
Avete mai pensato a quanto un ricordo di viaggio sia un qualcosa di importante? Questo blog si chiama Emotion Recollected in Tranquillity anche perché io non posso fare a meno dei miei ricordi di viaggio. Ho sempre scritto tanto, fin da piccolissima, e passare dalla carta delle vecchie agende riutilizzate come un diario a tenere un diario sul web il passo è stato breve. Lo stesso vale per le foto: siamo passati dalla stampa alle foto a quelle digitali. Ciò ci concede una grande libertà e un grande potere: quello che dà il giusto valore a un ricordo di viaggio. Vediamo come.
3 modi per dare vita ai nostri ricordi di viaggio

Il ricordo è un qualcosa di strettamente personale. Anche il dar loro vita è strettamente persona e ognuno di noi dovrebbe trovare il proprio modo. Quello che sto per consigliarvi è quanto sceglierei io.
- Iniziamo con le foto: una foto è per sempre, almeno per me
- Passiamo poi a una modalità un po’ poco convenzionale, uno splendido regalo per te e amici
- Finiamo con il top del top: il fotolibro
Ora vi spiego tutto per bene.
Stampare le proprie foto di viaggio

Vi ricordate – o sono solo io a sentirmi vecchia – quando si partiva per un viaggio con un tot di rullini da 36 foto? Io me ne portavo via sempre almeno 3 e, per dirla tutta, non mi bastavano mai. Fotografare in viaggio era davvero diverso. Io, in un viaggio di 3 giorni circa, ora scatterò almeno 1800 foto. Scegliere quelle da stampare è diventato il mio nuovo passatempo post viaggio. Ci sono mille modi per stampare le proprie foto di viaggio e altri mille per conservarle a casa. Io, personalmente, amo trasformarle in segnalibri da regalare alle persone importanti per me.
Qualcuno ha detto rollup?

Il rollup è uno di quegli strumenti che, solitamente, le aziende usano per segnalare la propria presenza a un evento o durante una fiera. Si tratta di un qualcosa di efficace, comodo perché facilmente trasportabile e non troppo d’impatto per quanto riguarda il costo. Avete mai pensato di trasformare le vostre foto di viaggio in un rollup da regalare? Potete usare una foto unica, scattata in verticale, o un collage di foto. Anni fa, io l’ho fatto per i 40 anni di una persona a me cara. . Sul web si trovano tipografie digitali come Elettra Officine Grafiche, che stampa rollup e cartellonistica per attività commerciali, fiere ed eventi espositivi. Un servizio completamente online, che garantisce ottima qualità al giusto prezzo, comprese le spedizioni in tutta Italia.
Il top del ricordo: il fotolibro

Al ritorno da ogni viaggio mi prefiggo sempre una cosa: stampare un fotolibro di quel viaggio. Puntualmente, desisto e non lo faccio. Più che altro per una questione di mancanza di tempo più che di voglia. Amo il pensiero di mettermi lì, scegliere le foto e correlarle con qualcosa di scritto. L’intento è sempre quello di perpetrare la memoria. Sia mai che un giorno mi scordi tutto e mi dimentichi la bellezza del mondo.
Il valore di un ricordo

Il ricordo è tanto. Il ricordo è tutto. Shakespeare, nel famoso Sonetto 18, diceva
So long as men can breathe, or eyes can see,
So long lives this, and this gives life to thee.
Il nostro intento, come viaggiatori e indagatori del mondo è vivere e riportare tutto a casa. Il nostro ritorno equivale al momento del racconto, al tempo del ricordo. Quell’emozione che nasce da un momento di tranquillità che è base ispiratrice di questo blog. Ora la domanda sorge spontanea: quali sono i vostri modi di dare vita eterna ai vostri ricordi?
Lascia una risposta