Sto davvero scrivedo molto di Inghilterra e non c’è da stupirsi. Birmingham e Manchester sono state le mie ultime destinazioni britanniche e ho davvero tanto da dire su di loro. Oggi vi racconto dove mangiare a Birmingham. O, se volete, semplicemente dove andare a bere una birra. The Old Crown è il pub più antico di Birmingham e si trova a ridosso della zona di Digbeth, luogo che vi sarà famigliare se avete visto Peaky Blinders. La Digbeth di adesso è molto diversa da quella vista da Tommy Shelby e soci ma The Old Crown è lì dal 1368. Chissà quante ne ha viste!
Dove si trova The Old Crown a Birmingham e la storia del pub
The Old Crown si trova in High street, nella zona di Digbeth. Giusto per darvi un riferimento, siete a pochi passi dalla stazione delle corriere di Birmingham. Dove, giusto per essere precisi, si prendono i pullman della National Express per Londra o altre zone del paese. Cosa sapere su questo pub di Birmingham?
- Gli orari d’apertura sono quelli tipici “da pub“: si apre sempre a mezzogiorno. Si chiude dalle 10 alle 01, a seconda dei giorni.
- Non ho trovato restrizioni sul fatto che siano ammessi i bimbi o, comunque, i minorenni.
- Se vi interessa, The Old Crown ha anche delle stanze. Potrebbe essere il mio prossimo alloggio, nel caso tornassi a Birmingham.
Qual è la storia di The Old Crown? Il pub nasce nel 1368, circa, come locanda per la sosta nel viaggio sulla strada che entrava a Birmingham. Come vi dicevo, il quartiere in cui si trova il pub è Digbeht che, da tempo immemore, è la zona irlandese dela città. È così irlandese, da rendere riconoscibile l’accento. Un brummy di Digbeth parla diversamente da uno della zona di Bull Ring. Tanto per dire. Il pub è sempre stato in attività fin dalla sua apertura e l’edificio in cui si trova ora – una classica timber house inglese – risale al XVII Secolo. La storicità è proprio palpabile, non appena si entra nel pub.
Mangiare e bere al The Old Crown di Birmingham: cosa aspettarsi
Cosa si mangia e cosa si beve al The Old Crown di Birmingham? Un pub con così tanta storia non poteva non presentare un menù davvero tradizionale. Titpicamente da pub, insomma. E io non sarei potuta essere più felice. Ho trovato i prezzi molto buoni, soprattutto vista la qualità della birra e del cibo che mi è stato servito. Io sono arrivata a mezzogiorno di un giorno qualunque. Al mio ingresso ero da sola ma poi ho notato che il pub è stato occupato da un po’ di gente in versione “ufficio”. Mi ha fatto molto piacere. Per quanto riguarda l’ambiente, aspettatevi tanto legno, profumo di birra e molta cordialità. E il cibo? Ora vi racconto.
La mia birra al The Old Crown di Birmimgham
Ultimamente, non so perché, mi è presa la fissa per le IPA, le IPA fatte bene, quelle che ti lasciano l’amaro in bocca e che sono perfette con il cibo da pub. La Eagle Brewery si trova a Bedford, a circa 80 km da Birmingham e, in quel momento, era il birrificio ospite delle spine della Real Ale dell’Old Crown. Io sono andata dritta sulla loro IPA che mi è sembrata fantastica. The Old Crown ha molti tipi di birre. Se, come me, amate la Real Ale, potrete scegliere sia tra quella refrigerata che quella, come nel mio caso, a temperatura di cantina. Una pinta si aggira tra le 3,50£ e le 4£.
Il Fish & Chips del The Old Crown di Birmingham
Lo sapete: il fish & chips sta al Regno Unito come le crocchette stanno a Tenerife. Almeno dentro al mio cuore. Il fish & chips del The Old Crown era davvero fantastico: fritto alla perfezione, di buonissima misura per essere abbondante senza risulare troppo. Le patatine erano buonissime. Il prezzo del piatto è di 12,95£, importo che è perfettamente in regola per un fish & chips fatto per bene e servito al tavolo. Io lo consiglio altamente. Mentre ero al pub, ho visto passare qualche altro piatto e – lo ammetto – tornerei lì per assaggiare qualche altra specialità.
Quel pranzo al The Old Crown, per me
Mancava poco a Natale, quel giorno a Birmingham. Il The Old Crown era addobbato per bene, senza che fosse troppo. Il pub era aperto da poco quando sono arrivata: l’aria del locale era buona, pulita e pura. Il profumo del legno, misto a quello della birra, era totale. Sono entrata e mi sono sentita a casa come non mai. Ho lasciato giù le mie cose e mi sono messa a guardare quel luogo così storico e così pronto a raccontare storie. La ragazza dietro al bancone mi ha sorriso e mi ha elencato i Today’s Special. Ho sorriso, ringraziato, posso andare in bagno? Quello è stato il dialogo. Quando mi sono seduta al mio tavolo, con la mia buona pinta di IPA, mi sono proprio detta di amare quel mondo – quel mondo così britannico – come poche altre cose al mondo. Quel pub è un luogo dove portare chi si ama (oddio, che stia per nascere nella mia testa un’altra puntata di Amore e Pandemia?).
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Quanto mi mancano l’Inghilterra e i pub inglesi. Mi hai fatto fare un tuffo nel passato, al mio viaggio di oltre 10 anni fa, fish&chips indimenticabili. Qui però non sono stata. Ottima scoperta, per quando sarà possibile tornarci.
Anche a me l’Inghilterra manca da matti.