Il mio ultimo viaggio a Tenerife cadeva giusto in concomitanza con il mio compleanno. Ne ho fatti 41, per la cronaca. I viaggi non nascono mai a caso e i miei voli verso Tenerife sono sempre sinonimo di “ho voglia di prendermi del tempo“. A maggior ragione con un compleanno in mezzo. I miei desideri appena arrivo alle Canarie, in tutte le stagioni, sono fare il bagno e fare almeno un giro dell’isola. In gennaio si può tranquillamente fare il bagno a Tenerife e, questa volta, avevo voglia di vivere un luogo dove bellezza, piscine riscaldate, oceano e spiaggia si trovassero in un un’unica location. Grazie al consiglio di una signora seduta vicino a me in aereo, ho scoperto l’Hotel Jardin Tropical di Costa Adeje. Ho scoperto, soprattutto, quanto possa essere un gran bel posto per fare il bagno a Tenerife e godersi una giornata tutta per sé.
Dove si trova l’Hotel Jardin Tropical e come raggiungerlo
L’Hotel Jardin Tropical è una struttura con un buon numero di stelle che si trova a Costa Adeje, rinomata località turistica della costa sud di Tenerife. La parte dell’isola formata da Los Cristianos, Playa de las Americas e Costa Adeje non è proprio la Tenerife che fa per me ma, soprattutto in inverno, è il posto giusto da frequentare per fare il bagno. La parte più calda di Tenerife, infatti, va da lì a Punta Teno. In questo viaggio, stranamente, ho vissuto tanto la costa sud e ne ho approfittato alla grande proprio per fare il bagno. L’Hotel Jardin Tropical si trova in Calle Gran Bretaña, una piccola via con poco parcheggio che conduce direttamente alla spiaggia. Come raggiungere questo piccolo paradiso? Io ero in auto e, come da mio solito, ho avuto la fortuna di riuscire a parcheggiare davanti all’albergo. I posti lungo la strada sono pubblici e gratuiti, ma spesso pieni. In alternativa (un’alternativa molto valida) potete usare l’autobus. L’hotel, infatti, è a meno di 5 minuti a piedi dalla stazione di Costa Adeje. Di lì passano molte linee di bus da tutto il sud dell’Isola e non solo. Se, per esempio, soggiornate in Costa del Silencio, potete prendere la linea 467 e arrivare direttamente alla stazione di Costa Adeje. Il costo del biglietto dalla Costa del Silencio, per esempio, è di circa 5€ andata e ritorno.
Come godersi un giorno al Jardin Tropical di Costa Adeje
Come godersi una giornata all’Hotel Jardin Tropical di Costa Adeje senza soggiornare nella struttura? La cosa è semplice e, udite udite, è fattibile in molti hotel di gran spolvero di Tenerife. Basta chiedere. Chiedere non costa nulla. L’Hotel Jardin Tropical prevede diverse formule giornaliere per poter usufruire dell’hotel e dei suoi servizi, come le piscine o la spa, per esempio.
- Se si vuole vivere una giornata in hotel e provare un po’ di tutto (piscine, spiaggia, spa… e così via), potete chiedere di acquistare un Day Pass da 40€. Vi spiego tutto qui sotto.
- Se si vuole solo usufruire della spiaggia, dei suoi ombrelloni e lettini, il costo parte da 9€ per i normali lettini e si va dai 50€ in su per i gazebo con tanto di letto da spiaggia.
- Se si vuole usufruire dei servizi della Spa (massaggi e trattamenti) basta prenotare quanto ci interessa. Il costo sarà ovviamente legato a ciò che prenotiamo.
Tutti i servizi possono essere pagati alla reception dell’hotel, fatta eccezione per la spiaggia che può essere pagata anche direttamente dall’entrata della spiaggia. Consiglio: io eviterei i weekend, solo per l’affluenza.
Il Day Pass del Jardin Tropical
Il Day Pass del Jardin Tropical per me è stato una scelta spettacolare. Un gran regalo di compleanno fatto a me stessa. Questo pass costa 40€ per tutta una giornata da passare nella struttura del Jardin Tropical. Garantisce l’accesso alle piscine riscaldate (poi ve le racconto), alla zona delle piscine con acqua di mare e alla spiaggia. Con il pass si possono avere le asciugamani della struttura e anche mangiare in ognuno dei ristoranti, bar o punti di ristoro del Jardin Tropical. Senza spendere un euro di più. Eh già. Il Day Pass del Jardin Tropical è come una sorta di tessera con un credito di 40€ che possono essere spesi all’interno dell’albergo per mangiare e bere. Comprando questo Pass, acquisterete quindi un credito tutto per voi. Sicuramente non è una cosa che si può fare tutti i giorni ma, in un giorno speciale come un compleanno, è una gran bella scelta.
