
Ve lo dico senza ritegno: nel mio ultimo giorno a Vancouver stavo cedendo all’acquisto dei tipici regali da viaggiatori, ovvero quegli oggetti che guardi e ti chiedi “perché io non ce li ho?“. Sono dell’opinione che ogni periodo dell’anno sia perfetto per fare un regalo a chi ama viaggiare. I globetrotter, del resto, sono sempre in partenza, qualsiasi sia l’occasione o la distanza da coprire. Facciamo un gioco: io immagino di dover fare 4 regali a 4 amici viaggiatori. E poi voi mi raccontate a quale regalo per viaggiatori vi piacerebbe di più.
Come scegliere il regalo giusto per un viaggiatore

Vi dico un’altra cosa di me: mi piacciono di più i non-compleanni che le feste comandate. Trovo i regali spontanei, quelli che nascono senza un’occasione particolare, i più veri e belli di sempre. Detto questo, vi racconto anche che ci sono delle cose a cui penso quando voglio fare un regalo a qualcuno. Qual è il mio vademecum per il regalo perfetto?
- Meglio pensare agli altri che a se stessi: chiedersi “che cosa vorrei io” ha poco senso. Occorre davvero mettersi nella mente della persona alla quale vorremmo fare omaggio di qualcosa.
- Il mio regalo ingombra? Sempre, sempre, sempre… chiedersi se un regalo reca più disturbo che piacere.
Della serie, guai a regalare una pianta a chi non ha il tempo di occuparsene o una planetaria per fare i dolci a chi ha una cucina un metro per un metro. - Il mio regalo servirà? Questa è la domanda chiave. E la più difficile a cui rispondere.
Regalo per i viaggiatori organizzati

Il viaggiatore organizzato è colui o colei capace di mettere ordine più in zaini e valigie che nella propria casa. Io faccio sicuramente parte di questa categoria. Se tenessi la mia casa come faccio la borsa per partire, sarei la Marie Kondo dei globetrotter. Invece in casa resto disordinata: cosa volete farci. Il regalo perfetto per il viaggiatore organizzato è un qualcosa – manco a dirlo – che aiuta a tenere in ordine una borsa mentre si gira il mondo. Voto 10 per i beauty-case comodi e capiente. Voto 7, solo per la difficoltà di scelta, per gli organizer da viaggio. Perché voto 7? Per scegliere il giusto set di organizer, occorre conoscere bene la borsa con la quale il viaggiatore partirà. Possibile ma non facile.
Regalo per i viaggiatori gourmet
Cosa ama fare un viaggiatore gourmet in giro per il mondo? Sicuramente mangiare e provare i sapori del luogo in cui si trova. Questo vale anche per me. Il regalo perfetto per un viaggiatore gourmet non è un’esperienza gustosa da fare: solitamente il viaggiatore gourmet sa scegliere le proprie esperienze e, anzi, ama proprio essere colui il quale adora scoprire il nuovo ristorante da non perdere o il nuovo piatto trendy di chissà che nazione. I regalo perfetto per il viaggiatore gourmet è un qualcosa che calca la mano sulla sua passione: perché non scegliere un set di calzini ispirati al Ramen giapponese?
Regalo per viaggiatori tecnologici
Mettiamo il caso che il vostro amico viaggiatore tecnologico sia di quelli che lavora ovunque ci sia una connessione o una presa per collegare il pc. Mettiamo anche il caso che il vostro amico viaggiatore tecnologico stia partendo per quello che è il viaggione della sua vita, quel momento in cui dice “bene, adesso mi dedico solo a me stesso“. Sappiamo tutti quanto il digital detox faccia bene e quando, allo stesso tempo, sia difficile da perseguire. Il regalo perfetto per il viaggiatore tecnologico è quello che aiuterà il vostro amico a staccare davvero: ecco perché scegliere una busta capace di schermare il segnale telefonico e del wifi. Augurategli di riuscire a infilare lì il telefono per almeno due ore al giorno: si trasformeranno in due ore solo per lui.
