Ve l’ho già detto quanto Vancouver sia una città piena di gusto e di gran birra artgianale!? No!? Allora ve lo dico adesso. Una delle cose da fare quando sarete in Canada, in viaggio alla scoperta di Vancouver, è ritagliarvi un po’ di spazio per fermarvi in luoghi che non potrei definire gourmet ma pieni di bontà. E che bontà. Vi ho già raccontato uno di questi posti: è il mercato di Granville Island. Non troppo distante da lì, e raggiungibile con i water taxi che solcano il False Creek, troverete il Craft Beer Market. Come dice il suo nome, qui potrete assaggiare della gran birra artigianale, sia prodotta localmente che non. Oltre a questo, il menù del Craft Beer Market è molto interessante: io lì ho scelto la Poutine.
Dove si trova il Craft Beer Market a Vancouver
Il Craft Beer Market di Vancouver si trova all’indirizzo 85W 1 Street. La sua entrata principale è proprio sulla First Street: indicate questo punto se arrivate in taxi o vi fate venire a prendere da un’auto. Io ci sono arrivata utilizzando il water taxi (quando sono andata a Granville Island avevo fatto il Day Pass): la fermata è The Village Dock. Una volta scesi dalla barca, vi basterà attraversare il piccolo parco e camminare dritti davanti a voi. L’edificio rosso che ospita il Craft Beer Market è visibili anche navigando sul False Creek. Il locale è solitamente aperto tutti i giorni dalle 11 del mattino fino a mezzanotte. Non ho notato eventuali restrizioni tipo “adults only” ma, se viaggiate con dei bimbi e volete entrare lì, meglio informarsi prima. Nel caso trovassi io qualce notizia, vi aggiorno.
Che tipo di posto è il Craft Beer Market di Vancouver?
Immaginate un grande pub con tanto legno, un sacco di spine (se non erro sono circa 100 i tipi di birra serviti, di cui davvero molti alla spina), tavoli per ogni gusto: dal bancone del bar, ai tavoli alti con sgabelli fino ad arrivare a quelli più comodi e grandi per i gruppi di persone. Craft Beer Market nasce a Calgary nel 2011, dopo che il fondatore (che si chiama PJ L’Hereux… un nome, un programma) aveva fatto un viaggio a Portland, in Oregon. Portland era già considerata allora (e lo è anche oggi) la capitale della birra artigianale della West Coast totale, compresa di Canada e Stati Uniti. PJ tornò in Canada con l’idea di fare qualcosa di grandioso e lo fece. Ora ci sono dei Craft Beer Market a Vancouver, Ottawa e Edmonton, tutti con lo stesso intento: essere un luogo dove mostrare e far assaggiare la birra artigianale made in Canada. Il Craft Beer Market di Vancouver ha un aspetto molto easy ma è molto organizzato, con tanto di direttore di sala che vi accoglie all’ingresso. Se siete in molti e volete mangiare lì nel weekend, prenotate.
Cosa mangiare al Craft Beer Market di Vancouver: la Poutine
Avete mai sentito parlare della Poutine? Si tratta di una pietanza che può essere considerata uno dei piatti nazionali del Canada. Molto (ma davvero molto) diffusa in Québec, ha poi conquistato Toronto e, infine, anche la West Coast canadese. Che cos’è la Poutine? Una cosa super-liffa: si tratta di patatine fritte condite con formaggio e salsa gravy. Si tratta di uno di quei piatti da ordinare quando avete davvero molta fame. La poutine sta al Canada come il ragù sta alle case delle nostre nonne: ne esistono miliardi di versioni e il numero di ricette è infinito come l’universo. Quella del Craft Beer Market era gustosissima e aveva un piccolo tocco mediterraneo: aveva aggiunto dell’origano alla salatura delle patatine. Vi dico solo che per me è stata una cena più che completa. Ho fatto fatica ad arrivare in fondo. Voto 10, però.
Cosa bere al Craft Beer Market di Vancouver
Diciamolo: si va al Craft Beer Market per assaggiare la birra artigianale del luogo e quello era sicuramente il mio intento. La poutine è arrivata solo per sfizio e perché dovevo accompagnare la birra in qualche modo. Come leggete nella foto qui sopra, ci sono oltre 100 birre disponibili al Craft Beer Market. Come scegliere quella da ordinare? Le soluzioni sono due: o conoscete ciò che volete provare o chiedere, cercando di descrivere i vostri gusti in fatto di birra. Io ho optato proprio per chiedere. Ho fatto presente quanto io ami le IPA, le birre amare e quelle luppolate. Cosa mi è stato proposto? Ve lo racconto subito. Prima, però, vi dico che una pinta costa circa 7 CAD (4,70€). Direi un prezzo buono per la qualità della birra proposta. Ah, ultima cosa: portatevi i documenti. Se non è proprio evidente, vi verrà chiesto di provare di avere 19 anni per poter bere. Un’ultima cosa: segnatevi anche di assaggiare qualcosa della Stanley Park Brewery.
