poi passare una notte al museo. Io e te e tutte quelle cose esposte. Quella balena che, di notte, non è più scheletro e che torna se stessa per volare tra le sale. E poi si sono mille elementi pronti ad animarsi e prendere vita. Ho 42 anni, lo so, ma di notte, per me, tutti i musei prendono vita e i vari reperti o opere esposte si prendono gioco dei visitatori. Dormire al Natural History Museum di Londra, ogni tanto, è davvero possibile. Non so quando quelle magiche serate verranno riorganizzate, dati i tempi che viviamo, ma anche questo è nei sogni d’amore che ci riguardano. Noi. Prima persona plurale.
Eravamo insieme. Tutto il resto l’ho scordato.
Walt Whitman
Nel bosco posso suggerire ai personaggi di amore e pandemia di recarsi in Canada, nei boschi più sperduti ma anche nei boschi vicino ai laghi. ne sarebbero entusiasti
E i personaggi di Amore e Pandemia saranno felici di farlo.
Addormentarsi ammirando l’Aurora Boreale, non posso immaginare un modo migliore per ritornare a viaggiare!
E soprattutto per viaggiare in modo romantico.