
La Gran Bretagna è piena di posti eccezionali da fotografare: ve ne ho già raccontati alcuni di iconici, diventati oramai delle star di Instagram ma già molto celebri prima dell’era dei social network. Un grande trend dei post fotografici dei giorni nostri sono le case colorate. Molte zone del mondo ne vantano di meravigliose. Oggi vi racconto proprio i migliori luoghi, secondo me, dove fotografare le case colorate in Gran Bretagna. Ho scelto alcuni posti tra Inghilterra, Galles e Scozia, tutti luoghi che sanno raccontare in un click la loro bellezza insita e speciale.
Perché ci sono molti posti con le case colorate?

Vi siete mai chiesti perché molti posti abbiano le case così colorate? Le motivazioni sono mille, tra le quali possiamo sicuramente annoverare il fatto che colorare le mura esterne delle case faccia figo. Di per sé, molto dipende dalla zona in cui la casa si trova. Mi spiego meglio: l’esistenza delle case colorate a Notting Hill a Londra, per esempio, avrà una motivazione diversa rispetto alle case di Bristol o di Portree, città che si trovano sul mare. Solitamente, proprio per le città di mare, il motivo per cui si coloravano le case è semplice: i pescatori riconoscevano la loro casa da distante. Il colore acceso delle mura esterne era una sorta di mappa per ritrovare la via di casa. Uscendo dalla Gran Bretagna, Burano in questo caso fa proprio scuola. Non solo: spesso le case venivano colorate perché ricordavano, in qualche modo, luoghi lontani, più caldi e allegri. Ai giorni nostri, molte zone di tante città sono colorate perché dimora d’artisti. Colorare le case è un modo per spiccare, qualsiasi sia la ragione. [sì, è la stessa immagine della copertina, solo con un’inquadratura più stretta].
Case colorate in Gran Bretagna: Portree, Isola di Skye, Scozia

Portree è uno splendido villaggio che si trova sulla parte orientale dell’Isola di Skye. Per me è il non-plus-ultra delle case colorate da fotografare in Scozia e vi spiego subito il perché. Il tempo atmosferico, da quelle parti, è sempre piuttosto ballerino. Spesso e volentieri, il cielo che fa da sfondo a Portree assume toni molto drammatici e forti: i toni di grigio sono speciali per fare da scenografia ai colori delle case. Ti sembra di avere già visto quelle case? È probabile perché Portree è un luogo utilizzato come location di film e telefilm. Consiglio: prova ad andarci in inverno. Le Highlands innevate sono una scenografia ancora più bella o forse perfetta.
Case colorate in Gran Bretagna: Tobermory, Isola di Mull, Scozia

Ecco un’altra regina scozzese delle case colorate. Si tratta di Tobermory, un piccolo villaggio che si trova sull’isola di Mull, nelle Ebridi Interne. Non confondetelo con il suo omonimo canadese. Questa piccola cittadina isolana è da considerarsi anche un capolavoro dell’architettura: è stata, infatti, tutta studiata e progettata da niente meno che Thomas Telford, ingegnere di epoca vittoriana che ha lasciato molte tracce di sé in giro per la Gran Bretagna.
Case colorate in Gran Bretagna: Tenby, Galles

Tenby è una perla del Galles. Tutte le volte che scrivo il nome di questo seaside village del Pembrokeshire devo controllare se l’ho scritto giusto. Proprio come succede con Edinburgh, anche Tenby vuole la N prima della B. Cosa che, in italiano, stride un po’. Grammatica a parte, Tenby è uno di quei posti da visitare prima o poi durante un viaggio in Galles, anche se non vi importa nulla di fotografare le case colorate a ridosso del porto. La sua fama è diventata grande in Epoca Vittoriana ma si difende bene anche ai giorni nostri: c’è chi dice che lì si mangi il miglior gelato (portato da alcuni italiani un sacco di anni fa) di tutto il Galles. Tenby è, inoltre, una tappa speciale per grandi camminatori: di qui passa il Wales Coastal Path.
Case colorate in Gran Bretagna: le spiagge del Devon, Inghilterra

Il Devon è una contea del sud-ovest dell’Inghilterra ed è spesso considerato il regno dei luoghi colorati da fotografare in Gran Bretagna. Perché? Beh, la sua vocazione di regione balneare fa da padrona in tutto questo. Il Devon è sempre stato una seaside destination, amato anche da Agatha Christie che lì è nata, cresciuta e lì tornava molto spesso per scrivere. La sua costa offre grandi scorci da fotografare. Due nomi di luoghi da segnare? Dawlish Warren Beach (qui sopra) e Seaton.
Case colorate in Gran Bretagna: Bristol, Inghilterra
Bristol è, con tutta probabilità, la città più colorata di tutta l’Inghilterra, per non dire della Gran Bretagna. La sua vocazione portuale e la presenza, da tempo immemore, di gente legata alle professioni del mare ha reso alcuni dei suoi quartieri i luoghi da fotografare se si vogliono trovare le case colorate più belle di Inghilterre. I quartieri da tener presente sono Spike Island (qui sopra) da fotografare dal ponte che porta verso Queen Square. Hotwells, fotografata dall’acqua mentre si naviga all’interno dell’Harbourside. Il quartiere di Clifton, dove si trova il Clifton Bridge, completa il tutto.
Case colorate in Gran Bretagna: Whitstable, Inghilterra

