Una delle cose che amo fare, non appena arrivo a Tenerife, è entrare in contatto con l’isola e regalarmi un momento di tranquillità, io e lei da sole. Si solito, l’aereo che prendo atterra verso sera. Così mi fermo poco prima di arrivare a casa di mio padre, in un luogo che mi piace pensare come mio. Nel mese di gennaio, invece, il mio aereo è atterrato nel primo pomeriggio. Così mi è rimasta quasi mezza giornata di libertà. E dove sono andata? Ho pensato bene di visitare Amarilla Bay, luogo che prende il nome dalla Montaña Amarilla. Cosa si può vedere lì?
Dove si trova Amarilla Bay e come raggiungere la zona della Montaña Amarilla
Amarilla Bay si trova lungo la costa sud di Tenerife, nei pressi di quella che è chiamata Costa del Silencio. Praticamente dove abita mio padre. Per arrivare ad Amarilla Bay, per esempio, io parto da casa direttamente a piedi. Se, invece, arrivate in auto, l’uscita dell’autostrada (TF-1) è Las Galletas. La Montaña Amarilla si trova proprio alla fine del rettilineo che porta verso la Costa del Silencio. Per raggiungere il piccolo sentiero che percorre la baia, puntate dritti verso Calle Montaña Amarilla. Non potete sbagliarvi. Piccolo consiglio: evitate le infradito. Il sentiero è facile ma è meglio avere i sandali o un paio di scarpe capaci di cingere il piede.
Cosa vedere nella zona della Montaña Amarilla e Amarilla Bay
Immaginatevi una tavolozza con quasi tutti i colori di Tenerife. Ho scritto “quasi” perché ne manca uno, il verde degli alberi e delle piante. Gli altri, almeno i fondamentali, ci sono tutti. Passeggiare ad Amarilla Bay è un qualcosa che permettere di entrare in contatto con l’anima di Tenerife. Con i suoi colori ma anche con il rumore dell’oceano che sembra diventare una voce speciale.
Il sentiero di Amarilla Bay
Amarilla Bay si scopre a piedi seguendo un sentiero che parte proprio dal cancello di ingresso di un complesso che si chiama proprio Amarilla Bay. L’ingresso è, ovviamente, di pubblico passaggio e potete transitare a piedi senza problemi. Seguite la discesa: a un certo punto noterete che la strada asfaltata diventa sterrata. Da lì in poi, seguite il sentiero. Non potete sbagliarvi. Il sentiero è facile e adatto a tutti. State solo attenti in prossimità degli scogli. Io mi sono tenuta sulla parte interna ma c’è anche chi cammina più a ridosso del mare.
La geologia di Tenerife
A Tenerife, la parola geologia ha un significato davvero forte. Il Teide è, insieme, padre e madre per questa splendida isola e i colori di cui si rende preziosa questa terra sono i colori voluti dal vulcano. Camminando lungo il sentiero di Amarilla Bay si possono notare, con un solo sguardo, alcune delle tonalità-chiave di Tenerife. C’è il giallo della Montaña Amarilla, c’è il rosso della Montaña Roja e, in mezzo a esse, il nero o la roccia più scura. Un posto come Amarilla Bay è davvero un percorso nei colori di Tenerife. Vale davvero la pena di camminare e osservare.
Il Chiringuito di Amarilla Bay
Ad Amarilla Bay c’è un chiringuito che io amo molto. Ha una posizione proprio speciale vicino alla Montaña Amarilla ed è un luogo perfetto dove bere una birra e guardare la bellezza della natura di Tenerife. Questo posto è sempre aperto nella stagione estiva (facciamo da Maggio a Ottobre) mentre è aperto solo nei fine settimana per i restanti mesi. Poco male: il bar sarà chiuso ma si può sempre arrivare lì e sedersi per un po’. Per fare cosa? Ve lo racconto nel prossimo paragrafo.
Il tramonto sulla Montaña Amarilla
Fare un giro nel tardo pomeriggio o verso sera dalle parti di Amarilla Bay aiuta a fare una cosa: innamorarsi dei tramonti sulla Montaña Amarilla. Il giallo della roccia che forma la montagna è evidente a tutte le ore del giorno ma, quando il sole sta per tramontare, lo è mille volte di più. E prende il cuore come non so cosa. Arrivate lì in tempo e restate ad osservare. Consiglio: portatevi sempre un maglione perché lì il vento è sempre parecchio intenso.
Amarilla Bay, per me
I primi passi con i piedi dentro ai sandali, il vento ovunque, il sole che scalda la pelle, quel blu dell’Oceano che sembra volerti far volare e poi la roccia gialla, gialla come se l’avessero dipinta. Camminare ad Amarilla Bay dovrebbe essere prescritto dal dottore di tutti prima o poi perché rimette a posto tutto, rimette a posto la vita, l’anima, i pensieri, il respiro. Tutto. Semplicemente tutto. E dona felicità estrema. La felicità di essere tornati dove la vita piace di più, dove ci si sente a casa, dove si percepisce l’amore ovunque. Eccomi lì, con uno di quei miei sorrisi che sembrano quasi abbozzati ma che, in realtà, sono così grandi da fare il giro del mondo. Questo è Amarilla Bay, per me.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Credo che in un luogo del genere anche io possa avere un colpo di fulmine. C’è tutto quello che adoro. Il silenzio, i colori del mare del cielo e della roccia, il venticello tiepido. Una passeggiata a piedi su questo lembo di terra sarebbe per me il paradiso.
Io vivo il mio colpo di fulmine ogni volta che ci vado.
bellissimo questo post sono località turistiche molto belle specie nella bella stagione in cui si può godere di sole e mare incantevole
Sono località anche più interessanti del solo fatto di essere “turistiche”.
Sei la seconda blogger che eiesce a scrivere di tenerife in maniera da farmi venire voglia di andarci.
Mi fa molto piacere: io amo quell’isola come pochi altri posti al mondo.
Ogni volta che leggo un nuovo articolo su Tenerife è un incentivo in più ad andarci e spero davvero, prima o poi, di esplorare anche quest’isola delle Canarie. Ho amato Lanzarote e non credo che faticherei ad innamorarmi di Tenerife.
Lo credo anch’io: prova e vedrai.
Sono quei posti unici che ti regalano pace e serenità e ti rimettono a posto con te stesso ed il mondo! Penso che mi darebbe la stessa sensazione. L’oceano regala anche questo secondo me.
L’Oceano è la panacea di tutti i mali.
I colori che descrivi ho provato ad immaginarli chiudendo gli occhi. Ho immaginato il rumore delle onde e del vento. In questa giornata di rientro da un lungo viaggio, ci voleva proprio un po’ di mare nei pensieri.
Ci vuole ogni mattina un pensiero così.