Manchester vanta molti luoghi interessanti dove mangiare: il centro ha The Refuge, ad Ancoats c’è Elencot. Il Northern Quarter, invece, è dominato (almeno nel mio cuore) dal Mackie Mayor. Ma non solo. Nel mio ultimo viaggio a Manchester ho avuto modo di conoscere anche un altro posto degno di nota: si tratta del 33 Oldham Street, locale che prende il nome dall’indirizzo in cui si trova. Si tratta di un luogo molto easy, dove sono proposti dei piatti tipici da pub o cose veloci da mangiare.
Dove si trova 33 Oldham Street e come raggiungerlo
Oldham Street è una via fondamentale del Northern Quarter di Manchester. Percorrendola si può entrare proprio nel cuore di questo quartiere di Manchester. Il locale – 33 Oldham Street – prende il nome proprio dal suo indirizzo. Piccola nota, nel caso passiate di lì. L’entrata è prorio vicina a due luoghi che vi consiglio di vistare nel Northern Quarter. Si tratta di Affleck’s, una sorta di shopping mall alternativo e pieno di di cose vintate e vera e propria anima del Northern Quarter di Manchester. Il secondo luogo è proprio indissolubilmente legato alla città: sto parlando del Manchester Shop, un negozio dove trovare tutto il merchandising ufficiale della città di Machester e dove, manco a dirlo, trionfano le api disegnate un po’ ovunque. Andateci, merita.
Cosa aspettarsi dal 33 Oldham Street di Manchester
Che tipo di locale è 33 Oldham Street? A livello di immagine, sembra più un locale americano che britannico. Non è un pub, anche se serve alcolici. A prima vista, risulta subito molto accogliente: tavoli grandi in legno e comodissime sedute imbottite in stile divano. Una delle cose interessanti, soprattutto se si è in viaggio, è che ogni tavolo ha le sue proprie prese con tanto di ingresso USB. Come ben sapete, in Gran Bretagna ci sono delle prese elettriche diverse. Io lascio sempre l’adattatore in hotel ma in un luogo come 33 Oldham Street sono riuscita a caricare velocemente il telefono, sfruttando la presa UBS. In poche parole, al 33 Oldham Street vi sentirete accolti. Parola mia. Sappiate, infine, che questo posto è quello giusto per ascoltare, verso sera, buona musica e bere qualcosa.
La mia birra al 33 Oldham Street
Quel giorno di febbraio, al 33 Oldham Street stavano cambiando i fusti delle birre disponibili e, quando sono arrivata io non c’erano moltissime birre alla spina disponibili. Io sono fissata con la birra alla spina ma, per dovere di cronaca, vi devo dire che c’era una gran scelta di birre in bottiglie. I miei occhi sono caduti su di una IPA molto buona chimata Shipyard Pale Ale. Molto buona. Sentore di luppolo fortissimo. Una pinta costa 4,5£.
Il mio pranzo al 33 Oldham Street di Manchester
Lo sapete: sono in cerca del fish & chips perfetto. Quello di 33 Oldham Street sembrava meno tradizionale di quello da pub (tipo quello dell’Old Crown di Birmingham) ma altrettanto buono. La porzione di pesce era un po’ più piccola di quella che trovo solitamente in giro per la Gran Bretagna. Le patatine erano in stile più americano ma altrettanto buone. Il prezzo del mio piatto si aggirava attorno a 9£, direi una buona cifra. Oltre alla birra, ho chiesto anche un bicchiere d’acqua naturale che non è stato fatto pagare. Se passate dal Northern Quarter e volete un posto diverso dal Mackie Mayor dove mangiare bene, 33 Oldham Street è un luogo da tener presente. Io mi sono seduta lì e ho mangiato osservando una città che amo alla follia. Cosa ci potrebbe essere di più bello?
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Saresti la mia compagna di viaggio perfetta: città del Regno Unito, birra e fish & chips! Come ti ho scritto ieri su Instagram, mi sto salvando tutti i tuoi articoli con i consigli su cosa fare a Manchester perché mi ispira tantissimo e spero di riuscire a organizzare se non entro la fine di quest’anno a inizio del prossimo.
Che meraviglia, Silvia: mi fa piacere esserti di ispirazione per il tuo viaggio a Manchester. Ho ancora un sacco di cose da scrivere a riguardo. E spero di poter tornare da quelle parti presto.
In effetti i sedili imbottiti ricordano molto le tavole calde americane. Ma il fish and chips è assolutamente English style!
English style e a dir poco perfetto.