Edimburgo è una città che ho visto varie volte e, a ogni viaggio, ci sono dei luoghi che si aggiungono nella lista dei “posti per me“. Ce n’è uno che è entrato in quella lista nel mio primissimo viaggio in Scozia e non ne è mai uscito. Anzi: resterà sempre in pole position. Sto parlando di un pub che si chiama Conan Doyle, proprio come l’autore di Sherlock Holmes. Il Conan Doyle si trova a York Place, in quello spartiacque tra la Old Town e la New Town della capitale scozzese. Per me resta uno dei migliori punti di riferimento e un gran posto dove mangiare a Edimburgo.
Dove si trova il Conan Doyle
Il Conan Doyle, come vi dicevo, si trova a York Place, un luogo facilmente raggiungibile a Edimburgo. Si trova molto vicina a Calton Hill e, proprio al centro di York Place, si apre la Leith Walk, ovvero la strada che porta verso Leith. Se vi trovate, per fare un esempio, sul Royal Mile, arriverete a piedi al Conan Doyle in circa 15 minuti. Proprio davanti al pub ora ferma il tram che viaggia dall’aeroporto al centro di Edimburgo. Se viaggiate con i mezzi, tenete conto proprio York Place o Elm Row come fermate a cui fare riferimento. Come mai si chiama Conan Doyle? Perché in quell’edificio è vissuto il creatore di Sherlock Holmes. Notizia di servizio, per evitare equivoci: era Conan Doyle a essere Scozzese. Non Sherlock (che è puramente londinese).
Consigli e informazioni per mangiare e bere al Conan Doyle
Il Conan Doyle è un pub che, al giorno d’oggi, fa parte dei pub Nicholson’s. Quest’ultima è un’azienda che ha avuto un gran ruolo nel salvare dei pub che stavano soccombendo alle grandi catene. Nicholson’s, inoltre, ha fatto una precisa scelta di qualità, sia per il cibo che per la birra. Quei pub, per esempio, aderiscono alla CAMRA e servono sempre della gran Real Ale. I pub, solitamente, sono vietati ai minorenni, proprio per la vendita di alcolici e, in tutta la Gran Bretagna e isole limitrofe, ci sono ancora molti pub dove i ragazzi e i bimbi non sono ammessi. Non è il caso del Conan Doyle che è sicuramente family-friendly. Qualche informazione per organizzare la vostra visita (e il vostro pranzo o cena) a Edimburgo:
- Il pub apre tutti i giorni alle 12 e chiude alle 23. Solo il sabato tiene aperto fino all’una di notte
- Si mangia a tutte le ore
- Si ordina sempre e solo al bar e si paga subito. Sono accettate tutte le carte di credito e bancomat
- Se viaggiate con dei bimbi, teneteli tranquilli: il pub è calmo e spesso la gente ci va per rilassarsi
- Se volete mangiare lì di domenica, per il Sunday Roast, prenotate
Cosa mangiare e bere al Conan Doyle di Edimburgo
Cosa mangiare e bere a Edimburgo una volta entrati al Conan Doyle? Vi dico subito che il menù è tradizionale e i prezzi, a mio avviso, sono buonissimi. Soprattutto contanto che ci si trova nella seconda città più cara della Gran Bretagna. Ovviamente troverete sul menù dei grandi classici da pub, adatti un po’ a tutti i gusti. Tutto è consultabile perfettamente online. Vi dico subito che il Conan Doyle è famoso per le sue Pie. A buon intenditor, poche parole. Che cosa ho mangiato io? Ve lo racconto subito.
Cosa mangiare a Edimburgo: il Fish & Chips del Conan Doyle
Due saranno le guide gastronomiche che prima o poi scriverò: le migliori crocchette delle Canarie e i migliori Fish & Chips di tutte le isole britanniche. Anni fa, proprio al Conan Doyle, assaggia una delle loro Pie e ne rimasi conquistata. Qualche settimana fa ho, invece, assaggiato il loro Fish & Chips. Voto 9 e mezzo direi, rasentava la perfezione. Il Fish & Chips di quel giorno era a base di Haddock (in Italiano Eglefino) ed era davvero ben fritto e in grado di saziare alla grande. Menzione speciale per la salsa tartara. Patatine al top, ça va sans dire.
