I test per viaggiatori mi piacciano e mi divertono. Amo farli e amo, soprattutto scriverli. Sappiatelo (o sapevatelo, come avrebbe detto Corrado Guzzanti in versione Vulvia), ne scriverò molti altri perché mi piace. Il test per viaggiatori di oggi ci porta dritti a Tenerife. L’isola del mio cuore. Qual è la tua Tenerife e su quale parte dell’Isola concentrare il tuo itinerario? Prendi la penna, segnati le risposte e gioca per trovare il tuo itinerario di viaggio per scoprire Tenerife. Più Canarie per tutti!
Un po’ di geografia di Tenerife

Lo dico sempre: Tenerife viene spesso conosciuta per luoghi come Los Cristianos, Playa de las Americas e Costa Adeje che – capiamoci – sono interessanti sotto il profilo turistico ma, per mio gusto, sono quelli che solitamente non frequento. Se non per rare occasioni. Tenerife ha una superficie di 2000 chilometri quadrati. Potete prendervi una giornata intera per fare tutto il giro dell’isola: sulle autostade canarie (gratuite) si viaggia bene ma non pensate di metterci poco a vedere tutto. Guarda la mappa di Tenerife qui sopra: da Las Galletas (il luogo dove vive mio padre e dal quale parto io per i miei giri) per arrivare a Santa Cruz ci vuole circa un’ora. In autostrada. Fai tu conto delle distanze. L’isola, come è normale aspettarsi, è praticamente tutta montuosa.
Qual è la tua Tenerife? Istruzioni per il test

Anche per questo test per viaggiatori, le istruzioni sono semplici e concise. Prendi carta e penna e segnati le risposte alle domande. Alla fine del test dovrai semplicemente calcolare quale tipologia di risposta prevalga. Non vince nessun tipo ma sei un fritto misto, come dico io?! Bene, come sempre ci sarà un profilo anche per te. Ovviamente, come ho già spiegato, questo è un test creato per giocare. Scrivo questo post in tempi di Corona Virus. Normalmente, a metà aprile, sarei stata qui a contare i giorni che mi avrebbero separato dal mio viaggio di maggio a Tenerife. Come andrà quest’anno? Ho come idea che dovrò aspettare per rivedere quell’isola che amo molto. Tornerò là, lo so.
Pensa a Tenerife, qual è la prima cosa che ti viene in mente?

Dai, le Canarie sono isole spettacolari: le chiamano le isole dell’eterna primavera e non ti sarà difficile capire perché. Benchè sorelle, le isole delle Canarie hanno tutte una loro personalità e nessuna è uguale all’altra. Tenerife è davvero un’isola che sa incantare. A te cosa fa venire in mente?
- Spiagge e gente stesa al sole
- Una terra ardente, creata da un vulcano
- Un luogo di cui so poco e che vorrei scoprire, anche a tavola
- Un’isola densa di natura immensa.
Hai la possibilità di portare a casa dal tuo viaggio a Tenerife solo una cosa, un oggetto che racconti i tuoi giorni alle Canarie. Cosa porti con te?

Diciamolo pure tranquillamente: i souvenir di viaggio sono un feticcio per molti. Ci sono viaggiatori capaci di acquistare ulteriori borse pur di portarsi a casa la qualunque. Sei uno di loro? Poco importa: in questo caso e per questo test, puoi portare con te una cosa sola. Scegli tra:
- Un telo da spiaggia di cotone
- Un sasso
- Un vasetto di Almogrote (formaggio tipico canario) o un mojo
- Qualcosa a base di aloe, molto presente tra le colture dell’isola
Una domanda in stile “macchina del tempo” ci sta anche parlando di Tenerife. In quale epoca torneresti? Qual è la Tenerife che vuoi vivere?

