Lo sapete: ormai sono la paladina dei racconti su quanto si mangi bene a Tenerife. Aggiungerò di più: si mangia bene, la qualità è molto alta praticamente ovunque e i prezzi sono molto interessanti. Tacoronte è uno dei luoghi che vi consiglio di visitare durante i vostri viaggi a Tenerife: si tratta di una città con un bellissimo casco historico e si trova vicina a El Pris, una delle piscine naturali che più amo sulla costa nord di Tenerife. Tacoronte è anche il luogo giusto per assaggiare il vino dell’isola (sì, ci sono le vigne) e per mangiare qualcosa di buono. Dove? Sicuramente al Restaurante El Pole.
Dove si trova El Pole e come raggiungerlo
Il Ristorante El Pole di Tacoronte si trova alla fine della passeggiata che vi avevo raccontato, parlandovi di cosa vedere a Tacoronte. Se siete a piedi, arrivate fino al monumento al viticoltore e poi prendete Calle El Calvario alla vostra destra (monumento davanti a voi e città alle spalle). Dopo 200 metri, sulla destra, troverete il ristorante. Se, invece, non avete visitato la città e siete in auto, puntate dritti verso la rotonda dove si incrociano la Calle El Calvario e la TF14. Non c’è moltissimo parcheggio lì ma qualcosa troverete. Il mio consiglio è quello di parcheggiare in alto, prima del centro storico di Tacoronte e poi scendere a piedi. Il ristorante è solitamente aperto tutti i giorni dalle 12 alle 22. L’indirizzo preciso, nel caso vi serva per il navigatore, è Calle El Calvario 46. Lungo quella via troverete anche alcune cantine dove poter fare degustazione di vini canari. Ecco, non guidate dopo.
Cosa mangiare a El Pole a Tacoronte
Cosa si mangia a El Pole di Tacoronte? Potrei riassumere tutto in due parole: piatti tipici. E aggiungerei: piatti semplici. El Pole è quel classico posto dove vai quando vuoi mangiare tanto, bene, spendere il giusto e sentirti come se andassi a trovare una vecchia zia conosciuta proprio per le sue capacità in cucina. Qui non troverete impiattamenti di gran classe o artistici. Qui non mangerete su stoviglie di design o personalizzate. Qui mangerete su piatti di ceramica come quelli di casa vostra. Berrete in quei bicchieri che richiamano molto le osterie. Mangerete in una sala dove la gente chiacchiera, parla, ride ed è felice. El Pole potrebbe essere la tipica trattoria di provincia italiana: quella in cui ti accolgono sorridendo in modo sincero e, alla tua domanda, “Si può mangiare?” ti rispondono con un sì deciso, quasi a voler sottolineare “e cos’altro vorresti fare qui?“.
Quello che ho ordinato io a El Pole
Quel giorno, a El Pole, ero in compagnia della mia amica Fra e del mio amico Aniello. Abbiamo optato per un menù di pesce ma le proposte de El Pole sono anche altamente carnivore. Tenerife, come molte isole (un esempio: Ischia) vanta una “cucina di monte” davvero buona e interessante. Quando sono sull’isola, però, opto spesso per il pesce perché, normalmente, non ne mangio molto quando sono a casa. Quello che abbiamo scelto è stato:
- Una gran quantità di pane con il mojo fatto in casa (proseguite a leggere nel paragrafo successivo)
- Delle crocchette di pesce davvero divine
- Del pesce (non ho chiesto che pesce ma per me era merluzzo) fritto alla grande
- Un dolce in stile tiramisù… ma che tiramisù non era
- Acqua, vino e caffé.
Per tutto questo abbiamo speso 11€ a testa. E siamo usciti davvero sazi, per non dire un po’ pienotti.
Menzione speciale: il Mojo fatto in casa
Perdonate la foto: non è proprio il massimo ma, in quel momento, ero troppo impegnata a mangiare il Mojo del Pole che a fotografarlo. A un certo punto del pranzo mi sono detta “oddio, la foto” e ho rimediato malamente. Che cos’è il Mojo? Ve ne parlai raccontandovi del formaggio che potete assaggiare a Tenerife. Si tratta di una salsa prodotta sia in verde che in rosso, preparata in modo molto personale. Non ho mai assaggiato un mojo uguale all’altro a Tenerife e di questo ne sono molto felice. Il mojo de El Pole è uno dei più buoni mai provati. Solitamente, quello rosso è a base di peperone e io non lo posso proprio mangiare (sono intollerante ai peperoni). Quello de El Pole non mi ha dato minimamente fastidio e non ho ancora capito perché. Se passate di lì, chiedete anche il bis. Non ve ne pentirete.
Il pranzo a El Pole, per me
Avete presente quei pranzi che non vorresti finissero mai? Io, quel giorno, ero con le persone giuste per una sensazione così. Ci sono certi amici con i quali sai quando inizi a mangiare ma non sai quando ti alzerai da tavola. Il nostro incontro un miliardo di anni fa e la crescita della nostra amicizia ha sempre avuto a che fare con qualcosa da mangiare. E sempre sarà così. Siamo finiti a El Pole per caso. Eravamo a Tacoronte per vedere la città e, quel giorno, non avevamo grandi mete. L’unico obiettivo era stare assieme e stare bene. Abbiamo trovato il ristorante giusto per fare da contorno a tutto questo. Come vi dicevo, El Pole è uno di quei posti in cui ti senti a casa proprio perché le sedie sono diverse da tavolo a tavolo, perché capisci subito che è tutto a conduzione famigliare e tu ti senti subito parte di quella famiglia.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
A Tenerife si mangia molto bene ed i prezzi sono davvero contenuti. Per pranzo spendevo sui 10€, mentre per cena è raro superare i 15€ per un pasto completo! Consiglio vivamente quest’isola!
Con me sfondi una porta aperta!
Cara Giovy, ti ho scoperta x caso girovagando su Internet e sono molto contenta xché io e mio marito viviamo a tenerife da 4 anni ed abbiamo un locale quindi solo i lunedí possiamo permetterci di vivere questa splendida isola che ha conquistato i nostri cuori. Grazie ad alcuni tuoi racconti abbiamo avuto modo di conoscere luoghi nuovi da esplorare . In questo momento x esempio stiamo andando a Garachico😉. Continueró con gioia a seguirti e grazie ancora !!!
Ciao Giulia,
grazie mille per il tuo commento. Vengo a trovarvi la prossima volta che sono a Tenerife!