Regalo per il viaggiatore giocoso
Tutti abbiamo un amico o un’amica di quelli che potrebbero essere animatori mancati o mancati showman o showgirl. Si tratta di quei viaggiatori che io amo definire “giocosi”: sono persone sempre attive, che non stanno mai ferme e che utilizzano – giustamente – la loro energia per circondarsi di nuovi amici e di persone da ricordare. Cosa regalare a un amico viaggiatore giocoso? Le scelte possono essere tante: pensando proprio alla bella stagione, un tris portatile gigante potrebbe essere la scelta giusta. Ma questa gente si riposerà un po’ ogni tanto!?
Post scritto in collaborazione con Dottorgadget.it
Le foto senza indicazione dell’autore sono © Dottorgadget.it – riproduzione vietata.
Quando parlavi del viaggiatore gourmet mi aspettavo un recipiente, un contenitore o una cosa del genere e pensavo: non è da Giovy, sarà qualcosa di meno noioso. Ci avevo preso anche se non pensavo ai calzini ramen ahaha
Non so te, ma io quando giro non ho mai con me contenitori vari. Non cucino proprio spesso quando viaggio. Sarebbero belli anche dei calzini con le specialità gastronomiche europee.
sai che non avevo mai pensato a idee regalo per un globetrotter fra tutte ovviamente quelle che preferisco sono quelle tecnoligiche altrimenti che blogger sarei, ma sono tutte degne di nota
Io vorrei tanto le calze Ramen. Mi fanno troppo sorridere!
Le calze ramen sono fighissime. Perfette per mio marito che si lamenta sempre che le sue calze di bucano, neanche le mangiasse! Ahahahhahaha Vorrei proprio vedere la sua faccia aprendo il pacchetto!
Anche se sono stata molto attratta dall’idea del tris gigante da fare durante le gite al parco mi servirebbe proprio un regalo tecnologico come quello per staccare la spina per un po’ dal mondo digitale. Ormai è davvero difficile farlo. Comunque è un consiglio davvero molto utile.
Io avrei comprato di tutto da quel sito.
Che forti le calze ramen! È un regalo troppo simpatico. A me, comunque, piacerebbe anche un biglietto aereo o un soggiorno pagato…si cercano donatori!!😂😂😂
Anch’io accetterei volentieri un biglietto aereo!
Ammetto la mia totale ignoranza sul signal Shield, che mi pare molto utile al di là del viaggio. Invece il tris portatile non lo userei mai! Anche nei tempi morti dei viaggi (tipo estenuanti attese in aeroporto), meglio leggere un libro
Io mi dividerei tra il tris e il libro.
Devo ammettere, da viaggiatrice incallita, che tra un regalo ‘materiale’ e un viaggio, sceglierei 100 volte un viaggio. Degli oggetti me ne faccio poco 🙂
Però qualcosa per organizzare lo zaino potrebbe tornare utile.
Idem: ma ogni tanto è bello lasciare un regalino da tenere.
Io ritengo di essere una viaggiatrice abbastanza organizzata. Ho diversi set da viaggio, che però mi sono comprata io, sarebbe difficile per qualcuno trovare il giusto set per me, non solo per una questione di bagaglio ma anche perché ho proprio un’organizzazione mentale mia. Sono molto precisa in questo.
Il set ti calzini ispirati al ramen, invece, li vorrei proprio… sono troppo carini!
Per quanto riguarda la busta che scherma il segnale telefonico, penso che in qualche giornata molto “intensa” servirebbe a me, mettere lì dentro il telefono e staccare dal mondo.
La busta scherma segnale dovrebbe essere prescritta per legge.
I calzini ramen sono bellissimi, li comprerei sia per me che un paio di amiche! Sono tutti regali ai quali non avrei mai pensato (a parte il beauty), e soprattutto sono originali come l’esperienza gourmet o il tris portatile che il mio ragazzo apprezzerebbe!
Idem: anch’io vorrei quei calzini!