Tenerife ha tanta storia da raccontare. Così come tutte le Canarie. Siamo spesso portate a considerare i luoghi in cui andiamo in vacanza come dei semplici contenitori di divertimento. Il lato culturale e storico è sempre in agguato. Scegli la tua epoca!
- Negli Anni ’80: prima del boom del turismo di massa
- All’epoca dei Re Guanches: quando le popolazioni originarie ancora vivevano sull’isola
- Quando i vini della zona di Tacoronte venivano spediti a Wlliam Shakespeare (è successo davvero)
- Quando Cristoforo Colombo fece tappa a Tenerife, prima di partire alla ricerca della famose “Indie”.
Cosa vorresti mangiare durante una bella cena a Tenerife?

Alle Canarie si mangia alla grande. A Tenerife si mangia benissimo. Sull’isola ci sono ben 5 ristoranti con Stelle Michelin sulla porta. Ce ne sono due che, personalmente, ho puntato. Uno di essi è di uno chef giapponese che si è trasferito anni fa sull’isola. Stelle a parte, cosa vorresti mangiare una volta arrivato a Tenerife?
- Cordero tutta la vita: la grigliata è ciò che mi aspetto
- Vorrei della cucina tipica e popolare, di terra
- Pesce come se non ci fosse un domani
- Non potrei vivere senza le crocchette
Prova a dare un tema alternativo alla tua vacanza a Tenerife

Immagina di essere sull’isola per riposarti ma vuoi alternare un giorno in spiaggia a un giorno in giro. Quale filone scegli di seguire?
- Per me ci sono solo i grandi classici: girerei tutte le spiagge di Tenerife
- Punterei dritto al Teide, da tutte le sue angolazioni
- Tenerife vanta dei luoghi Patrimonio Unesco: inizierei da Garachico
- La mia meta alternativa alla spiaggia sarebbero i mercati: la Recova, in primis
Tenerife è… completa tu la frase

Sei arrivato all’ultima domanda di questo test per viaggiatori per scoprire quale sia l’itinerario da costruire per vivere in pieno la tua vacanza a Tenerife. O il tuo viaggio a Tenerife. Vedi tu come chiamarlo. Che cos’è Tenerife per te? Non importa che tu sia già stato sull’isola o no.
- Un luogo dove rilassarmi e stare bene
- Una sfida: la immagino o l’ho vissuta come un luogo pieno di posti da scoprire
- Un libro aperto tutto da leggere
- Sole, mare ma anche arte e cultura
Risposte al test “Qual è la tua Tenerife?”

Eccoci arrivati al punto più bello: quello in cui guardi il foglio in cui hai scritto le risposte e troverai il profilo di viagio più adatto ad aiutarti a costruire il tuo itinerario a Tenerife.
Maggioranza risposte 1: Tenerife Playa y Sol

Non giriamoci attorno: per te Tenerife è un luogo di vacanza, uno di quei posti nel mondo in cui riempirti gli occhi di colore e spalmare sulla tua pelle crema solare come se non ci fosse un domani. Cosa puoi fare sull’isola? Semplice: scegli un alloggio e poi noleggia un’auto. Immagina di passare 7 giorni sull’isola: lo sai che puoi cambiare spiaggia ogni giorno? Cambiare spiaggia equivale a conoscere tante sfaccettature diverse di Tenerife. Notizia interessante: lo sai che molte spiagge di Tenerife sono attrezzate con ombrelloni e lettini (gestite a livello statale) e costano davvero poco? Tre luoghi da frequentare: las Teresitas, la Playa del Roque de la Bodegas e sicuramente El Mèdano.
Maggioranza risposte 2: Tenerife Entre Tierra y Cielo

Tenerife tra terra e cielo: se questo è il tuo profilo, vuol dire che il tuo cuore ha voglia di lasciarsi affascinare a tutto tondo dalla montuosità dell’isola. Inizia osservando Tenerife mentre atterri: noterai tutta la bellezza dell’isola, da 0 a 3700 metri. Il tuo itinerario di viaggio ideale per scoprire Tenerife prevedere giornate davvero piene: dal mattino al primo pomeriggio viaggerai sulle strade attorno ai mille metri: Fasnia, El Tanque e Masca sono solo tre dei luoghi che vorrai vedere. Una volta pranzato, scendi fino alle spiagge o vai a fare il bagno in una delle piscine naturali, magari una di quelle che ti permette di continuare ad ammirare il vulcano. Io ti consiglio La Mesa del Mar o Bajamar.
Maggioranza risposte 3: Tenerife Calma mi vida con calma

