
Viaggiare in modo sicuro è un must al quale non dovremmo mai rinunciare. Sul blog ho parlato spesso di assicurazioni di viaggio, perché credo che non si debba mai lasciare nulla al caso. Nella nostra vita di tutti i giorni, poniamo sempre attenzione alle cose che ci riguardano. Perché non farlo in viaggio, quando la vita dovrebbe essere leggera, spensierata e dedicata solo alla scoperta del mondo? Una delle categorie di assicurazione che vengono meno prese in considerazione dai viaggiatori è l’assicurazione sportiva, perfetta per chi ama mettere assieme attività da outdoor e nuovi luoghi da esplorare.
L’importanza di un’assicurazione sportiva

Come vi dicevo, io non parto mai senza assicurazione di viaggio. Sono coperta da una polizza annuale che comprende tutto il mondo e che ho acquistato sulle mie personali esigenze. Io, personalmente, non includo mai l’assicurazione sportiva ma, pensandoci bene, dovrei. Perché?
- Ci sono diversi tipi di assicurazioni sportive: alcune coprono gli sport invernali e altre ogni tipologia di attività outdoor.
- Occorre spesso pensare alla questione della responsabilità civile in viaggio.
Entriamo ora nel dettaglio delle diverse assicurazioni sportive in viaggio.
L’assicurazione sportiva per gli sport invernali

Ve lo dicevo qualche giorno fa su Instagram: mi è mancato l’inverno. Quest’anno, più di altri periodi, mi sono resa conto di non aver sentito il profumo del freddo. Io sono cresciuta ai piedi della Piccole Dolomiti e sci e ciaspole hanno sempre fatto parte dei miei inverni. Quando ero piccola io, si poneva poca attenzione sulle piste da sci. Ora le cose sono ben diverse. Un’assicurazione studiata appositamente per chi scia, fa snowboard o per chi ama ciaspolare comprende un sacco di elementi interessanti e a dir poco fondamentale.
- L’assicurazione Wintersport copre le spese mediche (sia mai) in caso di infortunio sulle piste.
- Questo tipo di polizza vi assicura anche nel caso sia (sempre sia mai) indispensabile l’elisoccorso.
- Sarete coperti anche in caso di noleggio del materiale per sciare
- Non solo sci o snowboard: anche sport come l’arrampicata sulle cascate di ghiaccio (tipo quelle di Lillaz, per intenderci, vicino Cogne) o anche l’utilizzo della slitta trainata da cani.
- L’assicurazione Wintesport copre anche la responsabilità civile in caso di incidente sulle piste.
L’assicurazione sportiva per altri tipi di attività outdoor

Il mese scorso, mentre ero a Tenerife, sono stata El Mèdano: ci vado sempre, soprattutto in gennaio, perché amo guardare i kite-surfer allenarsi. Mi chiedo sempre come possa essere volare controllando la forza del vento ma credo sia qualcosa che non fa per me. Chi ama sport come il kite surf, il surf o attività come il downhill o qualcosa di più comune come lo snorkeling o una ferrata in montagna può assicurarsi, con diverse modalità.
- Esiste la possibilità di acquistare una semplice copertura per un giorno.
- I prezzi delle assicurazioni variano a seconda che che si scelga una polizza per l’Italia, l’Europa o il resto del mondo.
Molti viaggiatori, per esempio, scelgono di abbinare un viaggio in luoghi perfetti per l’outdoor con alcuni giorni di scoperta di grandi città o posti speciali. Potrebbe essere il caso di chi si reca a Vancouver, per poi passare qualche giorno a Whistler. Viaggi così meritano di essere vissuti con serenità. Assicuratevi, sempre.
Post pubblicato in collaborazione con InterMundial.
Lascia una risposta