Ho capito fin dal primo giorno a Vancouver che questa città canadese avesse un rapporto particolare con la birra artigianale. Passare del tempo (ad assaggiare) al Craft Beer Market è qualcosa da fare nel caso passiate da Vancouver o stiate pensando a uno stop urbano di due giorni in British Columbia prima di lanciarvi verso la grande natura del Canada. La mia convinzione sulla forte relazione tra Vancouver e la Birra Artigianale si è rafforzata andando a mangiare al Pat’s Pub, un luogo storico ora in mano alla Hastings Mill Brewery. Praticamente, birra a chilometro zero. Vi racconto tutto in questo post.
Il Pat’s Pub e il Patricia Hotel di Vancouver

Il Pat’s Pub si trova al piano terra del Patricia Hotel di Vancouver. Io dormivo proprio lì. Il Patricia Hotel e l’annesso pub sono parte integrante della storia di Vancouver. Nacquero nel 1914, proprio alle spalle della zona portuale della città. Questo luogo fu il primo jazz club di Vancouver. L’hotel e il pub (che offre ancora serate jazz) raccontano ancora la storia della città. L‘albergo è stato la mia casa canadese: offre camere semplici ma pulite e molto comode, tutto ad un prezzo che non può essere messo vicino a nessun altro in città. Come per molti hotel canadesi, questo albero non offre la colazione ma io mi sono “consolata” con l’Ovaltine Café, altro luogo storico a pochi passi da lì. Le mie cene, invece, si svolgevano proprio al Pat’s Pub dove la birra è grandiosa e il cibo davvero buono. Curiosità sul Pat’s Pub e la sua storia: le assi di legno del pavimento sono quelle originali del tempo della Prima Guerra Mondiale.
Cosa aspettarsi dal Pat’s Pub di Vancouver: cosa mangiare e bere
Eccolo lì il pavimento in legno del Pat’s Pub di Vancouver. Quel luogo profuma proprio di storia. Anzi, direi che ha il classico profumo di pub che è un misto tra legno, birra in fermentazione e cibo pronto a essere mangiato. Cosa aspettarsi da un luogo come il Pat’s Pub? In primis, un tipico pub del nuovo mondo, dove lo sport è trasmesso ovunque. L’arredamento è moderno, ci sono dei gran biliardi nel caso vogliate giocare e c’è un piccolo palco che è il vero e proprio cuore di tutto l’ambiente. Nei fine settimana è molto frequentato. Informazione importante: se, come me, alloggiate al Patricia Hotel, passate dalla reception prima di andare al pub perché vi verrà consegnato un voucher con un 20% di sconto sulle vostre consumazioni. Nel caso l’abbiate, fatelo presente al momento dell’ordine. Per quanto riguarda cosa mangiare e cosa bere, vi racconterò di quanto ha conquistato la mia anima:
- Parlando di birra, la Skidroad IPA è un qualcosa da provare
- Il fish & chips del Pat’s Pub merita una cena
- Il mac ‘n cheese è divino e vi aiuterà nella nostalgia da carboidrato quasi mediterraneo
La Skidroad IPA della Hastings Mill Brewery
La birra prodotta dalla Hastings Mill Brewery è altamente consigliata, nel caso la troviate in giro per la British Columbia. Se siete a Vancouver e volete bere davvero della birra artigianale ottima e capace di fare solo 5 metri dalla zona di produzione al vostro tavolo, il Pat’s Pub è il luogo a cui puntare. Nel corso delle mie serate canadesi ho assaggiato alcuni tipi di birre differenti ma il mio cuore è stato rapito dalla Skidroad IPA. Viene prodotta utilizzando un luppolo piuttosto fruttato, capace però di non nascondere l’amaro che contraddistingue una IPA degna di quel nome. La pinta costa 6 CAD, ovvero poco più di 4€. Ottima, davvero.
Il fish & chips del Pat’s Pub
Se leggete questo blog da un po’, non vi sarà nuova la mia passione per il fish & chips. Solitamente, quando viaggio in Gran Bretagna, non manco mai di assaggiarlo in ogni dove. La British Columbia, lo stato canadese di cui fa parte Vancouver, è forse il pezzo di Canada più britannico e vittoriano di sempre. Lo è anche nella diffusione totale del fish & chips. Si tratta di un piatto così nazionale da essere inserito anche nel menù di uno dei fast-food più famoso di sempre. Diffusione a parte, come potrete notare fin dalla visita al Granville Island Market, il fish & chips in Canada si fa soprattutto con l’halibut, pesce che io adoro. Il fish & chips del Pat’s Pub è spettacolare e merita di essere assaggiato. Nota speciale e voto 10 per le patatine (fritte con la buccia) e la salsa tartara home-made. Mi sono dimenticata di dirvi qualcosa di importante a riguardo del cibo del Pat’s Pub di Vancouver: la cucina è a vista e questo, per me, è davvero importante. Il fish & chips costa 12 CAD, ovvero poco più di 8€.
