
È un dato di fatto, almeno per me, che l’estate in Gran Bretagna sia proprio una bella stagione. Ok, lo ammetto, per me non c’è brutta stagione per fare un viaggio che coinvolga Inghilterra, Galles e Scozia. E anche le isole britanniche in genere. Quelli che sto per raccontarvi sono 8 posti da tener presente (tra quelli che ho visto finora) dove il tocco dell’estate è particolarmente coinvolgente per il paesaggio, i colori, per le sensazioni che si possono provare. British Summer rules, folks!
Il bello di un’estate in Gran Bretagna
Piove in estate in Gran Bretagna? Certo, as usual. Ma non fa troppo caldo, c’è quella temperatura giusta per camminare ed esplorare una città. C’è quel verde speciale che solo i paesi con molta pioggia sanno regalare. C’è la voglia di correre dentro a un pub se scoppia un temporale, c’è la bellezza di sedersi in riva al mare e ascoltare il vento cantare. Per me, la Gran Bretagna in estate è tutto questo e molto di più. Quelli che vi racconterò sono solo alcuni luoghi che ho voluto mettere in questa lista. Sarei andata avanti a oltranza nel creare questo post. Manca qualcosa? Aggiungetelo nei commenti: ne sarò felice. Partiamo?
Hastings e la costa del Sussex

Hastings è uno di quei luoghi che mi fa pensare alla me stessa del 1992 o 1993. Era uno di quei luoghi in cui i miei amici andavano in vacanza studio… ed io no. Ci andai anni dopo, soddisfatta di aver “preso” quella città manco fossi Guglielmo il Conquistatore nel 1066. Già, 1066 è l’anno-chiave della vita storica di Hastings dato che, proprio in quel momento, lì si svolse l’omonima battaglia e i Normanni salirono al trono d’Inghilterra. Storia a parte, Hastings è un luogo perfetto per vivere l’estate britannica, soprattutto se amate l’atmosfera vittoriana, il buon pesce e quel pizzico di storia popolare da pescatori che non guasta mai.
Il giardino di Bowood
Bowood House è una grande dimora signolire che si trova nel Wiltshire. È famosa per molti motivi: è sede, per esempio, di un grande campo da golf e di una Spa degna di questo nome. Oltre a questo, è molto celebre per i suoi giardini, che sono un chiaro esempio della grandiosità di Lancelot Capability Brown, il giardiniere paesaggista più famoso di tutti i tempi. Soprattutto se si pensa al giardino all’inglese. Uno dei suoi vanti? L’aver portato la vastità del nord dell’Inghilterra nel sud della Gran Bretagna. I Bowood Gardens sono perfetti da visitare in estate, anche quando sta minacciando un temporale. Parola mia.
Liverpool e i tramonti sul Mersey

Liverpool è una di quelle città inglesi per cui io farei carte false. Non torno da un po’ sulle rive del Mersey e quel pezzo di Gran Bretagna mi manca come l’aria. Liverpool è perfetta per essere visitata d’estate: non è mai troppo caldo e i tramonti sul Mersey sono un qualcosa capace di portare via il cuore. Il posto giusto per ammirarli? Andate all’Albert Dock e mettetevi seduti sulle panchine dietro il Maritime Museum. Meraviglia assicurata.
Fort Augustus e le chiuse del Caledonian Canal
Fort Augustus è una piccola città che si trova nelle Highlands scozzesi, alla fine del Loch Ness. Ci troviamo in pieno Great Glen e non distate da Fort Williams. Perché fermarsi qualche ora (o anche una giornata) a Fort Augustus? Vi racconto qual è stato il mio motivo: il Caledonian Canal e le sue chiuse. Questo è il luogo giusto per rendersi conto con i propri occhi di una peculiarità di questo pezzo di Scozia. Geologicamente parlando, un lato del Glen è Europa, l’altro è America. La placca americana inizia proprio lì sotto. In secondo luogo, Fort Augustus aiuta a comprendere l’importanza di un’opera come il Caledonian Canal, che permette di passare dal Mare del Nord all’Oceano Atlantico senza circumnavigare il nord della Scozia o le isole Orcadi. Da vedere in estate per ammirare il verde e il blu di questo pezzo di Scozia.
Il giardino botanico di Edimburgo
Il Giardino Botanico di Edimburgo è un’enorme area verde che si trova non distante dalla zona di Stockbridge, nella New Town. Il parco è pubblico e si entra senza pagare alcun biglietto. Cosa che, invece, è richiesta nel caso vogliate vedere le serre (fatelo). Questo luogo è un posto dove trovare verde, pace e tanti ambienti naturali diversi, ricreati per ricordare le varie parti del mondo. Da qui, in un punto in particolare si gode una vista sulla Old Town davvero pregevole.
Swansea, il mare in Galles

L’estate, Swansea e un libro con le poesie di Dylan Thomas. Questa è l’immagine estiva del Galles, almeno di una parte del Galles. Swansea è una città che sa farsi voler bene sempre, soprattutto in estate. Ha mantenuto un’atmosfera del tutto particolare e ha saputo rinnovarsi per offrire sempre di più alle persone che la visitano. Si tratta di un luogo che può diventare una base perfetta per altri viaggi (anche in giornata) in giro per il Sud del Galles.
La Snowdonia: fatata, sempre

La Snowdonia è la regione che prende un bel pezzo di nord del Galles. Lì troverete alcuni dei luoghi capaci di sorprendere in assoluto. Uno di essi, senza discussioni di qualsiasi tipo, è Dolbadarn Castle, ovvero ciò che resta di un castello del XIII Secolo, baluardo che ha avuto un ruolo bello forte nella storia medievale del Galles e della conseguente conquista inglese. Il posto è spesso usato come location per film fantasy. Non appena vi metterete piede, capirete il perché. L’estate lì è la stagione giusta, anche se sospetto che l’autunno sappia mettere ulteriore magia in quel pezzo di mondo.
Hamstead Heath, l’estate a Londra

Hampstead Heath è un luogo che si trova dentro l’area metropolitana di Londra ma che sarà darvi l’impressione di essere lontani miglia su miglia dalla capitale del Regno Unito. Se leggete questo blog da un po’ di tempo, ne avrete sentito parlare da ciò che ha scritto il nostro amico Matt che, spesso e volentieri, diventauno dei nostri viaggiatori ospiti. Perché fare un giro a Hampstead Heath in estate? As usual, io vi do il mio motivo: John Keats ci andava per scrivere le sue poesie. Lui viveva non distante da lì. E con questo ho detto tutto.
Le foto senza credit sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata
Dove c erano spacciatori e prostitute oggi ci sono la Tate Gallery, la piu importante galleria d arte moderna della Gran Bretagna del Nord, il Museo dei Beatles che racconta la vita della band di Liverpool e il Museo Marittimo che invece racconta la storia mercantile di Liverpool.
Dev’essere sempre così: la cultura deve vincere.