Tra Manchester e le biblioteche pubbliche c’è un legame davvero forte. Questa città (da visitare prima o poi durante un viaggio in Inghilterra) è stata la prima al mondo ad avere una biblioteca pubblica (nella propria lingua) nel XVII Secolo. Si tratta della Chetham Library che, ancora oggi, è considerata nel mondo la prima biblioteca aperta al pubblico con libri in lingua inglese. Le biblioteche “regalate” alla popolazione della città sono tante e, se vi state chiedendo cosa fare a Manchester, visitare le biblioteche è sicuramente da mettere in lista. Oggi vi racconto la Manchester Central Library, uno di quei luoghi in cui amo rifugiarmi ogni tanto, quando sono in città.
Dove si trova la Manchester Central Library
La Manchester Central Library si trova in St.Peter’s Square, una delle zone che io amo di più in questa città. Anzi, assieme ai Cathedral Gardens, è la mia parte preferita del centro città. Si trova proprio di fianco alla Town Hall quindi è impossibile che non la troviate. In questa piazza, praticamente, fermano tutti i mezzi pubblici che girano per il centro di Manchester. La Central Library è, ovviamente, un luogo pubblico e – attualmente – è chiusa (o con restrizioni) per via del Covid-19 ma – lo speriamo tutti – riaprirà i battenti per chiunque voglia andare lì a studiare o passare del tempo. Solitamente, la biblioteca è aperta tutti i giorni – domenica e festivi esclusi – dalle 9 alle 20. Certi venerdì e certi sabato chiude alle 17.
Quando un edificio è davvero pubblico: cosa vedere e fare alla Manchester Central Library
La Manchester Central Library e il National Theatre di Londra mi hanno fatto capire che cosa sia, per davvero, un luogo pubblico. In Gran Bretagna, molti luoghi come teatri o biblioteche sono fruibili per la loro funzione principale ma, in quasi tutta la totalità di una normale giornata lavorativa, sono utilizzabili da tutti e a piacimento. Nel foyer del National Theatre, nel pomeriggio, ho visto meeting di lavoro prendere forma così come sulle poltrone dei corridoi (dove si può parlare) della Manchester Central Library ho assistito a ogni genere di riunione. Io stessa, proprio a febbraio, ho usato la Library di Manchester per una call da fare su skype. Io trovo che questo sia davvero fantastico: un luogo pubblico dovrebbe essere utilizzabile pubblicamente. O no? In ogni caso, funzione pubblica o no, ci sono delle belle cose fa notare dentro la Central Library. Ve le racconto di seguito.
La vetrata della Manchester Central Library
La vetrata principale (si trova proprio sopra l’entrata che dà su St.Peter’s Square) della Manchester Central Library è dedicata ai grandi classici della letteratura inglese. Al centro, ovviamente, c’è William Shakespeare ma non compare solo lui in quell’opera d’arte degli Anni ’30. La Central Library è stata aperta nel 1850, nel periodo in cui Manchester stava cambiando se stessa e tutto il mondo. L’edificio attuale è chiamato “La Rotonda” (e non è difficile capire perché) e risale a un intervento di riqualificazione effettuato negli Anni ’30. Il modo migliore per ammirare questa vetrata è salire al primo piano della bibilioteca.
La Wolfson Reading Room
L’anima della Central Library di Manchester è la Wolfson Reading Room, una sala appositamente costruita per chi studia. Ovviamente potete entrare per ammirarla ma è necessario stare in silenzio, al contrario di altri ambienti della biblioteca. Quella sala è davvero molto bella io adorerei starmene lì a lavorare. Nella Wolfson Reading Room troverete anche delle teche con esposti degli strumenti antichi e particolarmente preziosi. Questo accade perché, le sale immediatamente adiacenti a quella sala sono dedicate a chi studia musica: contengono libri e partiture per gli studenti del Conservatorio e delle scuole di musica della città.
La zona degli archivi digitali e la caffetteria
Tornando al piano terra della Manchester Central Library troverete il vero e proprio spazio pubblico della biblioteca. Lì c’è la caffetteria – ovviamente pubblica e utilizzabile anche da chi non frequenta la biblioteca – e, soprattutto, ci sono gli archivi digitali. Che cosa sono? Si tratta di una quantità di computer dove consultare moltissimo materiale presente in biblioteca. Gli archivi sono organizzati per tematiche: uno dei temi sempre presenti è, per esempio, la linguistica tipica di Manchester e dintorni. Ascoltate i contributi audio e sfogliate i dizionari che “traducono” il Mancunian in Inglese britannico. Sarà bellissimo! In questo spazio, inoltre, troverete anche delle mostre temporanee e l’accesso agli spazi espositivi della biblioteca.
La Manchester Central Library, per me
Una volta sono entrata alla Manchester Central Library perché avevo caldo e volevo uno spazio all’ombra. Sì, anche in Inghilterra si può avere caldo. Una volta sono entrata solo per andare in bagno. Sì, si può fare anche questo in un luogo pubblico. Una volta sono entrata perché diluviava e volevo stare al caldo. Una volta sono entrata perché ero curiosa e volevo vedere quella biblioteca così bella da fuori. Volevo capire se lo fosse anche dentro e lo capii al primo sguardo. Una volta sono entrata per caricare il cellulare perché, sappiatelo, ci sono postazioni dove ricaricare i propri dispositivi gratuitamente. Una volta sono entrata per prendere un tè e mangiare un po’ di shortbread. Una volta sono entrata per fare una riunione di lavoro via Skype. Praticamente, ora che ci penso, sono entrata alla Manchester Central Library ogni volta che sono stata a Manchester. Forse non sarà avvolgente come la Portico Library o impressionante come la John Rylands Library ma è LA Library di Manchester. E merita più di una visita. Se, per caso siete in città quando lo sono io, sappiate che è probabile che mi troviate lì dentro.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Sono una lettrice accanita e quando viaggio mi piace molto visitare le biblioteche; questa mi pare molto suggestiva e alla prima occasione non mancherò di visitarla!
Manchester è la regina delle biblioteche suggestive!
Appena ho letto “library” mi sono fiondata. Amo leggere e amo tutto ciò che ha a che fare con la lettura. In Inghilterra, quanto a luoghi pubblici, sono avanti… E poi Manchester mi incuriosisce parecchio!
Manchester è una città che merita mille viaggi.
… E noi ci siamo entrati per andare nell’area children. Inutile aggiungere gli occhi a 😍?!
Che spettacolo!
Quando ci sono stata c’erano anche dei gadget molto carini 🙂
Davvero? Io ho notato che danno sempre il caffé nei bicchieri con l’ape simbolo di Manchester.