Hai presente la canzone di Pedro Capò? Lui l’ha scritta pensando a Puerto Rico ma io, personalmente, la abbino sempre ai miei viaggi a Tenerife. Non c’è parte dell’isola che non ami ma, personalmente, io adoro i luoghi in cui è l’isola stessa a parlare. E non gli esseri umani. Tenerife è un luogo che infonde la calma nel cuore, condita con quel pizzico di grande bellezza che non guasta mai. Se questo è il tuo profilo, significa che viaggerai molto in lungo e in largo. I luoghi che ti conquistaranno saranno posti quasi nascoti come El Puertito de Adeje e Punta Prieta.
Maggioranza risposte 4: Tenerife Comida y Cultura

C’è sempre della cultura nel cibo. E del cibo (per la mente) nella cultura. Tenerife è tutto tranne che un’isola a senso unico: le tematiche che possono sostenere un viaggio (o anche un miliardo di viaggi, come nel mio caso) sull’isola sono molte. Cibo e cultura possono tranquillamente essere la base di più di una peregrinazione a Tenerife. Per il comparto cultura ci sono posti come La Laguna, Santa Cruz e sicuramente Garachico, la prima capitale dell’isola. Per il comparto gastronomia, non perderti il Mercado de la Recova, ma vai anche in cerca di posti davvero casalinghi come El Pole di Tacoronte. Ovviamente, non andare via dall’isola senza aver mangiato pesce da Agua y Sal a San Miguel de Tajao.
Nessuna maggioranza nelle tue risposte? Allora il tuo profilo è Tenerife mi Amor

Eccoci qui: come per tutti i test c’è anche il profilo che raggruppa un po’ tutti i precedenti. Quando sono in volo per Tenerife, c’è sempre un qualcosa che mi succede ogni volta: a circa un’ora dall’atterraggio, guardo dal finestrino perché so che inizierò a vedere il Teide. Quando succede, a me esce sempre (a volte mentalmente, a volte a voce più alta) un “Hola mi amor”. Perché, lo sapete, io sono innamorata di Tenerife. Se siete arrivati a questo profilo, probabilmente nutrite qualcosa di simile all’amore anche voi. Anche se, magari, non siete mai stati sull’isola. Il mio consiglio è di spulciare tutti gli articoli su Tenerife qui sul blog e vi mettere insieme il vostro viaggio, con qualche costante: una visita al Parque Nacional del Teide è d’obbligo così come, almeno per me, un giro verso Los Silos. La Isla Baja per me è davvero parte di quel grande amore.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori, salvo diversamente indicato – riproduzione vietata.
Ma che idea fantastica questo test! Non ne avevo mai sentito parlare! Io sono maggioranza di risposte 3 e dalla descrizione del risultato direi che mi si addice assolutamente!
Ho creato vari test, finora, e ne ho ancora molti da fare.
Ho fatto una parità tra 2 e 4. Non sono ancora stata a Tenerife ma la immagino per alcuni aspetti simile a Lanzarote. Mi piacerebbe andarci a capodanno o a gennaio/febbraio.
Per alcune cose sono simili, per altre davvero diverse. Il periodo di capodanno è ottimo per il clima (forse un po’ caro per i voli).
Profilo 3. Non avevo dubbi. Non amo i viaggi statici, ma mi piace scoprire anche se con lentezza, le bellezza nascoste dei paesi che visito. Partendo soprattutto dal cibo. E’ nei piatti locali che trovi davvero il sapore del posto in cui ti trovi.
Gran bel profilo quello!
Divertente! Io ho ottenuto Tenerife Calma, ma in realtà di questa isola so molto poco non avendola mai visitata! Mi sa che dovrò recuperare presto!
Io spero di poter tornare sull’isola prestissimo!