Lo sapevate che Manchester è una delle città inglesi dove si trova il miglior cibo indiano in assoluto? E non si tratta di un qualcosa che accade da poco tempo. Città come Manchester, Leicester e Leeds vantano una tradizione culinaria indiana di alto livello fin dai tempi della Regina Vittoria. Manchester ha un sacco di ristoranti indiani degni di nota ma ce n’è uno, nei pressi dei Cathedral Gardens, che vale la pena di provare durante un viaggio in Inghilterra alla scoperta di Manchester. Si chiama Mowgli Street Food.
Dove si trova Mowgli a Manchester e com’è nato
Mowgli nasce nel 2014 da un’idea di una chef britannica, di origine indiana, che si chiama Nisha Katona. Il suo obiettivo era quello di portare il cibo indiano di strada, con un’alta qualità, nei centri di alcune delle più grandi città inglesi. Mowgli ha ora varie sedi a Liverpool, Manchester, Birmingham e non solo. Il Mowgli di cui vi sto parlando io è quello che si trova tra i Cathedral Gardens e la cattedrale di Manchester. Il nome completo, giusto per farvi capire di che ristorante sto parlando, è Mowgli Street Food Corn Exchange. Trovate l’ingresso proprio di fronte alla cattedrale di Manchester. Eventualmente, potete entare anche dal centro commerciale della Corn Exchange House. Il locale è informale e molto accogliente: non è immenso, quindi vi consiglio di prenotare nel caso siate in molti.
Cosa di mangia al Mowgli di Manchester
Non mi vogliate male ma non ricordo nemmeno il nome di uno dei piatti che ho mangiato, questo perché erano tutti perfettamente in hindi. Con me, quel giorno, c’era una blogger indiana che mi ha confermato, però, la perfetta preparazione e il gusto tipicamente indiano di quei piatti. A suo giudizio era cucina indiana vera e non “indiano riadattato”. Questo per me la dice lunga sulla bontà di quanto ho assaggiato. Da Mowgli i piatti vengono presentati in porzioni più piccole del normale, questo per permettere alle persone di ordinare 3 o 4 cose, da spartire con gli amici o per assaggiare un po’ di tutto. I prezzi da Mowgli sono tutt’altro che alti: con una ventina di sterline si può fare un ottimo pranzo e uscire con la pancia piena. Quello che ho assaggiato io è stato:
- Una sorta di ravioli ripieni di yogurth acido e spezie. Dico acido solo per darvi l’idea della sensazione provata.
- Una specie di pizza indiana: vi spiego meglio, sembrava pizza a livello di base ma il gusto era tutto indiano. E super piccante.
- Un tris di curry con carne e verdure, accompagnati da Naan bread e riso. Una bontà assoluta.
Cosa bere da Mowgli
Mowgli è molto conosciuto anche per i suoi cocktail, spesso rivisitazioni in pieno Indian Style di grandi classici della mixology. Quello che vi consiglio io è proprio di iniziare da un cocktail perché ne vale troppo la pena. Del resto, l’India Coloniale ha regalato molto al mondo dei cocktail, dal punto di vista degli ingredienti e della sperimentazione. Il locale offre anche delle ottime birre locali che, in un posto come Manchester, non possono di certo mancare.
Il cibo indiano di Mowgli, per me
Un miliardo di anni fa, è stata Liverpool a “contagiarmi” con l’amore per il gusto e per la cucina tipiche dell’India. Lessi un’intervista a un critico gastronomico che disse che il miglior posto dove mangiare Indiano nel mondo è proprio l’Inghilterra. Risi un sacco a quella sua affermazione. Poi la citò anche Anthony Bourdain e allora iniziai a chiedermi se fosse vero. Manchester trasuda India in alcune sue parti. O meglio, trasuda l’etnicità delle 200 diverse nazionalità che la popolano e il profumo d’India è uno di quelli che, maggiormente, si fa sentire in città. Mangiare indiano da Mowgli è stato davvero interessante per me, proprio perché non avevo ancora trovato la giusta accoppiata che desse il corretto risultato all’operazione Manchester + voglia di cibo indiano. Ora quel risultato c’è ed è ben chiaro dentro la mia testa. E anche tra le mie papille gustative che si sono proprio divertite quel giorno. Quando sarete a Manchester, tra un fish & chips e l’altro… mettete un po’ di curry perché ne vale proprio la pena.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Ho pochissime occasioni per mangiare la cucina indiana un po’ perché viaggiando con i bimbi la cucina è prevalentemente speziata quindi poco adatta a loro anche se sono sempre aperti ad assaggiare i nuovi piatti . mi segno questo ristorante casomai passassi da Manchester
Sai che nei ristoranti di Mowgli ci sono anche dei menù studiati per loro!?
Prossimo anno voglio fare anche tappa a Manchester quindi segno questo bel posticino! Da me non ci sono ristoranti di cucina indiana degni del loro nome, quindi se voglio mangiarlo per bene, andrò qui! 😉
Grazie per la dritta!
Manchester non delude mai in quanto a cucina indiana.
Confermo. Si mangia molto bene e vi si trova la birra locale. Purtroppo nei pub non sempre si trovano le birre locali e per assurdo in qualche pub ci hanno proposto alcune birre italiane commerciali.
Al Mowgli ho potuto mangiare poche cose perché quasi tutti i piatti contengono aglio (ahimè sono allergica) o curry. Ma la cameriera è stata gentilissima e mi ha indicato cosa potevo mangiare.
Chi era con me ha mangiato senza problemi.
Servizio ottimo e posto originale. Buon rapporto qualità prezzo.
Ormai ci sono, per fortuna, sempre più pub che aderiscono alla CAMRA e quindi la birra locale la fa da padrona. A Londra c’è un’invasione di birre commerciali italiane e io inorridisco alla sola idea.