Per me non c’è inverno senza un viaggio alle Canarie e, più precisamente, un viaggio a Tenerife. Sono ormai più di tre anni che torno da quelle parti e, ormai, mi sono fatta un’idea di quali siano i luoghi più fotografabili di Tenerife. Un giovane direbbe “luoghi più instagrammabili di Tenerife” ma io rasento ormai i 42 anni (età perfetta) e, dalla mia anima, escono solo aggettivi old style. Vogliatemi bene così. Tenerife è un’isola dai mille paesaggi diversi. Ho provato a metter giù una lista dei luoghi dove le foto vengono davvero bene e ne è risultato un qualcosa di infinito e in eterno divenire. Ho scelto dei luoghi che non possono mancare in un viaggio da quelle parti. Se pensate di passare una settimana a Tenerife, proprio come farò io a breve, inserite questi posti nel vostro itinerario alle Canarie.
I luoghi più fotografabili di Tenerife: perché ho scelto proprio questi?
Le scelte, soprattutto in viaggio, sono super personali. I gusti di tutti non si discutono e, per me, Tenerife è davvero tanto. Non ne ho mai fatto un segreto. Tra i luoghi più fotografabili di Tenerife, secondo me, ci sono dei posti molto celebri e altri che, probabilmente, hanno senso solo per me. Quello che cercherò di fare è una sorta di puzzle di tutto ciò che Tenerife possa avere da offrire a chi ama la fotografia e vede l’isola per la prima volta. Ripeto: la lista sarebbe infinita e non escludo di allungarla nel corso del prossimo anno.
Garachico, dall’alto
Garachico è, senza dubbio, uno dei miei luoghi preferiti a Tenerife: lo è per la sua bellezza, la sua storia e perché mi regala sempre delle sfumature di blu che mi allargano il cuore. Per quanto possibile. Uno dei luoghi più belli da cui fotografare Garachico è dall’alto. Scendendo dalla strada che passa per El Tanque (io parto sempre da Las Galletas, salgo verso Santiago del Teide e da lì poi scendo verso la costa Nord), a poca distanza dal centro abitato di questo paesino sulla montagna, si trova un mirador, ovvero un punto di osservazione. Lì potete fermarvi con l’auto e scattare foto di Garachico dall’alto in tutta sicurezza. Già che parliamo di Garachico, vi segnalo un altro luogo imperdibile, anche perché lì potrete lasciare l’auto. Si tratta del parcheggio vicino al Mirador del Emigrante. Lì troverete l’opera d’arte Puerta sin cerrojos, che vedete come immagine nel paragrafo precedente.
Il faro di Punta del Hidalgo
Sempre sulla costa nord, quasi all’estremità orientale di Tenerife, troverete la Torre d’Avorio della Storia Infinita. Scherzo, ma nemmeno così tanto. Quando io sono arrivata alla Punta del Hidalgo, non credevo ai miei occhi e subito ho immaginato l’incontro tra Atreiu e l’Infanta Imperatrice. Se non capite ciò che sto dicendo, è perché non siete stati dei bimbi negli Anni ’80 e non siete appassionati de La Storia Infinita di Michael Ende. Divagazioni a parte, il faro della Punta del Hidalgo è senza dubbio qualcosa di speciale da fotografare a Tenerife. E, già che siete lì, avete a disposizione una piscina con acqua di mare e, poco distante, una delle più belle piscine naturali di Tenerife.
Il faro del Poris de Abona
Il faro del Poris de Abona è uno dei miei amori di Tenerife: mi capita di ammirarlo spesso mentre scorrazzo su e giù per l’autostrada TF-1. Mi piace ammirarlo verso il tramondo, quando sembra scintillare in un cielo tutto d’oro. Questo posto è davvero interessante e si trova vicino alla Città Fantasma di Abades. Avvertimento generale: la strada per il faro è pubblica e si può percorrere nella sua parte (anche) sterrata mentre la zona della città fantasma di Abades è proprietà privata. Entrate, se volete, consci di questa cosa. Per me quel faro è come una sentinella, sempre lì pronta a proteggermi.
La spiaggia de las Teresitas
La spiaggia de las Teresitas, come vi raccontavo nel post proprio dedicato a questo luogo, è una spiaggia di sabbia chiara. È stata creata artificialmente perché, a Tenerife, non esistono spiagge così chiare. Si tratta di un gran bel posto dove fare il bagno e dove passare una giornata in tutta tranquillità. Io qui l’ho fotografata proprio con i piedi nella sabbia ma c’è chi segue la strada che supera San Andres e si ferma a fotografarla dall’alto. Nel post in cui vi parlo della spiaggia vi racconto esattamente dove andare.
La spiaggia del Benijo

La spiaggia del Benijo è uno dei luoghi più fotograti di Tenerife. E, senza dubbio, tra i più presi d’assalto. Come vedete dalla caption, questa foto non è mia. Io non sono ancora riuscita ad andare in quella spiaggia, nell’estremo nord dell’isola, ma conto di andarci prestissimo. Fingers crossed for me. In molti mi hanno consigliato di andarci proprio in inverno perché un po’ meno inflazionata dal turismo di massa. Perché viene presa così d’assalto? Perché è bellissima. Al Benijo, di solito, ci sono anche molti surfisti. Ve lo confermerò non appena ci metterò piede.
El Médano
El Médano è una delle spiagge più conosciute e frequentate della costa sud di Tenerife. Specialmente in inverno, è il regno di chi ama il kite surf. Se vi recherete lì, tenete conto di aver qualcosa per coprirvi perché El Médano è spesso e volentieri il regno del vento. Per quanto riguarda le fotografie, sappiate che al mattino è un po’ contro sole. Dà il meglio di sé al tramonto.