Cosa bere a Edimburgo: una pinta di Radical Road Reverse
Il Conan Doyle è sempre una garanzia per quanto riguarda le birre di produzione locale. Anni fa, assaggiai una 80/, che si legge Eighty Shillings: una birra pazzesca e perfettamente scozzese. La mia scelta di quest’anno è stata una APA, ovvero una American Pale Ale. Le APA e le IPA (India Pale Ale) sono delle birre fortemente volute in questo momento e io le trovo eccezionali. La APA che ho scelto si chiama Radical Road Reverse ed è prodotta dalla Stewart Brewery, poco più a sud di Edimburgo. Sentore di luppolo molto marcato, questa birra era amara e perfetta al punto giusto per accompagnare il mio fish & chips.
Il Conan Doyle, per me
Ci sono i ristoranti che solleticano la nostalgia, quelli che ti fanno sentire una regina e ci sono i bar in cui ti senti a casa. Il Conan Doyle fa parte della lista dei miei pub preferiti in Gran Bretagna ed è un luogo che sento mio. In poche parole, è un punto di riferimento. A Edimburgo, una delle mie sere scozzesi, ho incontrato un amico. Fermi al semaforo di Princess Street, ci siamo guardati e ci siamo detti “e se andassimo al Conan Doyle?”. Per me era l’unica opzione nella mia mente in quell’istante in cui la sera prendeva il posto della luce del giorno. Lì dentro ho passato momenti in compagnia, momenti a chiacchierare, momenti a pianificare viaggi, momenti a mangiare anche da sola. Nel mio ultimo viaggio a Edimburgo, il Conan Doyle è diventato un mio rifugio anche per leggere un libro. Amo quelle vetrate su York Place, amo pensare che quella sia stata la casa di Sir Arthur Conan Doyle. Amo pensare che quel pub possa diventare un pezzo di quella mia casa immaginaria, composta di tanti pezzi di mondo.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
I tuoi consigli sono sempre sfiziosi e utili. Ho già seguito tutti quelli che avevi dato sul Belgio e ora sto leggendo questi per farmi una sorta di must do per il mio viaggio a Edimburgo. 😉
Quando parti? Ho miliardi di cose da scrivere ancora!
Ci sono stata anche io! Bellissimo pub, come dici Nicholson è garanzia di qualità sotto molti aspetti, non ultimo quello della preservazione dell’edificio e della capacità di mantenere intatta l’atmosfera da “vecchio pub”.
Infatti: apprezzo molto anch’io il lavoro che fanno.
Ottimo!! È uno dei pub che ci manca e che abbiamo già inserito nella lista per il nostro prossimo viaggio ad Edimburgo di gennaio. Appartenendo alla catena dei Nicholson mi pare che anche i bambini possano accedere senza problemi. Forse fino ad una certa ora di sera. Mi devo informare.
Sì, infatti, è quello che scrivevo anch’io 🙂
Che meraviglia Giovy! È bello trovare un posto dove ci si sente bene come a casa… non sono mai stata ad Edimburgo ma ne sento parlare molto bene quindi prima o poi dovrò organizzare un viaggetto! Mi ricorderò del tuo post e farò un salto in questo pub!
Ho ancora mille cose da scrivere 🙂
Che bello questo posto, mi è venuta l’acquolina in bocca ! Mi mangerei subito un Fish & Chips con una bella birra,che fame!
Fish & Chips tutta la vita!
Questo pub sembra avere una bellissima atmosfera, perfettamente in linea con la città di Edimburgo, che ho visitato l’anno scorso e ho letteralmente adorato! Poi come si fa a dire di non ad un bel piatto di fish and chips???
Questo pub per me è adorabile: un luogo dove stare bene.
Questo pub è bellissimo!!! Edimburgo è nella lista delle città da visitare prossimamente e spero presto di poter provare le pie e le birre in questo locale così caratteristico!
Il Conan Doyle è un must, così come la zona in cui si trova.