La Backcountry Widowmaker IPA
La Backcounty Brewery è un birrificio artigianale di Squamish, a nord di Vancouver. Si tratta di una IPA (India Pale Ale) fatta a regola d’arte, creata pensando alla produzione della East Coast ma dandole un tocco di British Columbia. La birra regala un sentore di luppolo fortissimo ed è a dir poco dissetante. È stata una scelta fatta su consiglio di uno dei ragazzi che spinavano birra davanti a me. Io ero sola e quindi mi hanno fatto sedere al banco. Abbinamento molto azzeccato con la poutine.
Moody Boss Ale
La Moody Boss è un’altra IPA, questa volta prodotta da Moody Ales, un birrificio di Port Moody, località facente parte dell’area metropolitana di Vancouver, luogo che si trova a est della zona centrale della città. Cosa mi è piaciuto da matti di questa birra? La sua amarezza, perfetta se accostata alla Poutine. La sensazione che dava era proprio quella di pulizia in bocca, cosa che dopo aver mangiato un fritto… ci sta troppo bene. Non trovate? Questa birra è prodotta con un blend eccezionale di luppoli, tra i quali non manca quello che viene definito come Citra o Citrus: si tratta di un luppolo che ha un vago sentore di limone.
Mangiare e bere al Craft Beer Market di Vancouver, per me
Datemi una birra artigianale prodotta bene e qualcosa di liffo da gustare e mi renderete una donna felice. Datemi, inoltre, un bancone in legno e sarò appagata. Dentro al Craft Beer Market ci stavo proprio bene. E la cosa era talmente vera che, dopo aver fatto le foto che mi sarebbero servite per raccontarvi il posto, ho messo via il cellulare e tirato fuori un libro. Un libro che, ancora oggi, porta i segni della Poutine. Ma questa è un’altra storia. Ci vorrebbero mille Craft Beer Market in giro per il mondo: all’interno di quelle mura ci ho visto un grande amore per la birra fatta bene. E, ve lo ricordo, la birra fatta bene può tranquillamente equivalere a del buon vino. La birra non è un prodotto da serie B e da relegare a sagre o chissà che grigliata in compagnia. Craft Beer Market insegna proprio questo: a dare spazio a un qualcosa che ha voglia di riscossa. Che va e deve andare oltre le mode. E se sei capace di raccontarlo ,esporlo, presentarlo al tuo cliente… hai già fatto metà lavoro. Questo è davvero un posto da frequentare quando e se passerete per Vancouver. Sarà parte integrante della vostra Canada Experience.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Un luogo dove vale davvero la pena arrivare ! Beh devo dire che i prezzi delle birre sono più che onesti, se consideri che da me una normalissima birra in bottiglia costa 3,50€ ! Ecco, come dici tu il problema più grande sarebbe da dove partire, cosa assaggiare e in base a quale criterio. Mi lascerei consigliare da qualcuno più esperto di me credo. Ma anche la boss Ale mi intriga alquanto!
I prezzi sono più che onesti, soprattutto contanto la qualità della birra.
Ma che bel posticino che hai scoperto! Da amanti di birra come potrei non prenderlo in considerazione? Già che ci si può arrivare in water taxi mi piace 😍 e sono molto curiosa di assaggiare la puotine!
La poutine è buonissima!
In questo momento mi sto (quasi) pentendo di aver scelto New York e Philadelphia per la mia vacanza e non il Canada 😉
In un posto del genere mi sentirei proprio a casa, con tutta quella birra e anche con la poutine che purtroppo non ho ancora provato!
Non ti devi pentire: vai al Reading Market di Philadelphia e, a New York, vai in cerca del Burger Joint.
Poi magari l’anno prossimo vai in Canada.
Adoro i mercati locali! Quante cosette tipiche che ha questo luogo! Fa davvero venire la colina in bocca!
Questo si chiama Mercato ma è un locale.
Avevo proprio letto pochi giorni fa a proposito del Canada di questo piatto , le poutine, ma non mi era ben chiaro cosa fossero e sicuramente mi è venuta voglia di assaggiarle! chissà che buone accompagnate da una birra artigianale così
Un piatto da considerare un pasto completo, mi raccomando!
Questo posto mi sembra adattissimo a noi! Ci piacciono le birre artigianali e ci piace scoprire un luogo attraverso il sapore delle bevande e del cibo. Segnato.
Se capiti a Vancouver, facci un visita.
Io sul Canada non sono per niente ferrata infatti non conoscevo questo piatto. Mi ha conquistato subito inutile dirlo, sia per il suo essere molto gustose, sia per il pub con tanto legno che mi sembra di sentirne l’odore anche a distanza.
La poutine è legge in Canada: se dovessi andarci, assaggiane più di una versione.
Noi purtroppo ce lo siamo persi! Normalmente cerchiamo sempre i posti migliori per bere birra artigianale ma questo non siamo riusciti a raggiungerlo. Peccato perché il maercato di Grandville Island invece l’abbiamo visitato, non erano molto lontani!
Il Pat’s Pub è in una zona molto “normale” di Vancouver e non ci sono mai molti turisti o viaggiatori.
Un posticino davvero niente male e le tue foto…mi hanno messo una fame! ahah comunque articolo utilissimo come sempre 🙂
Grazie Viola!