Sua Maestà El Teide
Prima vi dicevo quanto il Faro del Poris fosse tra i miei amori di Tenerife. Senza dubbio, l’amore più grande è sua maestà El Teide, il vulcano alto 3700 metri e padre assoluto dell’isola. Ci sono moltissimi posti dove fotografare El Teide perché, con la sua stazza, lui domina ovunque. Uno dei miei luoghi preferiti è il mirador che si trova poco dopo Santiago del Teide, sulla strada che porta a Garachico. Impossibile non trovarlo. Il mio consiglio è quello di passare di lì sia di mattina che di pomeriggio. Di mattina, il Teide sembra blu per effetto del controluce. Di pomeriggio si mostra in tutta la sua bellezza color ferro. Altro consiglio: fate un giro nel Parque Nacional del Teide. Ne vale la pena.
La costa de La Candelaria
La Candelaria è un altro dei luoghi speciali da visitare a Tenerife. È sede della cattedrale della Patrona di tutte le Canarie e, un po’ più profanamente, un gran posto dove mangiare del pesce sull’isola. Detto questo, il luogo da cui scattare una foto perfetta de La Candelaria e della costa dell’isola è a pochi passi dopo la cattedrale. Lì ci sono le grotte che, un tempo, erano occupate dai Guanches, la popolazione originaria delle Canarie. Da lì si ha una prospettiva spettacolare. Anche sul blu dell’oceano.
Los Silos: l’ex zuccherificio e la casa del telegrafo
Los Silos è un piccolo paese storico, nella zona dell’Isla Baja, sulla costa nord di Tenerife. Se seguite anche il mio account twitter e la pagina facebook del blog, avrete sicuramente riconosciuto l’immagine che uso come copertina. Questo punto di Tenerife è davvero molto suggestivo e, a mio avviso, molto bello. Si trova a poca distanza dalla piscina comunale di Los Silos e mostra due luoghi storici, uno vicino all’altro. Uno è l’ex zuccherificio presente sull’isola e l’altro è la piccola casetta bianca dove arrivavano i fili del primo telegrafo delle Canarie. Gran posto. Io lo adoro.
L’auditorium di Santa Cruz de Tenerife
Spesso, chi fa un viaggio alle Canarie e approda a Tenerife, tralascia di visitare Santa Cruz de Tenerife, la capitale dell’isola e città fondamentale per la vita politica di tutte le Canarie. Santa Cruz è una città grande e piena di cose interessanti, come il Mercado de la Recova che merita sicuramente una bella visita. Santa Cruz vanta anche un auditorium di tutto rispetto, progettato da Santiago Calatrava. Lì vicino, nel caso vogliate fotografarlo e farvi anche un bel bagno, c’è il Parque Maritimo César Manrique: un’oasi davvero speciale.
Tutte le foto, salvo diversamente indicato, sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Siccome ho più o meno la tua età posso capire che cosa hai provato quando hai visto il faro della punta dell’Hidalgo! Io adoro fotografare fari. In Bretagna e Normandia ho fatto incetta di scatti. Devo considerare Tenerife come meta, ma viaggia do solo in inverno non so se ne vale la pena.
Quando ho visto “la torre d’avorio” non credevo ai miei occhi!
Leggendo i tuoi tanti articoli su Tenerife non può che venirmi voglia di tornare su questa meravigliosa isola 🙂 Ci sono stata già tre volta con la mia famiglia e ora vorrei organizzare un soggiorno con il mio fidanzato che non ha mai visitato l’arcipelago delle Canarie. Ho trovato molto interessante questo tuo post che mi ha permesso di scoprire luoghi di cui non conoscevo nemmeno l’esistenza, tipo Los Silos. Me lo segno così la prossima volta fotografo anche io l’ex zuccherificio e la casa del telegrafo, grazie!
Molte delle persone che si fermano nella zona turistica della costa sud non conoscono questi paesi così belli e spettacolari. Se torni, e la stagione lo concede, soggiorna sulla costa nord.
Tenerife è stata un colpo al cuore per me ma purtroppo me la sono goduta pochissimo perché appena scesa dall’aereo mi sono presa una bronchite da paura e sono stata a letto 3 giorni su 7. Ce l’ho sempre in lista! I paesaggi brulli e vulcanici sono i miei preferiti!
Organizza Cri. Non si sa mai che si possa trovare lì.
Tenerife è nella mia wish list e vedere queste splendide fotografie (per me che amo la fotografia) non fa che aumentare la mia voglia di partire per questa bellissima isola! Speriamo di riuscire ad incastrare un viaggio a Tenerife nel 2020!
Forza, organizza! Tenerife è proprio dietro l’angolo!
Mi stai riconciliano don Tenerife che nel mio primo e unico viaggio di tanti anni fa, non mi aveva particolarmente emozionato. Tra i luoghi fotografabili – bellissimo termine – mi piace molto la playa de las Teresitas: la sabbia sembra di zafferano!
Ci devi assolutamente tornare!
Tenerife è uno di quei posti che mi ha sempre affascinato, è in lista da parecchio e spero di andarci presto. Nel frattempo mi leggo tutti i tuoi articoli sulle Canarie e sogno!
Per me è diventata casa ormai e non potrei essere più felice.
Leggendo il tuo articolo mi sono tornati alla mente i vividi ricordi del mio viaggio a Tenerife! Ho amato particolarmente El Médano, i paesaggi intorno al Teide e la spiaggia di Las Teresitas!
A me piace tantissimo El Médano!
Le Canarie sono da qualche tempo nella nostra lista di viaggi da fare. Leggere i tuoi articoli ha contribuito non poco a questo. I paesaggi di queste foto sono una goccia in più 😄
Visto che ami molto il Trekking, secondo me, potrebbero piacerti.