
C’è un hashtag che seguo con molto piacere su Instagram: #cabinporn. Avete presente? Niente di vietato ai maggiori ma solo tante, tantissime case spettacolari e di tutte le forme e misure. La particolarità di queste case? Di essere delle “cabin”, ovvero costruzioni in legno in mezzo alla natura. Cabin, di per sé, sarebbe il bungalow ma, sui social, raggruppa un po’ la categoria delle case in mezzo la natura. Proprio come quelle proposte da NatureHouse.it. Lo conoscete?
Che cos’è Naturehouse.it
Naturehouse.it è un portale che permette di trovare facilmente una casa immersa nella natura, dove trascorrere un periodo di vacanza, sia esso lungo o breve. Il portale è specializzato nell’affitto temporaneo di case in legno, bungalow e chi più ne ha più ne metta, il tutto con una cornice perfettamente tranquilla e rilassata. Ci sono, ovviamente, delle nazioni in cui le Nature House sono più comuni e quindi anche affittabili. Personalmente, ho fatto un giro sul portale e mi sarebbe davvero molto difficile capire dove scegliere la mia personale Nature House.
Vacanza in una Nature House: dove vi consiglierei di andare
Avete mai giocato ai “fantaviaggi”? Io moltissimo e ne parlavo anche quando vi raccontavi del viaggio della Queen Mary 2 tra l’Europa e New York. Mi piace mettermi lì e immaginare cosa potrei fare, dove potrei dormire e così via. Nulla di male in tutto questo: è un esercizio che, spesso e volentieri, si tramuta in realtà e in un viaggio tutto da vivere. Quello che leggerete nei paragrafi successivi è frutto di questo gioco.
La Nature House adatta a chi viaggia in famiglia
Come ben sapete, io non ho figli e viaggio quasi sempre da sola. Questo, però, non mi vieta di cercare, ogni tanto, di immaginare di dare consigli ai miei amici con prole. A loro consiglierei di affittare una Nature House in Olanda. L’Olanda è un paese molto family friendly e la Nature House che consiglierei loro si trova a Egmond aan den Hoef, non distante da Alkmaar. Un gran posto per stare in mezzo alla natura ma, allo stesso modo, avere vicino una città molto bella, piena di storia e di … formaggio.
La Nature House adatta a chi viaggia in coppia
Per un viaggio di coppia, ho pensato al Belgio. Alla Vallonia, per essere precisi. C’è una città vallone davvero romantica e speciale. Si tratta di Durbuy, considerato uno dei villaggi più belli della regione francofona del Belgio. Durbuy è ciò che può essere definito una piccola bomboniera e si tratta di un luogo sicuramente molto romantico.
La Nature House adatta a chi viaggia da solo
Virginia Woolf diceva una cosa molto saggia: una donna che vuole scrivere deve avere un luogo tutto per sé. Avere un posto così è il mio sogno da tempo immemore, forse da ancora prima di imparare a scrivere. La casa che sceglierei per me dovrebbe avere alcune caratteristiche: permettermi di scrivere, permettermi di cucinare e essere vicino all’acqua. La mia scelta cadrebbe su un luogo chiamato Ydre… che non conosco e che mi piacerebbe scoprire.
E voi, quale Nature House scegliereste?
I went to the woods because I wished to live deliberately, to front only the essential facts of life, and see if I could not learn what it had to teach, and not, when I came to die, discover that I had not lived.
H.D.Thoreau
Tutte le foto senza caption sono © Naturehouse.it – riproduzione vietata.
Post scritto in collaborazione con Naturehouse.it
Grazie Giovy! arricchisci sempre il mio bagaglio culturale.
La Vallonia non mi dispiacerebbe!
Grazie Max, mi fai sempre dei gran complimenti!
Alle volte sembra che mi leggi nel pensiero eh… Non so come o quando, ma cercavo qualcosa del genere!
GRANDE! E grazie!
Che mito che sei Simo!
Felice di esserti stata utile.
Che meraviglia queste case! al momento sarei orientata su tre scelte: la Finlandia, con una casina immersa nella natura e vicino a un lago, una dacia in Russia oppure qualcosa nel nord della Germania (sai che Sylt mi gira nella testa da un bel po’)!
Io andrei a Sylt anche di corsa!
tra l’altro da quelle parti (non proprio a Sylt ma sulla costa proprio di fronte) ne ho viste un paio mooolto carine!
Non tentarmi! 🙂
Bellissime queste casette di legno! Non abbiamo mai provato ma sempre di più siamo curiose 🙂 Tanti buon consigli nel tuo articolo, grazie mille!
Amélie
Io farei questa esperienza anche domani!
Che bella idea quella di soggiornare in un bungalow in mezzo alla natura. Un po’ mi ricorda le vacanze in campeggio con la mia famiglia da bambina! Io ne sceglierei una in montagna, in mezzo al bosco.
Io sono cresciuta in campeggio e adoravo quel genere di vacanza.