Poco tempo fa vi ho raccontato che cosa fare e vedere a Den Haag, ovvero l’Aia. A furia di girare, si sa, viene fame. Ecco perché oggi vi racconto dove mangiare a Den Haag, soprattutto se avete voglia di un pranzo veloce perfettamente olandese a base di Bitter Ballen e Kroketten, delizie alle quali io non mi sottraggo mai quando sono in viaggio in Olanda. Oggi vi racconto due caffetterie interessanti.
Pranzare con Bitter Ballen e Kroketten: le differenze
Qual è la differenza tra Bitter Ballen e Kroketten? Si tratta di una differenza non immensa ma importante per capire alcune proposte gastronomiche olandesi. A prescindere da dove mangiare a Den Haag o, in generale, in Olanda, le crocchette e i suoi simili faranno bella mostra si sé su tutti i menù olandesi. Sono snack – se così posso chiamarli – così tipici da essere anche venduti tramite delle “macchinette” automatiche sparse in quasi tutte le città dei Paesi Bassi. Senza dilungarmi troppo, vi posso dare alcune informazioni fondamentali su Bitter Ballen e Kroketten:
- Nei Paesi Bassi le crocchette non sono fatte con le patate, come da noi. Sono fatte con una sorta di besciamella condita con mille cose: formaggio, carne di ogni tipo, verdure e così via. Perché la besciamella? Se vi sembra un déja-vu, non sbagliate. Questo genere di cibo è arrivato in Olanda con l’arrivo degli Spagnoli nei porti dei Paesi Bassi. Le crocchette olandesi, infatti, sono praticamente uguali a quelle sparse in Spagna e sulle isole Canarie. E io, ovviamente, le adoro.
- Le Bitter Ballen sono delle crocchette piccoline a forma di pallina, da cui il nome. Perché “Bitter”? Perché erano solite essere servite con l’amaro. Solitamente, le Bitter Ballen sono molto formaggiose.
- Le Kroketten, invece, sono molto più grandi (una crocchetta corrisponde a circa 3 Bitter Ballen) e sono a forma di cilindro. Possono essere di gusti diversi e, secondo la tradizione, sono la tipica merenda olandese. Vanno molto forte anche per pranzo e le troverete nei menù di molte caffetterie.
I costi variano, anche a seconda del luogo dove siete. Sappiate che, nelle macchinette automatiche, una crocchetta costa circa 2€. Una porzione di Bitter Ballen– circa 5 o 6 palline – costa intorno ai 4€ o 5€.
Dove mangiare a Den Haag: Le Bitter Ballen della Brasserie Mauritshuis
La mia visita alla Mauritshuis dell’Aia si è conclusa con un pranzo nella Brasserie – si chiama proprio così la caffetteria – del museo. La Brasserie Mauritshuis è utilizzabile anche da chi non visita il museo ed è uno dei posti giusti dove mangiare a Den Haag. Per me è un gran posto dove sedersi alla fine della visita, anche solo per un caffè o un tè con una fetta di torta. Per quanto riguarda il pranzo, ci sono proposte per tutti, con grande attenzione comunicativa alla segnalazione di allergeni o di piatti adatti a diete speciali, come per chi deve mangiare senza gluitine o ha scelto di mangiare vegetariano o vegano. Io ho scelto di mangiare un piatto con l’uovo, accompagnato da qualche Bitter Ballen. Il mio piatto era davvero speciale e le Bitter Ballen – come sempre accade quando sono in viaggio in Olanda – erano fritte alla perfezione.
La birra che ho scelto alla Brasserie Mauritshuis
La Brasserie della Mauritshuis serve birra, sia alla spina che in bottiglia. Le birre alla spina sono, generalmente, iper-commerciali (non dico la marca per decenza… ma ci arrivate in due minuti) e quindi ho scelto una Pils in bottiglia davvero molto buona. La Pils è perfetta con i fritti tipici dei Paesi Bassi: pulisce molto la bocca (molto più della Lager) e ci va proprio a nozze con le Bitter Ballen. Parola mia.
Dove mangiare a Den Haag: Kroketten di Haagsche Bluf
Prima notizia su queste crocchette: erano grandi come la mia mano. Detto questo, vi racconto un altro gran bel posto dove mangiare a Den Haag: la caffetteria Haagsche Bluf. Era l’ultimo giorno all’Aia e, quella mattina, aveva piovuto. Era stata la mia mattina di scoperta dei palazzi moderni di Den Haag e, dopo tanta pioggia, il cielo si è aperto proprio poco prima di pranzo. L’appuntamento per mangiare era in Kerkplein: e chi dovevo aspettare? Avrei pranzato con Saskia del blog CiaoTutti.nl, profonda conoscitrice dell’Italia e persona che apprezzo tantissimo. Le scrissi qualche giorno prima e – fatalità- eravamo entrambe a Den Haag. Abbiamo pranzato assieme in una caffetteria scelta a caso ed è stato bellissimo. È stato lì che Saskia mi ha spiegato come, solitamente, si mangiano le crocchette in Olanda. Vengono servite con il pane da toast perchè andrebbero “schiacciate” e spalmate sul pane. Io, invece, le tolgo dal pane, le metto nel piatto e le mangio normalmente pucciandole nella senape. Spalmo il pane col il burro e lo mangio a parte.
Cosa bere con le crocchette in Olanda?
Un’altra cosa che amo alla follia dei Paesi Bassi: il tè alla menta. Mi piace troppo questa cosa di immergere le foglie di menta fresche nell’acqua bollente. Mi piace da matti. Uno mei migliori posti dove assaggiarlo è Winkel ad Amsterdam ma anche le caffetterie sparse per tutti i Paesi Bassi si difendono alla grande. Una bevanda così è perfetta con le crocchette sempre per il fatto di pulire molto la sensazione lasciata dal fritto. Provate!
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Un tripudio di lattosio! Purtroppo sono allergica al latte credo dunque che non potrò mai assaggiare queste deliziose crocchette, dalla forma davvero invitante! Mi fionderei comunque sul the alla menta, che adoro alla follia. Avendo un vasetto di menta fresca a casa, spesso faccio bevande da tenere in frigo, come il the appunto, aggiungendo foglioline di menta per dare l’aroma fresco che tanto amo..
Io amo molto il tè alla menta fatto in quel modo. Anch’io ho la menta fresca sul balcone e lo faccio spesso.
In effetti, se si cerca bene ci sono posticini in cui si mangia bene anche a L’Aia XD Io confesso di aver apprezzato soprattutto i dolci
I dolci? Io non credo di avere assaggiato nulla. Dovrò rimediare.
Io a Rotterdam ho mangiato tante krokketten al formaggio, anche se non mi hanno pienamente conquistata.
Mi è piaciuta tantissimo la loro torta di mele, a proposito di dolci.
Mi sa che ti copio l’idea della menta ☺
Io sono innamorata delle crocchette a prescindere. Non faccio testo.
Caspita che fame! Mi hai fatto venir voglia di assaggiarli, io adoro questo genere di snack! E addirittura si trovano nei distributori sparsi per la città? Sarebbero la mia droga durante tutto il mio soggiorno!😅
I distributori sono stati una sorpresa, per me, durante il primo viaggio in Olanda.