La Spiaggia Las Rocas del Jardin Tropical

Questa foto, come vedete, non è mia. Il giorno del mio compleanno il cielo a Tenerife era totalmente ballerino e non sono riuscita a fare delle belle foto del Beach Club. Un motivo in più per tornare. Il Beach Club del Jardin Tropical si chiama Los Rocas ed è aperto al pubblico. Si può entrare direttamente dalla spiaggia e pagare lì. Si tratta di un qualcosa di molto bello e anche molto sorvegliato e sicuro. Io vado spesso in spiaggia da sola a Tenerife e non mi fa male trovare un luogo dove posso lasciare tranquillamente lo zaino senza preoccuparmi troppo. Come vi dicevo, il costo parte dai 9€ in su. Si arriva ai 165€ per un gazebo con il letto da spiaggia, bottiglia di champagne e ostriche. Così, per dire. Io direi che 9€ sono sufficienti per un giorno con lettino e ombrellone. Mica male per un posto così.
I ristoranti del Jardin Tropical
Il Jardin Tropical ha 9 tra bar e ristoranti sparsi all’interno della struttura. Un paio di essi sono ristoranti che richiedono una certa classe, anche nel modo di vestirsi. Gli altri sono tutti molto easy, proprio perché studiati per essere utilizzati durante una giornata passata al mare. Vi basterà un copricostume o una maglietta e il gioco è fatto. Le ciabatte sono, ovviamente, ammesse in quest’ultimi. Io ho usufruito di gran parte del mio credito al Crab & Burger, dove i piatti sono davvero buoni e ben preparati. Un altro luogo da non perdere, almeno secondo il mio modo di vedere le cose, è Tropic Bar, dove si preparano dei succhi e dei centrifugati da paura.
Le Piscine del Jardin Tropical
Dulcis in fundo, le piscine dell’Hotel Jardin Tropical di Costa Adeje. Ovvero il motivo per cui mi sono fatta quel regalo nel giorno del mio compleanno. Come vi dicevo, fare il bagno a Gennaio a Tenerife è fattibile ma dovete mettere in conto un po’ di acqua fredda. Facciamo fresca. Non a tutti piace l’acqua fredda e l’hotel Jardin Tropical possiede delle piscine con acqua riscaldata, perfette per fare il bagno nei mesi invernali. La temperatura dell’acqua era davvero piacevole. Ne vale la pena, credetemi.
Quel giorno al Jardin Tropical, per me
Costa Adeje fa per me? No, ci sono troppi alberghi. Io ho bisogno di gente e di autenticità. La costa sud di Tenerife fa per me? Già di più. In questo viaggio ho visto delle zone davvero belle, dove starei volentieri. Diciamo che l’ho fortemente rivalutata. Farei una vacanza in un hotel come il Jardin Tropical? Forse sì, mettendo bene i puntini sulle i su quanto fare o non fare. Perché ho passato una giornata al Jardin Tropical? Perché avevo voglia di trascorrere un compleanno con l’intento di ascoltare me, volermi bene, stare tranquilla e guardare attorno a me e trovare un paradiso per gli occhi e per il cuore. Una giornata al Jardin Tropical di Costa Adeje è stato questo per me. Ripeterei l’esperienza? Sicuramente sì.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori, salvo diversamente indicato – riproduzione vietata.
Ho girato il mondo ma mi manca Tenerife. E’ una pecca o mi sto tenendo una chicca nella manica? Devo dire che mi hai coinvolto e incuriosito. Ti farò sapere perchè tra poco ci sono un po’ di ponti formidabili…
Vai a Tenerife e poi giudica da sola. Le Canarie fanno sempre tanto bene.
Direi che ti sei fatta un bel regalo di compleanno soprattutto per l’intento di volersi più bene. Non dovremmo dimenticarlo mai. Come ti ho già scritto mi stai solleticando sempre di più con Tenerife 🙂
A me fa solo piacere poter insinuare la voglia di Tenerife in chi mi legge! 🙂
Che bel posto, perfetto per un po’ di relax. Poi hai parlato di piscina riscaldata…ottima per me che sono super freddolosa!
Sicuramente un gran plus di questo luogo. Almeno in inverno.
Mi piace che permettano anche a persone che non soggiornano all’interno della struttura di usufruire comunque dei servizi. E il daily pass è davvero un’occasione. Hai fatto benissimo a regalartelo per il tuo compleanno!
E credo che ci tornerò!
Molto interessante! Ho provato a cercare sul sito dell’hotel notizie aggiornate sul day pass, ma non riesco a trovarle 😞 spero sia ancora disponibile come servizio!
P.s. L’acqua delle piscine riscaldate più o meno quanti gradi è? Grazie!
Ciao Ambra,
scrivi direttamente al Jardin Tropical per avere info. Altrimenti, recati in reception il giorno stesso in cui vuoi andare in piscina.
Non so dirti a quanti gradi sia l’acqua delle piscine riscaldate ma era davvero confortevole in pieno gennaio. Sicuramente sono più di 25°. Oserei dirti intorno ai 30° ma non vorrei darti l’impressione sbagliata.