Tenerife offre sempre delle ottime opportunità per mangiare bene e non spendere troppo. Nell’ultimo viaggio fatto a Gennaio, ho finalmente provato il Restaurante Brisas de Abades, uno di quei luoghi ai quali passavo sempre davanti e dove non riuscivo mai a entrare per mille ragioni. Se cercate il posto giusto dove mangiare a Tenerife, sappiate che Abades offre molto in pochissimo spazio. Se a questo aggiungiamo una gran bella spiaggia, il gioco è fatto.
Dove si trova il Restaurante Brisas de Abades
Dove si trova il Restaurante Brisas de Abades? Facilissimo. Si trova proprio di fronte al grande parcheggio da utilizzare per andare in spiaggia ad Abades. L’uscita da tener presente, sulla TF-1, è proprio Abades. Una volta usciti, vi basterà seguire la strada verso il mare. Il parcheggio è dove la strada incontra il mare. Di fronte ci sono una serie di piccoli locali come Brisas de Abades. La zona è abbastanza tranquilla durante la settimana ma, nel weekend e soprattutto tra la primavera e l’inizio dell’autunno, è molto frequentata proprio per via della spiaggia. Nel caso vogliate mangiare lì, prenotate o entrare nel locale prima di andare al mare e lasciate detto che mangerete lì.
Cosa aspettarsi da un pranzo a Brisas de Abades
Il Restaurante Brisas di Abades è un luogo semplice, bene organizzanto e con tavoli sia all’aperto che all’interno. Quel giorno, la mia amica Ele e io abbiamo mangiato all’interno perché c’era un gran vento. Dal punto di vista delle proposte del menù, qui potrete mangiare quanto più di tipico le Canarie possano offrire, con l’aggiunta di qualche piatto italiano… visto che il cuoco è proprio italiano. Non lo sapevo ma l’ho sentito parlare. A livello di prezzi, siamo nella media di Tenerife. Diciamo che, secondo me, si tratta di un posto dove mangiare col giusto rapporto qualità-prezzo. Noi abbiamo speso circa 12€ a testa, nei quali erano comprese bevande e caffé. Che cosa abbiamo mangiato quel giorno? Ve lo racconto subito.
Le immancabili crocchette
Chi mi conosce sa sicuramente della mia passione per le crocchette in modalità iberica, ovvero non di patate. Benché quelle di patate mi piacciano da matti. Le crocchette stanno a Tenerife come il ragù sta alla casa di tutti noi: non c’è una ricetta fissa. Quelle del Restaurante Brisas di Abades erano di pesce ed erano buonissime. Fritte alla grande, con un ottimo gusto di pesce. Voto 10, per me.
L’insalata
La mia amica Ele, quel giorno, era in vena di insalata. Sul menù del Restaurante Brisas di Abades c’erano molte insalate interessanti. Quello che non si comprende dalla foto qui sopra è la grandezza. E questo vale per tutto ciò che abbiamo scelto: le porzioni erano veramente grandi. Tenetelo presente nel caso abbiate poca fame o vogliate mangiare poco. Nel caso, ordinate un po’ per volta. È sicuramente meglio.
La frittura di pesce
Un’altra delle pietanze alle quali non so resistere è la frittura di pesce: la cosa bella è che, alle Canarie, è spesso e volentieri fresca e fatta al momento. Pastella compresa: non ho mai trovato una frittura uguale all’altra e questo, per me, è indice di grande genuinità. Il mio piatto era presentato anche con delle patate fritte, anche quelle non surgelate ma tagliate e fritte al momento. La porzione era enorme, tanto che me ne sono portata un po’ a casa perché non sono riuscita a finirla. La frittura era buonissima.
I mojos
Anche i mojos sono sempre un tratto distintivo della cucina delle Canarie. Spesso vengono portati prima dei piatti ordinati, assieme al pane. Sono, di solito, l’accompagnamento perfetto per il formaggio canario grigliato. Ma, ve lo dico, anche col pane hanno il loro perché. Quelli del Restaurante Brisas erano davvero buoni e – ottima notizia per me – non avevano i peperoni. O ne avevano davvero pochissimi.
Quel pranzo ad Abades, per me
A pochi passi dal Restaurante Brisas c’è la spiaggia di Abades. Quel giorno era vuota, come ci si aspetterebbe da un giorno di gennaio. Di solito, quando la frequento, è proprio per fare il bagno e prendere un po’ di sole (poco, eh?!) ma quel giorno è andata diversamente. Il vento non era troppo freddo per essere gennaio, le chiacchiere – come in tutto il viaggio – scorrevano come un fiume e io ho portato il ricordo dei sapori appena assaggiati lì in spiaggia con me. Il mio cervello pensava già al fatto che, il giorno dopo, avrei dovuto lasciare la mia isola. È stata la felicità mista alla nostalgia già presente in me a connotare quel giorno. A connotare quel pranzo è stata la bontà dei piatti, è stata la voglia a restare a Tenerife. Se passate di lì, al tavolo, assieme alla cordialità e alla bontà, troverete anche un pezzo di me. Lo so.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Sarei davvero curiosa di assaggiare i mojos come accompagnamento di un bel formaggio stagionato. Speriamo che la situazione si calmi presto, perché abbiamo tutti una gran voglia di partire e di assaggiare piatti tipici!
I mojos col formaggio sono un qualcosa di divino.
Che peccato non aver saputo di questo ristorante quando l’anno scorso sono stata in vacanza a Tenerife. Trovando il cibo locale un po’ pesante, il mio compagno ed io ci siamo spesso buttati sul cibo italiano, che a Tenerife di certo non manca!
A Tenerife, per me, ci sono dei luoghi perfetti dove mangiare canario. Torna e dai un’altra possibilità all’isola.
Mangiare crocchette di pesce e una fritturina in riva al mare..non riuscirei a descrivere la pace dei sensi in altro modo!
Concordo in pieno!