Dove puoi iniziare una giornata alla grande e dove fare colazione a Birmingham in modo indimenticabile? Il nome da ricordare è solo uno: Grand Central Kitchen. Questo locale, come dice il suo nome, è vicino alla stazione principale di Birmingham ed è rinomato, anche presso i Brummies, proprio per la bontà della sua colazione. Se avete voglia di mangiare un’ottima Full Breakfast durante il vostro viaggio in Inghilterra, ora sapete a che indirizzo puntare. Come si mangia al Gran Central Kitchen? Ve lo dico subito.
Dove si trova il Grand Central Kitchen di Birmingham
Raggiungere il Grand Central Kitchen di Birmingham è molto facile: vi basterà individuare la fermata del tram di New Street. È la cosa più semplice di tutte. L’indirizzo esatto è 7 Stephenson Street ma, davvero, se puntate alla fermata del tram non potete sbagliarvi. Perché ho scelto di fare colazione lì nella mia prima mattina a Birmingham? In primis, perché me l’avevano altamente consigliato e, a pari merito, perché quel locale apre molto presto al mattina. Si può, infatti, fare colazione fin dalle 6.30. Come si vedere dalla mia foto, quel mattino era ancora buio. Io sono arrivata lì alle 7 e qualcosa di un mattino di Dicembre. Grand Central Kitchen è aperto e serve pasti non stop fino alle 19. Tutti i giorni della settimana.
Cosa aspettarsi dal Gran Central Kitchen di Birmingham
Quando sono entrata al Grand Central Kitchen ho sentito subito un profumo che adoro, soprattutto al mattino: quel misto tra caffé e qualcosa di cucinato con amore che fa sempre la sua grande figura. L’ambiente era accogliente, malgrado l’orario così mattutino in una domenica qualsiasi. La seconda fase della mia accoglienza è passata per un sorriso molto gentile. Le ordinazioni, al Grand Central Kitchen, fanno fatte direttamente in cassa: il tutto vi verrà poi servito al tavolo. Si può pagare sia cash che con qualsiasi bancomat o cartedi credito. Il menù è presente anche sui tavoli. Scegliete dove sedervi e, proprio come si fa in molti pub, andate in cassa dicendo quale sia il vostro numero. Aspettatevi tante cose buone, anzi buonissime, condite dalla capacità di uno staff che sa farvi capire quanto siano una squadra. E anche felice.
La mia colazione al Grand Central Kitchen di Birmingham
Lo so: è una colazione da campioni ma, a mio sostegno, vi posso dire che quel giorno ho camminato tutto il giorno perché mi sono recata in visita al Black Country Living Museum, luogo dove è stato girato – in parte – Peaky Blinders. Sapevo che quella sarebbe stata una giornata impegnativa… e ho iniziato proprio con una colazione impegnativa. Ma buonissima. Il piatto che vedete altro non è che una Full English Breakfast. Ordinando ho chiesto di non mettermi i pomodori (non mi piacciono a colazione). Il cameriere mi fa “beh, se non ti metto i pomodori, ti aggiungo una salsiccia in più”. E così ha fatto. Il mio piatto prevedeva:
- Uova
- Bacon
- Pane tostato
- Funghi
- Fagioli in salsa di pomodoro
- Salsicce
Lo so, ripeto, è una colazione da campioni… Ma in viaggio, almeno una volta, si può fare, no? Io adoro la Full English Breakfast, proprio perché mi sa di “esotico“, di qualcosa di diverso dalla mia quotidianità. Per accompagnare il tutto non ho scelto il caffé, bensì del succo di arancia. Il costo della mia colazione? 12£.
Il Grand Central Kitchen, per me
Birmingham era bellissima quella mattina, mentre si svegliava. In giro c’eravamo solo io e quelli che pulivano le strade, oltre a qualcuno intento a portare in giro il cane. Adoro le città nel loro momento di risveglio, soprattutto nei giorni festivi. Il Grand Central Kitchen mi ha accolta proprio come fossi stata una cliente abituale. La cosa che ho davvero apprezzato, oltre alla bontà del cibo che – ve lo dico – è speciale, è stata l’atmosfera di quel luogo. Il personale chiacchierava, scherzava e dialogava molto con i clienti. Quel “how was your food?” non era solo una frase di rito ma una vera richiesta interessata. Se vivessi a Birmingham, credo proprio che il Grand Central Kitchen mi vedrebbe spesso. Se non altro per iniziare la giornata con un sorriso sincero e la voglia di vivere una giornata grandiosa. Certi posti vanno frequentati per mangiare bene ma, soprattutto, proprio perché fanno stare bene. Parola mia.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Bellissimo il posto! Magari una mattina ci faccio un salto per una seconda colazione!
PS: anche io faccio fatica con i pomodori la mattina…
Grande Elena, poi mi farai sapere!
Caffè misto con amore mi piace, perché arriva proprio l’anima di un luogo. E tu sai sempre condividere luoghi vivi!
Grazie mille Sara!