Di non solo curry o di non solo chicken Balti o Korma si vive a Birmingham: questa importante città delle West Midlands vanta tantissimi pub, moderni e storici. Un viaggio in Inghilterra, per me, dovrebbe sempre prevedere un momento gastronomico al pub. Se vi state chiedendo quale sia un ottimo luogo dove mangiare a Birmingham, la risposta è l’Old Joint Stock, un pub che vanta tanta storia, che serve buona birra e dove i piatti sono cucinati a dovere. Molto conosciuto per le sue pie, l’Old Joint Stock di Birmingham custodisce anche uno splendido segreto. Io ho scoperto tutto grazie a Mattia, che legge questo blog e che è stato intervistato un bel po’ di tempo fa… e che, ovviamente, è stato la mia guida brummies per quel giorno.
Dove si trova l’Old Joint Stock di Birmingham
L’Old Joint Stock si trova al nr.4 di Temple Row West, nel centro di Birmingham. Praticamente di fronte alla Cattedrale di St.Andrew, ovvero la chiesa principale della città (e unica chiesa con le vetrate preraffaelite). Questa zona di Birmingham è molto bella e molto signorile. Le case georgiane ed edwardiane fanno bella mostra di sè lungo le vie di questa zona di “Bham“. L’Old Joint Stock si trova, per l’appunto, dentro un edificio molto classico e che rivela molto della storia del locale. Questo pub, infatti, è stato costruito dentro quella che, nel 1864, era una banca. Divenne un pub solo nel 1997, mantenendo tutto dell’immagine originale. L’edificio, infatti, è un listed building, quindi è posto sotto tutela dei beni culturali e artistici della Gran Bretagna. Nel 2005 venne istituito un piccolo teatro al piano superiore.
Il teatro nel pub (o il pub nel teatro)
Al piano superiore dell’Old Joint Stock di Birmingham c’è un piccolo teatro, collegato anche a una radio locale. Solitamente il cartellone prevede dei momenti “stand up“, un po’ in stile Signora Maisel, se avete visto quella bellissima serie di Amazon Prime Video. Nel caso, come me, andiate a pranzo all’Old Joint Stock, chiedete di poter salire a vedere il teatro: in quel momento è chiuso ma non c’è nessun problema nel poterlo vedere. Prima del teatro c’è un piccolo foyer con tanto di cocktail bar. Mi piacerebbe proprio tornare a Birmingham e potermi godere una serata di risate lì.
Mangiare e bere all’Old Joint Stock di Birmingham
L’Old Joint Stock di Birmingham è un pub che appartiene alla Fuller e serve le birre di questo storico birrificio britannico. Non solo. Ci sono sempre delle “guest beer” molto interessanti e, soprattuto, spesso provenienti dalle produzioni locale. Mangiare e bere all’Old Joint Stock di Birmimgham è una gran bella scelta sia per i prezzi (che ho trovato molto tranquilli, pur essendo centro città) sia per la qualità del cibo e delle bevande. Ringrazio ancora Mattia per avermi portata lì e per avermi regalato un gran bel pranzo in un pezzo di storia di Birmingham. Cosa si può mangiare e bere all’Old Joint Stock?
Il fish & chips dell’Old Joint Stock di Birmingham
Il Fish & Chips dell’Old Joint Stock di Birmimgham era davvero super buono. Spesso, nei pub Fuller o appartenenti ad altre “famiglie” britanniche, la pastella del fish & chips è preparata con la birra della compagnia che possiede il pub. La frittura era ottima e ho apprezzato moltissimo il fatto di usare i cristalli di sale al posto del sale normale. Avete mai assaggiato il fish & chips come lo mangiano gli inglesi? Io ci metto sempre una quantità pazzesca di Malt Vinegar e ne vado pazza. Voto 10.
Le Pie dell’Old Joint Stock di Birmingham
Quello che vedete è il piatto ordinato da Mattia. Si tratta di una pie, ovvero quella cosa che comunemente viene tradotta come “pasticcio di carne” nei telefilm come Barnaby o altre produzioni britanniche. Di per sé non esiste una vera e propria traduzione corretta di pie ma, per fortuna, la Gran Bretagna è piena di luoghi pazzeschi dove assaggiarle (tra tutti, vi segnalo Pie Minister del St.Nic’s Market di Bristol). Le pie sono una specialità anche dell’Old Joint Stock di Birmingham e sul menù ne troverete per tutti i gusti. Gravy, ovviamente, più che consigliato.
La mia birra all’Old Joint Stock di Birmingham
La birra Fuller non è di certo una birra artigianale ma è una birra di alta qualità. Il birrificio produce non so quanti barili e quanti ettolitri, anno dopo anno, e i marchi Fuller sono distribuiti in tutta la Gran Bretagna. Tra le birre commerciali presenti in Europa, la Fuller è una di quelle che apprezzo di più. Proprio per la qualità. La London Pride è quella che preferisco in assoluto tra la produzione della Fuller. Si tratta di una delle Ale Bitter più storiche mai distribuite in tutta la Gran Bretagna. Una pinta costa poco più di 4£.
Quel pranzo all’Old Joint Stock, per me
Birmingham, per me, è come una sorta di immagine formata da tante tessere. Un mosaico, per dirla tutta. Un mosaico stracolmo di umanità della miglior specie. La città mi è piaciuta molto perché amo quella dimensione urbana inglese che è totalmente diversa da Londra ma che si difende alla grande. Birmingham, Liverpool e Manchester sono proprio regine da questo punto di vista. Oltre a ciò che ho ammirato in città, quello che mi porto nel cuore al “capitolo Birmingham” è davvero il calore umano. Io sono entrata all’Old Joint Stock grazie a Mattia che, quel giorno, mi ha aspettata nell’atrio del Birmingham Museum & Art Gallery e poi mi ha portata in giro per la città. Lui è una persona che ammiro e stimo molto e sono stata felice di aver conosciuto Bham anche grazie a lui. Un pranzo in un pub decorato per il Natale (era dicembre quando sono stata lì), tante chiacchiere belle, fuori una città tutta da scoprire… cosa si può chiedere di più?
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Può sembrare strano, ma ogni volta che provo a organizzare un viaggio in Gran Bretagna c’è sempre qualcosa che va storto e mi tocca rimandare. Ricordo un weekend saltato a Liverpool anni fa e ora, in tempi di pandemia, un viaggio itinerante in Cornovaglia. Birmingham è una di quelle città che vorrei visitare soprattutto per immergermi nelle atmosfere dei pub e vivere per un momento non come una turista, ma quasi come una local. Questo pub poi è una chicca, a cominciare dalla particolarità del teatro che mi ha incuriosita parecchio. E il cibo sembra proprio buono.
Birmingham non è una città molto turistica ma è molto “British” anche dal punto di vista delle visite. Io l’ho adorata proprio per questo.