Il Mac ‘n Cheese del Pat’s Pub
Mac ‘n cheese è il nickname del piatto conosciuto come maccheroni ‘n cheese, una sorta di versione americana (nel senso del continente americano) della pasta ai quattro formaggi. Ne ho assaggiate innumerevoli versioni in giro tra Stati Uniti e Canada e non ne ho mai trovata una uguale. Sono sempre felice quando accade. Il Mac ‘n Cheese del Pat’s Pub costava 9 CAD, ovvero poco più di 6€, ed è stata la mia salvezza in una crisi di nostalgia da pasta. Mac ‘n cheese buonissimo, con tanto di garlic bread (pane all’aglio) come accompagnamento.
Il Pat’s Pub per me
Le mie mattine in Canada iniziavano presto. Verso le 7 lasciavo la mia stanza, facevo colazione e poi iniziavo i miei giri. Tornavo “a casa” (ovvero in hotel) intorno alle 18 circa e il contapassi mostrava quasi sempre una distanza percorsa che rasentava i 18 chilometri o giù di lì. Per me era davvero come rientrare a casa perché mi attendeva la cena al Pat’s Pub. Scendevo dalla mia camera a volte anche in ciabatte e andavo a scegliere dal menù del Pat’s Pub quello che mi avrebbe deliziata quella sera. Il primo sorso della loro IPA era come un sorso magico che spazzava via la stanchezza. Il primo morso alla mia cena era la giusta sottolineatura a una giornata magnifica. Il Pat’s Pub è un luogo storico ma è ben distante da essere un posto per turisti, glamour o patinato. È un luogo vero, frequentato anche da persone che lì sono di casa, posto in mezzo a un quartiere – l’Eastside di Hastings Street – che ha tanta voglia di mostrare la propria storia ma che, da anni, è casa di molte anime perse. Badate bene: perse, non pericolose. Camminando tra gli isolati che dividono l’Eastside dalla vicinissima Gastown (pieno centro di Vancouver) incontrerete degli Homeless ma sarete voi a vedere voi e non loro a guardarvi. State tranquilli, state sereni e vivete anche questa parte di Vancouver perché ne vale la pena. Vivete l’atmosfera del Pat’s Pub perché, in primis, birra e cibo sono molto buoni (e hanno dei costi meravigliosi) e perché lì c’è un senso di famiglia davvero bello. Ogni sera mi veniva chiesto dove fossi stata quel giorno: 4 chiacchiere, un sorso di birra e un “ci vediamo domani“. Qualcosa davvero bello e fondamentale quando si ama viaggiare da soli, spesso e volentieri. Questa è stata una tessera fondamentale del mio puzzle chiamato Vancouver.
Tutte le foto, salvo diversamente indicato, sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietat02a.
Mmm…i piatti sono davvero invitanti! Sembra tutto molto buono e poi è sempre il momento per una buona birra.
La birra è davvero degna di nota e il cibo si difende alla grande.
Proprio il fatto che non sia turistico, le vecchie aussi di legno e il profumo di cibo me lo fanno amare il Pat’s Pub! Poi la tua descrizione del fish & chips ……lo vorrei avere nel piatto ora!
Un gran bel posto, lo ammetto.
Vancouver è una delle mie mete preferite. Sarà che ci ha abitato mio fratello per lungo tempo e ci sono stata varie volte.
Non conosco questo posto particolare ma la birra in questa zona è un’istituzione per cui capisco la tua delizia!
Se torni in città, mettilo in lista.
Già il fatto che si mangi un ottimo fish & chips è un ottimo incentivo, e non è semplice trovarne uno fatto come si deve. Poi aggiungi pure la birra e il gioco è da fatto. Vancouver è nei miei sogni quando a Seattle vidi il cartello stradale che la indicava così vicina.
Ci sono 4 ore di strada tra le due città, contando anche la sosta al confine. Meritano di essere unite in un solo viaggio. Si assomigliano ma, allo stesso tempo, sono molto diverse.
Non sono mai stata a Vancouver e dopo aver letto tutti i tuoi post non mi dispiacerebbe andare a visitarla (visitando tutto il Canada, si intende). E c’è una cosa che ci accomuna: la birretta serale che mi rimette in sesto dopo una giornata bella ma intensa. Credo che la Birra del Pat’s Pub sarebbe la mia delizia.
La città merita molto: io avevo aspettative altissime che non sono state tradite. E, data la presenza di italiani emigrati da tanto tempo, secondo me troveresti anche dei gran legami con Bergamo.