Come per il Devon, la nota di colore di Whitstable, nel Kent, non è dovuta alle case delle persone ma alle cosidette “Beach Hut”, ovvero le cabine sulla spiaggia. Withstable è un piccolo paese del Kent che si trova sull’estuario del Tamigi. Se vi trovate a Londra, può essere tranquillamente la meta di una gita fuori porta di un giorno. La cosa bella di Whitstable? Le ostriche – se vi piacciono (a me, per esempio) – e l’atmosfera di mare nordico che fa sempre tanto bene al cuore.
Case colorate in Gran Bretagna: Notting Hill, Londra, Inghilterra
Notting Hill è meravigliosa, anche con i lavori stradali pronti a rovinare il paesaggio catturato in una foto. Se si fa un viaggio in cerca delle case colorate da fotografare in Gran Bretagna, Notting Hill è un must che non può mancare. Il mio consiglio è quello di raggiungere questa zona di Londra al mattino presto: la troverete operosa ma con meno turisti rispetto al pomeriggio. Ammesso che dire “meno turisti” sia efficace in quel di Londra. Cosa fare e cosa vedere in quel di Notting Hill? Per ora fotografate le case. Vi racconto il resto al più presto.
Le foto senza credit sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Recentemente ho scoperto che sono molto affascinata dalla forma e dai colori delle case. Ho girato parecchio in UK per lavoro ma non mi sono mai soffermata troppo su questo aspetto. Grazie dello stimolo.
Questi sono posti che ti potrebbero piacere: soprattutto Bristol.
Non credevo ci fossero così tante opzioni di case colorate in Gran Bretagna. Credo che sotto questo punto di vista venga molto sottovalutata la zona. Si potrebbe organizzare un vero e proprio tour a colori! 🙂
La Gran Bretagna è sottovalutata sotto molti punti di vista: ci sono mille tematiche di viaggio da sviluppare su quell’isola.
le cabine così colorate ci sono anche a Whitby, bellissime! Ribadisco il commento su facebook, la mia preferita al momento è decisamente Tenby, quanto ho amato quel posto!
Le cabine di Whitby sono magnifiche: non le ho messe nel post perché volevo dare posto a due luoghi un po’ meno conosciuti. Tenby per me è il nr.1!
Che belle tutte queste case colorate! Non sono mai stata in Scozia, ma Tobermory mi ispira proprio tanto, sembra uno di quei posti da cartolina!
La bellezza di Tobermory è indiscutibile, anche perché non è così frequentata dai turisti (italiani).
Hanno tutte, in ogni paese, un fascino particolare. Non sono ancora mai stata in Gran Bretagna, ma sono sincera non mi aspettavo di trovare così tanto colore! L’ho sempre immaginata piovosa.. grigia come il suo clima. Le tue foto mostrano una faccia per me completamente nuova di questa nazione. Sono davvero stupendi questi posti.
La Gran Bretagna è tutto tranne che priva di colore: è proprio la pioggia a donargliene tanto.
Anche io adoro le casine colorate inglesi. Le mie preferite? Quelle di Prime Rose Hill. il mio quartiere londinese preferito! Ma anche Notting Hill non scherza in quanto a colore 🙂
Io amo quelle di Tenby!
Tra tutte queste, oltre alle case di Notting Hill, ho visto solo quelle di Portree. Le prossime nella mia lista saranno quelle del Galles perché è una parte della Gran Bretagna che purtroppo mi manca all’appello.
Meno spettacolari di queste ma comunque belle da vedere sono quelle di North Berwick, in Scozia. Ci sono stata per lavoro e non ho avuto molto tempo ma ricordo ancora i cottage colorati.
Il Galles è un pezzo speciale di Gran Bretagna. Per me il più bello in assoluto.
Un tempo sognavo di colorare la facciata della mia casa di azzurro e, in generale, mi piacciono un mondo le case colorate con gusto. Trovo così poetica l’idea dei pescatori di un tempo, di colorare le case per vederle da lontano!
Un’esigenza molto poetica quella di poter riconoscere la propria casa.
Che bella carrellata di splendide case colorate. Le motivazioni sono diverse ma dovunque le case colorate hanno un fascino particolare. Ho adorato quelle di Tobermory, ragione in più per visitare le Ebridi
Io ti consiglio di vedere anche le Ebridi Esterne: anche lì troverai della grande meraviglia.
A questa coloratissima lista mi permetto di aggiungere anche anche il porto di New Quai, sempre in Galles, a sud di Aberystwyth. Non che il porto sia colorato, ma dal porto si vedono tutte le casettine che affacciano sul mare
Oh sì… Aber è una città dalle case colorate particolarmente apprezzabili. Tutta la città è apprezzabile.
Eeeeehm…a me dissero proprio durante un tour a Notting Hill che le case venivano colorate perchè..subito distinguibili anche in caso di sbornia!! Trovai la spiegazione molto divertente, ti risulta?
In ogni caso, un meraviglioso articolo instagram-friendly, grazie!
Diciamo che ti hanno dato una spiegazione divertente, ma non probabile.
Quelle di Tenby sono davvero bellissime, soprattutto al tramonto! Anche d’inverno hanno il loro fascino. E aggiungerei quelle di Brighton!
Vero, anche le case di Brighton hanno il loro perché. La regina, però, resta Bristol.
Ho visitato la Gran Bretagna soltanto qualche anno fa per pochi giorni e quando ancora ero molto piccola. Non mi ricordo poi tanto di questo paese speciale ma sarei molto curiosa di tornarci nei prossimi mesi. Sapere inoltre dove scattare splendide fotografie colorate non può farmi che piacere! Grazie ☺️
Io ormai ci torno in ogni stagione (anche per lavoro) e la amo sempre di più. La Gran Bretagna è un’isola eccezionale.