Rubiera è un piccolo paese della provincia di Reggio Emilia, uno di quei paesi della Bassa dove i portici fanno da contorno alla vita e alle chiacchiere da paese. Uno di quelli in cui ti ci trovi bene dopo un minuto che hai parcheggiato. Rubiera custodisce un piccolo grande gioiello della cucina tradizionale emiliana: la Clinica Gastronomica Arnaldo, un ristorante con una stella Michelin, operativo da oltre 80 anni e da altrettanto tempo testimone di una tradizione gastronomica davvero rilevante. Un vero e proprio tempio dell’emilianità a tavola.
Dove si trova la Clinica Gastronomica Arnaldo
Come vi dicevo prima, per sedervi a un tavolo della Clinica Gastronomica Arnaldo, dovete raggiungere Rubiera, comune che si trova lungo la SS9, meglio conosciuta come Via Emilia. Rubiera è un paese piccolo e, se non viaggiare nel giorno di mercato (sabato) troverete parcheggio anche vicinissimo alla zona pedonale. Se, invece, arrivate nel giorno di mercato, cercate col navigatore Via Paduli e parcheggiate lì. Raggiungerete la piazza sulla quale si affaccia la Clinica Gastronomica in 3 minuti a piedi. La piazza dove troverete la porta del ristorante è Piazza XXIV Maggio. Impossibile non notarla. La Clinica Gastronomica è aperta, sia per pranzo che per cena, dal martedì al sabato. Lunedì solo cena; domenica solo pranzo. Il mio consiglio è quello di prenotare (0522.626124).
Cosa si mangia alla Clinica Gastronomica Arnaldo
L’autunno e l’inverno sono per me le stagioni perfette per abbandonarsi ai piaceri della cucina emiliana che, come tutti sappiamo, è bella consistente e gustosa. La Clinica Gastronomica Arnaldo offre un vero e proprio viaggio gastronomico nell’Emilia più tradizionale, con quel pizzico di maestria che si richiede a chi ha una stella Michelin. La tipicità di questo ristorante è l’uso dei carrelli. A dire il vero questo è un qualcosa di tipico emiliano (forse anche romagnolo, ma non ve lo so ancora dire). Sono le pietanze che si spostano di tavolo in tavolo e saranno dei camerieri esperti a comporre il piatto davanti ai vostri occhi. Vi sembrerà di gustare il tutto ancora prima di portare la prima forchettata alla bocca.
I primi
Sono una grande amante della pastasciutta in tutte le sue forme ma ci sono luoghi in cui la bontà del brodo e quella dei cappelletti che vi nuotano alla grande passa davanti a tutto. La Clinica Gastronomica Arnaldo è sicuramente uno di essi. La scelta da fare, a mio avviso, in ambito di primi piatti è sicuramente questa. Quella che vedete splendidamente in foto.
Il carrello dei bolliti
C’è una tradizione dentro la tradizione: si tratta del carrello dei bolliti, il non plus ultra dell’emilianità a tavola. La Clinica Gastronomica Arnaldo è uno di quei posti che fa scuola in quanto a carrello dei bolliti: la qualità della carne, la capacità di prepararla e quella di servirla davanti al cliente sono un qualcosa che testimonia in pieno la totale esperienza e il grande nome che questo ristorante ha nel suo campo. Il segreto del bollito sta nella cottura lungo a fuoco lento, oltre che nella scelta del taglio di carne. Questa portata è il vero cuore di un pranzo o una cena alla Clinica Gastronomica Arnaldo. Se fate il viaggio fino a Rubiera, anche se come me abitate a solo una ventina di minuti di distanza, è per arrivare a vedervi servire il bollito. E mangiarlo, ovviamente.
Quando il cibo diventa racconto
Spesso mi dico che le stelle Michelin non contano ma sono che, in parte, mi sto dicendo una bugia. Ciò che conta davvero, per me, quando si parla di esperienza gastronomica e riuscire ad arrivare a quel punto in cui il cibo diventa racconto. Non ci riescono molti anche se ci provano davvero in tanti. La Clinica Gastronomica Arnaldo è davvero un campione in questo: si nota che la tradizione è diventata la base su cui creare. Si nota la capacità di scegliere le materie prima. Si nota, primo su tutti, l’amore per il mestiere della ristorazione che è insito nell’anima di chi anima e gestisce cucina e sala in quel di Rubiera. Una volta ogni tanto fatevi un regalo. Prima o poi scegliete la Clinita Gastronomica Arnaldo di Rubiera.
Tutte le foto sono © Clinica Gastronomica Arnaldo – riproduzione vietata.
Questo post è stato pubblicato in collaborazione con Clinica Gastronomica Arnaldo.
Ma che bontà quel piatto di cappelletti in brodo!!! Non ho mai sentito parlare di questo posto, ma me lo sono già segnata e conto di andarci presto (vivo a neanche 15 minuti da Rubiera), quindi grazie per questo articolo 🙂
Devi andarci. Merita molto.